|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: consiglio su diffusori
-
01-11-2020, 18:06 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 2
consiglio su diffusori
ciao a tutti,ho da poco rinnovato completamente il mio impianto audio,ora composto da amplificatore integrato marantz pm 8006 e come sorgenti il cd player marantz cd 6006 uk edition,il giradischi rega planar 3 con testina rega exact ,una piastra cassette harman kardon (che ovviamente è quel che è,vista la qualità del supporto,ma tutto sommato funziona) e un dac cambridge audio magic plus
come diffusori ho una coppia di vecchie focal chorus 714v,che con la configurazione precedente suonavano benissimo (per le mie orecchie) ma con questo nuovo amplificatore a mio avviso sono troppo "squillanti",non so se rendo bene l'idea,ovvero hanno i toni alti molto marcati e un suono poco presente sulla gamma bassa..
rimanendo in un range di prezzo attorno ai 1300/1500 euro con cosa potrei sostituirli?le nuove focal chora 826 hanno lo stesso "carattere" che voi sappiate oppure conviene cambiare marca?
grazie
-
01-11-2020, 22:49 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 923
Come le amplificavi prima?
-
02-11-2020, 09:56 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 2
è qui la cosa strana,con un marantz pm 7003,pensavo di ritrovare lo stesso suono (più o meno) invece...
-
02-11-2020, 14:12 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 923
Forse non dipende dall’ampli
-
07-11-2020, 16:08 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
è risaputo che Focal ha questo carattere piuttosto pungente, che viene messo in evidenza dalla carenza di bassi. Ora il fatto che sia cambiato "in peggio" con questo nuovo ampli a parer mio nasce dal fatto che anche Marantz ha virato molto su un suono poco corposo e piuttosto dettagliato. Direi quindi di non orientarti ancora su Focal
-
27-11-2020, 21:32 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 29
Ciao maxxy71, pensa che avevo individuato nel tuo setup quello che che sarebbe stata la mia accoppiata, cioè marantz pm8006 + focal chora 826 . però se dici che il suono è troppo aspro no, devo virare su altro. sapevo che marantz aveva un suono abbastanza caldo e mi piaceva il fatto che aveva anche un equalizzatore integrato che, in alcuni casi , poteva essere utile per addrizzare il tiro. Che casse ci si potrebbero accoppiare per un bel suono adatto al rock?
-
27-11-2020, 21:35 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
-
27-11-2020, 22:08 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 29
-
27-11-2020, 22:18 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
-
28-11-2020, 08:41 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 29
il Cyrus One HD era uno dei papabili, insiemee a Musical Fidelity M3. Ora mi guardo anche questi Arcam (direi l'S20 per fascia di prezzo) . Mi spiace che non abbiano controlli di tono, che in alcune situazioni e con alcune registrazioni sono utili. A me piace spesso enfatizzare la gamma intorno ai 1KHz per far risaltare la parte bassa delle chitarre distorte. Come casse le Klipsh le escludo perchè le torri sono troooooppo grandi . Triangle non conosco , mi informo
-
28-11-2020, 10:34 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
Pensa che ti avrei consigliato di stare su diffusori con woofer generosi, cmq se dici che ti piace enfatizzare i 1000hz magari le Focal ti piacciono. A piace il diffusore equilibrato, perché la musica è equilibrata, se ad esempio c'è la"sgasata" di chitarra perché la canzone è così, il diffusore ti fa sentire la chitarra a bomba ma non deve essere la regola. Concetto difficile da spiegare a parole per uno "emozionale" come me.
-
04-12-2020, 21:09 #12
una coppia di diffusori da stand di qualità messe su stand
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio