Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    26

    consiglio sintoamplificatore anche wireless


    Buongiorno a tutti, vi chiedo un consiglio per un'esigenza un po' particolare. Vorrei acquistare un sintoamplificatore che mi dia la possibilità di ascoltare le radio via internet (Tunein o simili) e verrebbe piazzato in salotto collegato via ethernet o wi-fi. Mi ero orientato verso il Marantz Melody ma ho anche la necessità che si possa collegare a diffusori wireless (wi-fi o bluetooth, che ancora debbo acquistare) dando la possibilità di ascoltare la musica da questi dispositivi escludendo le casse collegate via cavo (e questo non mi sembra che il Melody riesca a farlo)
    Suggerimenti?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    Citazione Originariamente scritto da Aranar12 Visualizza messaggio
    la necessità che si possa collegare a diffusori wireless
    prendi direttamente di speaker smart tipo gli Echo Studio, homepods ,sonos, MusicCast 50 ecc..
    Li comandi col smartphone o vecchio tablet che fà pure monitor.

    Oppure direttamente con alexa, google assistete basta che dici "Alexa, apri TuneIn Live" ...

    A che ti serve sintoamplificatore ?!?
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    26
    uhm, quindi dici di gestire autonomamente il wireless.
    Il Sintoamplificatore sarebbe da mettere in sala con due casse decenti

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    quasi tutti gli amplificari hanno il loro sistema wireles:
    denon HEOS: https://www.denon.com/it-IT/multi-room-speakers
    yamaha MusicCast: https://it.yamaha.com/it/products/co...ast/index.html


    gli smart-speker nascono porprio per quello essere gestiti autonomi , oppure come casse aggiuntive tipo surround back
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    151
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    quasi tutti gli amplificari hanno il loro sistema wireles:
    denon HEOS: https://www.denon.com/it-IT/multi-room-speakers
    yamaha MusicCast: https://it.yamaha.com/it/products/co...ast/index.html


    gli smart-speker nascono porprio per quello essere gestiti autonomi , oppure come casse aggiuntive tipo s..........[CUT]
    a mia notizia il sistema HEOS di Denon / Marantz non gestisce casse surrounf wireless. Lo fa solo il sistema Yamaha multicast con i suoi specifici altoparlanti Multicast 20 / 50

    Felice di essere smentito sull'utilizzo di HEOS per pilotare casse surrond in un impianto HT. Ma, leggendomi anche i manuali di qualche sintoAV, le configurazioni wireless prospettate riguardano solo la gestione di casse stereo in zona 2

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.408

    Citazione Originariamente scritto da Aranar12 Visualizza messaggio
    che mi dia la possibilità di ascoltare le radio via internet (Tunein o simili) e verrebbe piazzato in salotto collegato via ethernet o wi-fi. ..........[CUT]
    Se l'esigenza di avere audio in altra zona quoto Ovimax , ho appena configurato delle Symfonisk di Ikea che usano l'ecosistema sonos e dispongono di tunein e radio Sonos e non mi sembrano male ... poi acquisti un impianto in soggiorno tradizionale con le funzioni che ti servono.

    Se invece l'esigenza era per i surround allora c'e solo Yamaha, Sonos e delle sound bar il Melody non va bene

    ciao
    Luca


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •