|
|
Risultati da 46 a 60 di 104
Discussione: Amplificatore da abbinare alle ProAc Dt8
-
14-07-2020, 00:24 #46
Del Roksan Kandy K3 chi lo ha sentito? sul nuovo ha svalutato molto e non mi sembra una brutta macchna, ma ho visto che é meglio il caspian M2
Ultima modifica di Olj; 14-07-2020 alle 08:06
-
14-07-2020, 10:13 #47
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Purtroppo non sono molto d’accordo sul discorso dei Rotel , definiti , mosci, freddi etc etc , secondo me per la loro fascia di prezzo difficile fare meglio , sono abbastanza corretti come suono , forse sono gli altri amplificatori che aggiungono qualcosa per rendere il suono più caldo, tale da far sembrare freddi i Rotel ..... per L Hifi utilizzo un finale Rotel Rb 1080 da 200W su 8 ohm e non mi sembra propio si comporti male non lo vedo moscio affatto ....
-
14-07-2020, 10:25 #48
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
Scuole di pensiero, c'è chi ascolta la musica e chi l'impianto... Per me l'impianto deve emozionare grazie alla musica che riproduce. Rotel non è mai in grado di restituire emozioni.. batteria dal vivo, pianoforte, e strumenti vari con le loro sbavature e risonanze emozionano.. Rotel le annulla e le livella.. troppo asettico
-
14-07-2020, 12:40 #49
Vista così non disdegnerei la coppia Cyrus sono bei prodotti io ho avuto i mono da 150w e non erano male, l'unica cosa che non ricordo bene e che i 150 erano n classe AB mentre quelli a seguire erano in classe D ma dovresti cercare bene delle info corrette.
Anche i Norma non sono male sono detti gli spectral nostrani, nell'eccezione buona del paragone, i pre e finale sono di ottimo livello ho ascoltato l'IPA140 ed il suono era abbastanza sbilanciato in alto ma forse erano le PMC IB2 erano troppo per lui...
-
14-07-2020, 16:37 #50
Allora mi hanno proposto suddetto Norma ipa100r condensatori rossi dovrebbe essere l'ultima serie a 1350€ a detta sua di 6/7 anni perfetto ritirato da uno scambio, ma non ha scontrino e neanche la scatola purtroppo, domani dovrebbe portarmelo per l'ascolto con le mie Dt8, mi preoccupa solo l'anzianità della macchina e soprattutto la veridicità...secondo voi sto facendo una sciocchezza o lo valutereste anche voi?
E su quel prezzo troverei qualcosa di meglio?
Comunque dai domani ascolto l'accoppiata Norma ProAc.Ultima modifica di Olj; 14-07-2020 alle 16:40
-
14-07-2020, 16:38 #51
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Per 135 euro è un affarone 😊
-
14-07-2020, 16:58 #52
Non so se si tratta di un affare m, non avendo mai ascoltato un Norma.
Se puoi provarlo nel tuo impianto è il massimo, ti togli ogni dubbio.
Solo per darti un’idea sulla svalutazione di questi oggetti e quindi capire se il prezzo è congruo o meno, ho venduto pochi mesi fa i miei ex pre/finale exposure, listino totale 5000, pagati usati 9 anni fa 2200, rivenduti a seguito di un’inserzione ebay durata 3 mesi a 1550 all inclusive (protezione paypal e corriere espresso inclusi).
Al netto di commissioni ebay e paypal e corriere, mi sono rimasti in tasca 1320.Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
14-07-2020, 17:17 #53
Lo conosci? L'alternativa é un audio analogue AA100 ex demo a 1500€ da negozio però e magari qualcosa toglie quale il più correntoso tra i 2 e per quale optereste?
Fede per cui non é che mi ha fatto il prezzaccio per il Norma?... comunque domani lo ascoltiamo senza impegnoUltima modifica di Olj; 14-07-2020 alle 17:18
-
14-07-2020, 17:23 #54
Caschi male perché non sono conoscitore ne’ di uno ne’ dell’altro (di AA ho avuto solo un pre phono).
Dimenticavo di aggiungere che i miei ex pre finale erano praticamente pari al nuovo, testati in laboratorio, con imballi, manuali e telecomando. Io inoltre sono immacolato su ebay (240 feedback 100% positivi).Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
14-07-2020, 19:58 #55
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
-
14-07-2020, 22:50 #56
Dunque domani provo il Norma ipa 100r a casa mia viene a farmelo ascoltare di 6/7 anni cosi dice (non ha scontrino solo la scatola), il AA100 é un ex demo per cui garanzia e tutto da negozio (e se é vero che me lo da a 1500€ (me lo ha comunicato ieri un mio conoscente che compra in quel negozio) sarebbe da preferire, ma é a 170km da me, per cui l'ascolto con le mie é impossibile a meno che non abbia in casa delle ProAc da farmele ascoltare...almeno la timbrica é uguale.
Anche se in realtà cercando on line già nel 2011 il Norma non era più a listino e vabbè la cosa non mi fa impazzire poi lo ha preso come scambio di altro materiale audio per cui come fa a dire che ha 6/7 anni...no so lo ascolto ma convinto zero, dovesse anche succedere che si rompa, i ricambi di queste manifatture le paghi a peso d'oro, sempre se le trovi.Ultima modifica di Olj; 15-07-2020 alle 00:05
-
15-07-2020, 06:27 #57
Io su amplficatori usati mi fido già di più dei CD player usati.
Esperienza personale, su ampli mai avuto problemi, sui lettori si.
E' abbastanza improbabile che si guasti un'amplificatore a meno che non si faccia qualche cavolata nei collegamenti delle casse.
Invece i lettori CD possono nascondere problemi anche se sembrano immacolati.
-
15-07-2020, 07:18 #58
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
Anche io non mi preoccuperei dell'età dell'ampli, poi insomma certi prodotti sono certezze anche sui ricambi
-
15-07-2020, 12:39 #59
LA Norma e una casa seria dovessi avere problemi l'assistenza la danno, puoi anche farti dare il numero di matricola mandi una mail o telefoni e ti sanno dire l'eta di costruzione della macchina.
Calcola che se hai i condensatori rossi vuol dire che e stata aggiornata all'ultima versione prima di uscire di produzione, per me se ti piace e non fa rumori strani puoi andare tranquillo...
Non ti fossilizzare sull'età 6/7 anni per un'amplificatore di questa qualità e ancora in rodaggio....
-
15-07-2020, 18:52 #60
Allora scoltato il Norma...era perfetto esteticamente, ho mandato la mail a Norma il quale gentilmente e molto celermente (3 minuti) mi hanno risposto riportandomi che la data di produzione è del 2002...altro che 6 anni...mi hanno risposto cosi:
abbiamo disponibile un IPA100R
- ultima versione produzione 2010
- completamente revisionato
- aggiornato con modifice introdotte nella gamma REVO
- condensatori tutti sostituiti con nuovi modelli
- silver, senza un graffio, anchesso ingresso phono e ingresso n 4 dedicato ad un pre esterno
Insomma, totalmente ricondizionato. Prezzo 1500 euro e danno 2 anni di garanzia. sicuramente meglio di quel 2002 a 1300€
Passiamo alla ciccia...ascolto...in generale meglio del mio Aeron A2 ho trovato il basso più controllato le medie un pelino piu raffinate, gli alti un pelino più frizzanti e definiti a seconda della canzone...ma premesso il tutto in generale era un pò meglio, ma in veritas mi aspettavo molto di più, non solo sfumature, in primis dalla differenza di prezzo e in secundis dalla potenza erogata doppia, non chè dall'erogazione in corrente del Norma.
Ora rimango un pò interdetto, questo è il secondo scontro che l'Aeron A2 ha dovuto sostenere, con EM Lab studio (finale e pre) ha vinto alla grande e la catena era perfetta curata dal cavo alla presa di alimentazione...non come certo la mia, con il Norma perde sicuramente ma non esce distrutto parlo di un 20% (e sono generoso) di qualità generale in più...con il dubbio sulle note altissime che a mio avviso la spuntava ancora l'Aeron A2 un filino meno squillante e un pelo più dolce anche se meno dettagliato...
Non so che dire, probabilmente dovrò trovare un ampli con maggiore sinergia con le mie Dt8.
E si lo confermo Norma é una ditta molto seria lo si evince (cosa importantissima) anche solo dalla comunicazione.
E quasi quasi sono tentato di prendere il Cyrus One Cast usato, così almeno ho la comodità delle connessioni rete o un One HD e usarlo con Dac Raspberry e Volumio e via poca spesa tanta resa.
E tra l'altro mi sembrava suonasse bene Cyrus con le ProAc.Ultima modifica di Olj; 15-07-2020 alle 19:43