Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 104
  1. #1
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    183

    Amplificatore da abbinare alle ProAc Dt8


    Salve sono un felice possessore da 2 giorni delle ProAc Dt8 e sono abbinate ad un Aeron A2 che sembra pilotarle abbastanza bene anche se sono 90 di sensibilità a 4 ohms (stanza di 20mq retangolare discretamente insonorizata impianto sul lato lungo distanza dal fondo di 45cm ai lati c'è spazio distanziate tra loro di 167cm circa ), volevo migliorare l'amplificazione e ho trovato un Musical Fidelity M3si di un anno di vita a 600€ (ovviamente l'acquisto è in virtù dell'ottimo prezzo ma se appunto non ne gioverei lascio anche perdere e aspetto di trovare altro) guadagnerei anche l'usb con Dac da accopiare al pc, ma a parte questo, apporterei un miglioramento udibile come qualità del suono e pilotaggio o sarebbe inifluente (o comunque lievissimi miglioramenti) cambiarlo? sarebbe un'accopiata valida con le ProAc Dt8? grazie


    (magari dovrei continuare sull'altro thread che ho aperto per i diffusori, non so, penso che sia un quesito diverso, ma se non va bene chiudetelo e continuiamo di là, grazie)
    Ultima modifica di Olj; 09-07-2020 alle 13:12
    Epson eh-tw5600 - Hisense PL1 - Dangbei Mars Pro - Dangbei Atom - Yamaha RX-V659 - 5 Boston CR + sub Jamo \ Sistema audio : AA Puccini Anniversary - ProAc Dt8 \ Audio Pc : Kef lsx

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.525
    Ciao, ti ho risposto nell’altro 3d riguardo a ciò che penso del MF.
    Avevo le tablette 2000, stessi altoparlanti della serie studio, e andavano benissimo con naim.
    Anche un amico con le response d2 benissimo con Naim.
    Una validissima alternativa è exposure (sound un po’ più chiaro ma medio basso meno corposo e pronunciato, almeno dai miei ascolti).
    I modelli che terrei in considerazione sono il xxxv e il supernait (la prima versione non ha il dac ed è consigliabile se vuoi aggiungere un dac di livello più alto, la seconda ce l’ha).
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.525
    Altra accoppiata super classica, ascoltata in diverse fiere, con Gryphon (costano un botto però) e il più economico Nad s300, in pratica il Gryphon tabù rimarchiato, anche se l’s300 l’ho sempre trovato meno divertente e più affaticante rispetto al sound dei due inglesi. Lo sentivo adatto alle vecchie response 2.5 di mio fratello, un po’ morbide e ruffiane ma non su altri diffusori provati.
    Ultima modifica di fedezappa; 10-07-2020 alle 01:33
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    183
    Grazie Fede , allora se appunto ci guadagno sia in potenza per cui controllo e qualità rispetto al mio Aeron sono invogliato a prenderlo anche oggi perché ha ancora un anno di garanzia e 650€ ad oggi le ho, se devo puntare più in alto tipo il doppio del prezzo ora farei fatica...ma potrei anche provarlo, vendere Aeron e se non mi soddisfa magari il prossimo anno passare ad altro tanto la svalutazione del nuovo c'è stata per cui ci perderò ma non sono perdite ingenti, con la premessa che se noto miglioramenti lo tengo ovviamente...ti sembra una brutta idea?
    Purtroppo devo buttare un'occhio anche al borsellino, ma premesso lo farei in virtù di avere un miglioramento oltre che sfruttare da subito usb e Dac anche se scarso del MF ma se ritieni non ne apporti di migliorie aspetto e cerco altro.
    Ultima modifica di Olj; 10-07-2020 alle 07:23
    Epson eh-tw5600 - Hisense PL1 - Dangbei Mars Pro - Dangbei Atom - Yamaha RX-V659 - 5 Boston CR + sub Jamo \ Sistema audio : AA Puccini Anniversary - ProAc Dt8 \ Audio Pc : Kef lsx

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.525
    Le valutazioni di tipo economico puoi farle tu e solo tu.
    Considera anche che con le compravendite , a causa della svalutazione, per quanto bassa sia, qualcosa si perde sempre.
    Io non mi sbilancio sul consigliare un ampli se non ho certezza al 100% o almeno al 90% della sua resa con quei diffusori.
    I due ampli che ho citato stanno sui 1200/1300 usati (a meno di aste ebay specialmente uk in cui potrebbero scendere anche sotto i 1000, che si tradurrebbe in 400€ in più di quello che hai ipotizzato).
    A meno penso non si trovino, ma ritengo che siano abbinamenti certi (soprattutto per il controllo e l’articolazione che secondo me serve a proac).
    Se qualcuno avesse provato direttamente l’abbinata con MF M3si, potrebbe dire la sua in modo più attendibile.
    Ultima modifica di fedezappa; 10-07-2020 alle 09:19
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    183
    Certo sei stato chiarissimo, per cui o exposure o nad s300, volessi avere alternative da abbinare sempre su quei livelli/ prezzi sull'usato hai altro da proporre in abbinata ai miei diffusori che so Arcam Naim Roksan Hegel ecc...per una più vasta ricerca dell'usato o dimmi tu le alternative e grazie fin ora dell'aiuto e della pazienza...
    Ultima modifica di Olj; 10-07-2020 alle 10:27
    Epson eh-tw5600 - Hisense PL1 - Dangbei Mars Pro - Dangbei Atom - Yamaha RX-V659 - 5 Boston CR + sub Jamo \ Sistema audio : AA Puccini Anniversary - ProAc Dt8 \ Audio Pc : Kef lsx

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.525
    Citazione Originariamente scritto da Olj Visualizza messaggio
    Certo sei stato chiarissimo, per cui o exposure o nad s300, volessi avere alternative da abbinare sempre su quei livelli/ prezzi sull'usato hai altro da proporre in abbinata ai miei diffusori che so Arcam Naim Roksan Hegel ecc...per una più vasta ricerca dell'usato o dimmi tu le alternative e grazie fin ora dell'aiuto e della pazienza...
    Veramente intendevo exposure xxxv o supernait, come dicevo l’s300 non mi piace .
    Degli altri che hai citato scarterei la timbrica morbida di Arcam, non ce la vedo.
    Roksan e Hegel non li ho ascoltati.
    C’è un xxxv su subito ma è sovrapprezzato, la sua quotazione è di max 1200 se in condizioni pari al nuovo, ad esagerare 1250/1300 con scheda phono aggiuntiva.
    Supernait ne escono spesso su ebay e ne vedo alcuni anche su subito.
    Ultima modifica di fedezappa; 10-07-2020 alle 10:46
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Io da possessore delle Studio 100sm ho trovato una buona sinergia con AA Puccini Anniversary, chiaro, altre cifre. Essendo le tue DT8 timbricamente una via di mezzo tra le Response "classiche" e le studio, io tenterei anche di ascoltare Cyrus o Arcam (sono abbastanza correntosi) oltre a Naim. Hegel io l'ho sempre sentito smortolino.. Anche Roksan ha tanti W sulla carta ma boh, non mi sembrava proprio tutto sto VERVE di ampli.. Il Nad s300 è una bomba! Di nad ha solo il nome poi il suono è di altri livelli (è appunto un Gryphon travestito) molto composto, tanta corrente e parecchio controllato sui bassi.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    183
    Allora io ho ascoltato un Cyrus one con le ProAc Response D18 e Mi é piaciuto ma le D18 non sono ostiche come le Dt8 almeno sulla carta...il Nad S300 essendo un rimorchiatore G. Eh non mi dispiacerebbe, Naim ci ho provato ma li c'è un po di confusione tra xs supernaim 1/2/3 alimentazione separata e cose strane ci ho capito poco a dire il vero...più semplice per exposure xxxv Arcam il più piccolo lo ascoltai con le Linton 85th ma penso che che non sia adeguato per le mie...detto ciò ora mi metto alla ricerca, Roksan magari lo evito dal commento soprcitato
    Diciamo che se trovassi la sinergia ampli casse sarei a posto per un bel po'...normalmente ascolto a volumi medi per quello che si può su 20mq ma ogni tanto è quando posso il pezzo di classica a volumi alti mi piacerebbe ascoltarlo senza sentire che qualcosa vada in criticità...
    Ultima modifica di Olj; 10-07-2020 alle 12:09
    Epson eh-tw5600 - Hisense PL1 - Dangbei Mars Pro - Dangbei Atom - Yamaha RX-V659 - 5 Boston CR + sub Jamo \ Sistema audio : AA Puccini Anniversary - ProAc Dt8 \ Audio Pc : Kef lsx

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.309
    ho avuto per le mani 2 o 3 s300 si potente, dinamico, ma la raffinatezza non troppo alta, non me lo fa ben ricordare, forse l'abbinamento con le totem Wind non era ottimale, molto molto meglio il diablo 250 ma costava 3 volte il nad s300, potrebbe essere che con le proac con un suono più rotondo possa essere la quadra giusta, penso possa andare bene anche il maestro anniversary ma li devi spendere un bel pò di più...

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Calcola che Cyrus ha una capacità di pilotaggio che fa invidia ad ampli con il doppio dei Watts sulla carta..

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    238
    Potresti cercare un Nad M3, più raffinato e potente dell' S300.
    https://www.ricardo.ch/de/a/ampli-nad-m3-1115078832/

  13. #13
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    183
    Le Dt8 si sono molto rotonde e musicali ma anche un medio basso e basso molto articolato e mai slabbrato...medi esageratamente equilibrati e alti leggermente frizzanti ma dolci mai fastidiosi, almeno così pilotate dal mio ampli, e già mi piacciono (ma mi rendo conto che possono migliorare e anche tanto) ne deduco che migliorando l'amplificazione arriverei a livelli molto più alti come raffinatezza del suono, il Cyrus One siamo sulle 800 sul nuovo, per cui si potrebbe fare ma non voglio fare acquisti impulsivi, anche perché se trovo l'accoppiata giusta rimarrà da me per molto tempo, almeno questa é la mia idea...si comunque Cyrus One mi era piaciuto sia con le D18 che con le Kef R5, meno con le Martin Logan 40, eh quel Nad mi piace e anche il prezzo ma non mi fido a comprare all'estero a meno che non sia eBay con protezione clienti e ovviamente con PayPal.
    Ultima modifica di Olj; 10-07-2020 alle 14:46
    Epson eh-tw5600 - Hisense PL1 - Dangbei Mars Pro - Dangbei Atom - Yamaha RX-V659 - 5 Boston CR + sub Jamo \ Sistema audio : AA Puccini Anniversary - ProAc Dt8 \ Audio Pc : Kef lsx

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Cyrus One devi guardare l'hd, la prima serie è meno performante

  15. #15
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    183

    A detta delle prove, almeno su what hi-fi One HD andava si bene come il One normale ma suonava uguale e si sono lamentati del prezzo molto alto confronto al primo per avere solo le connessioni in più senza migliorare il suono che era appunto molto simile
    Epson eh-tw5600 - Hisense PL1 - Dangbei Mars Pro - Dangbei Atom - Yamaha RX-V659 - 5 Boston CR + sub Jamo \ Sistema audio : AA Puccini Anniversary - ProAc Dt8 \ Audio Pc : Kef lsx


Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •