|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Upgrade amplificatore denon pma 600ne
-
05-07-2020, 01:08 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 23
Upgrade amplificatore denon pma 600ne
Buongiorno, attualmente ho uno scynthe sdar3000, a cui è collegato un project essential II DC PHONO USB con prephono integrato (e purtroppo non disattivabile) e delle Tannoy Mercury v1i.
Ascolto principalmente musica con il giradischi o tramite chromecast audio da telefono
Stavo pensando di cambiare lo scynthe con un denon pma 600ne per migliorare la qualità del suono, e anche perché potrei collegare la TV con l'uscita ottica del denon. Inoltre sul denon avrei un'uscita dedicata per il subwoofer Empire SW-2 (attivo) e il Bluetooth integrato per collegare il telefono (meglio questo o il chromecast?)
Volevo chiedervi se secondo voi ne vale la spesa e come devo comportarmi con il prephono integrato del giradischi. Posso utilizzare comunque l'ingresso phono del denon?
Grazie
-
05-07-2020, 02:15 #2
Come ben indicato nel manuale di istruzioni del giradischi i due connettori RCA di uscita dallo stesso devono essere collegati ad un qualsiasi ingresso linea di un ampli (CD, AUX, LINEA, TUNER, ecc.), essendo già un segnale riequalizzato e di livello elevato (da pochi mV a diverse centinaia di mV, diversamente dal segnale in uscita diretta da qualsiasi testina MM e non puoi assolutamente usare un ingresso Phono.
La qualità dello stadio Phono rimarrà quindi la medesima, salvo le differenze tra i due ampli: il Denon molto più serio.
Detto tra noi è una limitazione non da poco e non capisco perchè non abbiano inserito un semplice switch per poter far uscire, a scelta, il segnale diretto dalla testina oppure amplificato.
In effetti sarebbe un lavoro abbastanza semplice fare la conversione, se conosci qualcuno che conosce un pochino di elettronica o un bravo tecnico potresti chiedere loro di fare la modifica: se ci si accontenta di usare solo l'uscita dalla testina basta scollegare internamente i suoi cavetti dall'ingresso del pre interno spostandoli sui connettori RCA di uscita, se si vuole poter commutare tra le due possibilità (più l'uscita USB) bisogna inserire anche un deviatore, nulla di trascendentale.Ultima modifica di Nordata; 05-07-2020 alle 02:21
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
05-07-2020, 08:57 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 23
Grazie! secondo te sentirei comunque un miglioramento? Vale la spesa il cambio amplificatore considerando il resto dell'impianto?
Grazie
-
08-07-2020, 09:34 #4
non vale la pena
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
08-07-2020, 10:54 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 23
Grazie mille