|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
-
09-12-2020, 14:40 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2020
- Messaggi
- 46
Come collegare questi diffusori all'amplificatore Yamaha d'epoca ?
Ciao a tutti, spero sia la sezione giusta.
Purtroppo non sono assolutamente pratico con il mondo HI-FI, tuttavia ho trovato questo amplificatore_stereo d'epoca (terza foto) del mio bis nonno, si chiama Yamaha CA-2010.
L'ho portato a revisionare qualche mese fa e sembra funzionare bene! In casa ho questi diffusori (che vedete in una foto) penso siano di bassa qualità, ma mi chiedevo se fosse possibile collegarli all'amplificatore per provarli... perché presentano connettori separati per HF e LF (il cui significato è alta e bassa frequenza immagino). Qualcuno può darmi dei consigli o disegnare uno schema ? o in alternativa consigliarmi dei buoni diffusori compatibili con l'amplificatore ? grazie mille!
Le foto:
Ultima modifica di rattotakki; 09-12-2020 alle 15:03
-
09-12-2020, 15:24 #2
Normali cavi per altoparlanti venduti a matassa su amazon (2,5mmq di sezione) tagliti lla giusta misura, spellati alle estremità e serrati nei morsetti vite si lato casse che lato amplificatore, rispettando il colore dei morsetti (collegare rosso con rosso e nero con nero).
Per fare una prova qualsiasi spezzone di cavo a due poli bicolore anche di recupero andrà bene.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
09-12-2020, 15:28 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2020
- Messaggi
- 46
Grazie per la risposta, ma come gestisco la parte HF e la parte LF ? ogni cassa ha 4 buchi, per cui dovrei collegare 8 cavi totali ? ma non so come collegarli tutti e 8 sull'amplificatore ...
-
09-12-2020, 15:51 #4
Scusa mi era sfuggito, di norma a corredo delle casse vengono forniti dei ponticelli (barrette metalliche) per collegare i morsetti HF con quelli LF (nero con nero e rosso con rosso), presumo che queste barrette siano andate perdute perché non le vedo in foto. Si possono facilmente sostituire con spezzoni di pochi cm dello stesso cavo utilizzato per collegare le casse.
Questo è un esempio. Per agevolare il collegamento in questo caso i cavi sono stati "terminati" con dei connettori (forchette) a crimpare.
In caso di difficoltà si può procedere come segue: si spella il cavo per qualche cm, si incide la guaina 5 o 6 cm più a monte staccandola e facendola scorrere più avanti in modo da avere un paio di cm di cavo nudo, 5 o 6 cm di cavo isolato dalla guaina e per finire altri 2 cm di cavo nudo. Si serra sul primo morsetto di un dato colore il primo pezzo di cavo nudo (se si riesce gli si fa fare un giro intorno alla vite) ed il terminale del cavo all' altro morsetto dello stesso colore.Ultima modifica di pace830sky; 09-12-2020 alle 15:53
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
09-12-2020, 16:19 #5
Member
- Data registrazione
- Dec 2020
- Messaggi
- 46
Ok ! grazie mille. Forse intendevi dire + con + e - con - ? perché se noti nella foto della mia cassa il più è a destra e il meno è a sinistra (ma i colori non indicano + e - , o mi sbaglio?)
Quindi alla luce di ciò che mi hai detto avevo pensato di collegare così la singola cassa (vedi foto).
Sembra corretto ?
EDIT Ok ora dovrebbe vedersi la fotoUltima modifica di rattotakki; 09-12-2020 alle 16:24
-
09-12-2020, 16:53 #6
E' corretto, lo dice anche il manuale delle casse:
https://www.manualslib.com/manual/56...?page=6#manualImpianto nelle mani degli alieni di BEN 10
-
09-12-2020, 16:58 #7
No.
Morsetto rosso amplificatore, collegare a -> primo morsetto rosso della cassa (indifferente quale dei due), collegare a -> altro morsetto rosso della cassa
Stesso per il nero.
I segni "+" e "-" che hai disegnato sono sbagliati, per convenzione universale rosso = "+" e nero = "-"Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
09-12-2020, 17:06 #8
Member
- Data registrazione
- Dec 2020
- Messaggi
- 46
-
09-12-2020, 17:07 #9
Member
- Data registrazione
- Dec 2020
- Messaggi
- 46
magari sono solo i tappi che sono stati avvitati in una posizione sbagliata quando sono stati smontati e rimontati
-
09-12-2020, 17:10 #10
rattotakki, adesso hai due possibilita'.
Con una delle due bruci l'ampli.
Buon divertimento.Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10
-
09-12-2020, 18:55 #11
Member
- Data registrazione
- Dec 2020
- Messaggi
- 46
Ho collegato la cassa come nel disegno che ho fatto... funziona, ma male. Ho usato dei cavi molto vecchi, potrebbe essere per quello ? in pratica appena l'ho collegato si sentiva bene e forte, poi di colpo il volume è calato di botto e a seconda di come muovevo il cavo collegato al cellulare diventava muto oppure diventava di colpo forte o basso...
Ultima modifica di rattotakki; 09-12-2020 alle 19:04
-
09-12-2020, 19:04 #12
Il cavo collegato il cellulare (lo usi come sorgente per l'amplificatore, giusto?) non c' azzecca con il collegamento delle casse. Deve comunque fare un buon contatto.
Sui tappi spostati sembra che avesse ragione @Marangoni, in rete ho trovato questa foto!
A questo punto il tuo collegamento è giusto.Ultima modifica di pace830sky; 09-12-2020 alle 19:09
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
09-12-2020, 19:23 #13
Member
- Data registrazione
- Dec 2020
- Messaggi
- 46
Sì esatto! erano messi male solo i tappi di plastica con il colore...
Uso il cellulare come sorgente, in pratica (scusate l'ignoranza) è un cavo aux che si sdoppia in altri due cavi aux che vado ad inserire nei due ingressi Aux dell'amplificatore... (non so se abbia fatto bene a fare questo collegamento o se si possa fare un collegamento migliore... sicuramente sono amplificatori nati per amplificare segnali analogici di giradischi o altro, non di certo uno smartphone). In che senso il cavo non c'entra niente ? in pratica a seconda di come lo premo contro il cellulare cambia il suono da basso a forte o a muto. Spero di non aver rotto il finale dell'ampli (ho controllato l'impedenza di ingresso delle casse ed è segnato 8 ohm, che è limite minimo richiesto dall'ampli... io spero solo che quegli 8 ohm siano riferiti all'equivalente tra i morsetti più e meno (dopo aver cortocircuitato HF e HL)....Ultima modifica di rattotakki; 09-12-2020 alle 19:25
-
09-12-2020, 19:33 #14
Intendevo dire che sì, ti devi assicurare che quel cavo faccia un buon contatto (e che non ci siano problemi di polvere o altro nei selettori della sorgente nell' amplificatore), ma questo non ha nulla a che vedere con la correttezza del collegamento delle casse.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
09-12-2020, 19:41 #15
Member
- Data registrazione
- Dec 2020
- Messaggi
- 46
ok grazie mille! allora provo a cambiare il cavo e vedo.
PS: per quanto riguarda la resistenza, sul manuale dei diffusori c'è scritto che è da 8 ohm (resistenza nominale). Però questi 8 ohm saranno tra un morsetto + e - qualsiasi, oppure sono 8 ohm considerati HF e LF cortocircuitati ? è un po' ambiguo... di seguito ho postato le foto dei due casi.