Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 31
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    38

    Tannoy Dc2 Vs Wharfedale eVO 4.4


    Buonasera a tutti,
    le mie Tannoy Sensys Dc2 sono stanche e piene di ammaccature...
    La Piloto con un Marantz Pm 6006 e leggo i Cd con Cd6006. Ascolto Jazz, Blues e prediligo voci femminili.
    Avrei pensato alle Wharfedale EVO 4.4 nuove.
    Ho sotto mano delle Sonus Faber Venere 2.5
    Non ho mai ascoltato nessuna delle due ma per quanto riguarda le meno blasonate Evo, leggo che in quanto a tecnologia e componentistica sono di prim'ordine,vedi tipologia di tweeter e il medio a cupola da 50 mm che, a dire da chi ha recensito, restituiscono una gamma medio alta da pelle d'oca. E poi il sistema bass reflex unico di Wharfedale
    L'ambiente è un salotto 4,5 per 6 mt con posizionamento dei diffusori sul lato lungo.
    Posso conoscere il parare del forum?
    Vi ringrazio fin da subito.
    Buona serata.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.526
    Ciao, l’impedenza minima di 4.3 ohm non è la più lineare in assoluto, bisognerebbe valutare con una prova sul campo.
    Ho ascoltato la serie diamond (dichiarata come nominale a 6ohm), e l’ho trovata adatta ad ampli più “muscolari” del tuo, vedi vecchi Harman kardon.
    Per il resto non vedo controindicazioni, ma non le prenderei alla cieca o, perlomeno, non le prenderei alla cieca se avessi il tuo ampli.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.526
    Se dovessi scegliere, in base alle mie preferenze, cambierei sorgente e ampli e terrei le Tannoy.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.906
    Le venere 2.5 potrebbero anche offrirti un bel sound, io ho le 2.0 ma se le devi pilotare con il marantz 6006 ti dico lascia stare...ma mi sa che anche le evo pretendono qualcosa in piu'...

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    38
    Ciao,
    sabato ho preso le Evo. Poco tempo per ascoltare ma come primo impatto la sensazione è ottima. Dal punto di vista della fattura e delle rifiniture c'è da dire che tutto è maniacale. Negli imballi, oltre al solito cellofan e spugne, le casse sono protette da una sorta di condom in tessuto bianco e a corredo un paio di guanti bianchi in cotone.
    Vi dettaglierò in seguito.
    Buona giornata a tutti.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    sulla sponda del Chienti
    Messaggi
    659
    le wharfedale evo interessano anche me, io sono piu' orientato al modello 4.3 che mi puoi dire del posizionamento, i dovrei metterle a 25 cm dalla parte posteriore e a 50cm da una laterale, ho letto che le evo 4.4 sono piu ostiche delle 4.3 come posizionamento
    Toshiba 46YL863 Samsung 65 KS8000

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    meglio le 4.3
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    sulla sponda del Chienti
    Messaggi
    659
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    meglio le 4.3
    Grazie della conferma Sig. Leone.
    Purtroppo devo fare alla cieca e ho diversi dubbi, ero partito con l'dea di fare l'accoppiata Wharfedale evo 3 - Cambrige 6000a Play, ma leggendo sembra che il bluos sia nettamente superiore e pratico del Dts play-fi e di quasi tutti gli altri sistemi, quindi ho virato sul powernode 2i che nonostante i 2x 60 W mi sembra poco correntoso per gli EVO 3.
    Mi puo' dire se si possono accoppiare in modo accettabile. o e' meglio pensare ad altro purtroppo piu' costoso:
    Audiolab 6000a /Cambridge cxa 61 + node 2i o Nad c368 + modulo bluos.
    Ultima modifica di biramarro; 13-08-2020 alle 17:17
    Toshiba 46YL863 Samsung 65 KS8000

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    sulla sponda del Chienti
    Messaggi
    659
    Ho ricambiato idea e boccio il powernode 2i, mi sono reso conto che devo guardare alla praticita'e che e' meglio avere un ampli con una manopola volume fisica oltre ad un telecomando decente.
    Quindi quali ampli nuovo con Dac sotto i 1000 euro mi consigliate come abbinamento agli evo.4.3,
    i miei gusti musicali sono gli stessi di peppelecce: vocal jazz , voci femminili, Dire straits.
    Toshiba 46YL863 Samsung 65 KS8000

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    hai fatto bene
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    38
    Ciao tutti. Mi rendo conto che il Pm 6006 fatica a tener testa alle mie Warfedale. Sarei orientato sul Rega elex R o su Cambridge CX A81.
    HO letto tantissimo, la prima recensione sulle Evo 4.4 è stata fatta col il rega e ne parla benissimo. E' meno "digitalizzato del Cambridge che ha anche il BT e DAc integrato e supporta le 4 OHM... Confusione. Cosa ne pensate? Un grazie a tutti in anticipo. Buona giornata.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.526
    Ti consiglio di spendere meno della metà e di prendere un Densen b100 usato su ebay a poco più di 600€.
    È un ampli estremamente affidabile e che le pilota facilmente, oltre che bellissimo.
    Lo vedo molto bene per i gusti musicali indicati.

    Se ti interessasse, ti conviene accertarti che sia un mk1 o mk2, la prima versione non era telecomandabile.
    La seconda lo era ma usciva senza telecomando, quindi bisogna abbinarlo al Densen Gizmo o a un modello universale tipo i Logitech.

    E pensare che, una decina d’anni fa, un gioiello del genere l’ho venduto per prendere un trapano come il Nad s300...quanti sbagli si commettono in questa insana passione.
    Ultima modifica di fedezappa; 16-03-2021 alle 12:54
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Che il Rega sia un buon amplificatore non ci piove... varrebbe la pena riuscire ad ascoltarlo in coppia con i tuoi diffusori...ma di questi tempi è una Mission Impossibile..
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    io proverei Audiolab 8300, secondo me più raffinato, tra i 2 da te citati invece credo che Rega abbia qualcosa in più..

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    38

    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Che il Rega sia un buon amplificatore non ci piove... varrebbe la pena riuscire ad ascoltarlo in coppia con i tuoi diffusori...ma di questi tempi è una Mission Impossibile..
    https://www.afdigitale.it/diffusori-...la-recensione/

    Ho pensato al rega Elex r leggendo quanto sopra. Da me non c'è modo di ascoltare nulla...devi andare per " sentito". Anche se sono dispostissimo all'upgrade...ma il beneficio del dubbio viene.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •