|
|
Risultati da 1 a 15 di 38
-
05-07-2020, 07:05 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2020
- Messaggi
- 11
Ampli o sintoamplificatore max 4/500 euro...quale scegliere?
Ciao a tutti, vorrei comprare un amplificatore o forse meglio un sintoamplificatore.
Non ho grandi pretese nè budget ( diciamo 400 euro, 500 euro potrei spenderli ma se ne vale davvero la pena, se spendo meno non mi offendo e vi ringrazio!)
Preferirei un sintoampli, pur non ascoltando moltissimo la radio, per una questione di completezza dell'impianto e perchè preferirei fosse più versatile, un domani non si sa mai...e poi li trovo anche più gradevoli esteticamente; ovviamente dò la precedenza alle prestazioni che alla parte estetica.
Userei l'ampli prevalentemente per far suonare un gradischi (inidspensabile quindi l'ingresso phono), e vista la posizione favorevole in cui lo posizionerò vorrei collegare anche la smart tv.
Per il resto farebbe comodo il telecomando e compatibilità con casse 70 W, 8 ohm, 3 vie (sperando funzionino ancora) Kenwood.
Le marche che ho adocchiato e che mi sembrano interessanti nella fascia di prezzo sono:
- Denon
- Pioneer
- Yamaha
- Onkyo
Ovviamente se avete marche a me poco conosciute ma comunque valide, elencatele pure
Scusate se mi sono dilungato, vi ringrazio anticipatamente fin da oraUltima modifica di genepy; 05-07-2020 alle 08:40
-
05-07-2020, 10:42 #2
Da come hai descritto l’utilizzo propenderei per un ampli stereo dotato magari di DAC per privilegiare l’ascolto in 2ch con il giradischi, visto il budget. Altrimenti un buon sinto tipo Marantz Melody Stream CR412 che doterai di un prephono.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
05-07-2020, 11:00 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2020
- Messaggi
- 11
Molto gentile, grazie.
Preferirei un amplificatore integrato, vorrei evitare di mettere un prephono esterno...avevo anche pensato a un amplificatore AV ma credo che la qualità del suono propenda verso un ampli solo audio...Ultima modifica di genepy; 05-07-2020 alle 11:08
-
05-07-2020, 11:38 #4
Solitamente gli ampli solo stereo hanno un ingresso Phono, il fatto di avere, eventualmente, anche un DAC interno non esclude tale presenza.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
05-07-2020, 12:09 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2020
- Messaggi
- 11
Eventuali marche o modelli consigliati? Magari con buona reperibilità online visto la penuria di negozi fisici...
-
05-07-2020, 12:10 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 923
Di preciso che diffusori e ampli possiedi al momento?
-
05-07-2020, 12:29 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2020
- Messaggi
- 11
Ho delle Kenwood LS-45, 70 W e 8 ohm, spero funzioneranno ancora visto sono ferme da un po'.
Amplificatore non ce l'ho.
-
05-07-2020, 13:04 #8
-
05-07-2020, 13:34 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2020
- Messaggi
- 11
Grazie. Un
Diciamo che la radio potrebbe fare comodo... con una cifra del genere potrei prendere quasi un ampli AV, effettivamente la qualità audio è superiore in un amplificatore solo audio? altrimenti valuterei l'acquisto di un Sintoamplificatore AV che ha la radio, l'ingresso ARC, ingresso USB e spesso bluetooth o Wi-Fi.
Se la differenza di qualità non è abissale valuterei un AV eventualmente...mi sembra qualcosa di molto più versatile..
Scusate la lungaggine e grazieUltima modifica di genepy; 05-07-2020 alle 13:48
-
05-07-2020, 14:35 #10
In questa fascia di prezzo penso proprio di no , ma il mio parere personale che ha poco senso parlare di qualità tralasciando i diffusori.
Se devo sperdere poco io sarei per un amplificatore classe d e onesti diffusori ma a fronte di un risparmio considerevole si complicherebbe un po lo scenario ( perché dovresti aggiungere altre componenti) e non mi sembra qeullo che stai cercando.
Io personalmente sto facendo dei pensieri tra qeullo che ti ha suggerito Ellebiser (o simile) o qualcosa come i diffusori attivi , per stare nel tuo budget mi vengono in mente le klipsch R-41PM dotate d'ingresso phono o come hanno suggerito in un altro post le Five che hanno l'ingresso HDMI per il TV. (ma vanno molto oltre il tuo budget)
Ai citati diffusori aggiungere un streamer come l'SMSL DP3 e , sommato al giradischi , avresti massima flessibilità odierna per ascoltare musica. Le radio le ascolteresti nella versione da internet.
Ciao
Luca
-
05-07-2020, 14:53 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2020
- Messaggi
- 11
Si in effetti vorrei avere quanti meno dispositivi esterni...
Inoltre un amplificatore mi permetterebbe di collegare anche la TV ai diffusori.
Ma amplificatori con i sintonizzatori esistono solo in versione AV?Ultima modifica di genepy; 05-07-2020 alle 15:04
-
05-07-2020, 15:00 #12
Member
- Data registrazione
- Jul 2015
- Messaggi
- 93
ciao...comprati un NAD C326bee e vivi felice....nel budget ci rientri alla grande...mi pare venga circa 500 €...
-
05-07-2020, 15:01 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 102
Ti dico la mia. Ho ascoltato musica su un sintoampli Denon datato (che però ai tempi era considerato decente in 2 canali). Ce l'ho ancora e funziona perfettamente nella casa in montagna dove ho anche in altra stanza un marantz pm6006 che ho regalato a mio padre. Non c'è storia. Il marantz é un altro sentire. Facci un pensierino... Ha tre ingressi digitali (ergo un DAC) un pre phono a cui ho collegato un giradischi Pioneer vintage ma ci ho provato anche il mio rega rp3. Non so davvero cosa puoi trovare di meglio sul nuovo con 500euro (anzi rettifico... Lo trovi a 400). Se in seguito volessi cambiare le casse (cosa che probabilmente farei al posto tuo) avresti un decentissimo impianto per ascoltare la musica (che poi io uso anche x i film pure se in modalità 2 canali é ben altra cosa rispetto all'audio integrato del TV). Io l'ho testato con le mie vecchie zensor 3 e il risultato era molto buono soprattutto a volumi medio bassi. Anche il denon consigliato da magoturi é una buona scelta a quel prezzo. La radio... La mandi in streaming con una Chromecast audio e un app da cellulare.
Ultima modifica di Shine; 05-07-2020 alle 15:02
-
05-07-2020, 15:16 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2020
- Messaggi
- 11
Quindi tu mi consigli il Marantz? Ci faccio sicuramente un pensierino anche se come dicevo, avrei pensato di spendere un po' meno per un dispositivo che non sia un sintoamplificatore AV con Wi-Fi e/o USB...ma se mi dici che è un apparecchio decisamente valido..
Le casse saranno sicuramente sostituite, non so se prima o dopo un nuovo giradischi.
Purtroppo il Marantz ha come potenza di uscita 45 W su 8 ohm... purtroppo le mie attuali casse sono da 70 WUltima modifica di genepy; 05-07-2020 alle 15:24
-
05-07-2020, 16:12 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 102
Il pm6006 ha 45 watt ma pilota decentemente bene (ho provato lì anche qacoustics concept 40 e suonavano bene). Per capire se un ampli pilota bene i diffusori non devi confrontare il valore dei watt. Se vuoi stare tranquillo considera il denon che ti avevano consigliato... Ha 80 watt abbondanti. Ma provali prima li trovi entrambi in negozio abbastanza facilmente.