|
|
Risultati da 1 a 15 di 25
Discussione: Upgrade da Dynaudio Emit a Evoke?
-
06-01-2021, 16:18 #1
Upgrade da Dynaudio Emit a Evoke?
Ragazzi, sono completamente innamorato delle Dynaudio Emit 10, credo sia stato uno degli acquisti migliori della mia vita. Inizialmente pilotate da un Marantz PM7000N suonavano già divinamente, recentemente ho voluto fare il salto di qualità "definitivo" e dopo una mattinata di ascolti in negozio tra Naim, Musical Fidelity e quant'altro mi è stato proposto, anche se non recentissimo, il danese Densen B-130+ ad un ottimo prezzo (ex demo) ed è stato subito amore. Un amplificatore particolare, minimal, essenziale, fin troppo visto che non viene nemmeno fornito il telecomando di serie ma va acquistato a parte per la bellezza di 200 cucuzze! Assurda politica ma tant'è (dovrei aver risolto con un Logitech Harmony). Piccolo, sottile e compatto (ma non fatevi ingannare dalle dimensioni...) esteticamente lo trovo fantastico con il suo "guscio" interamente in alluminio. Tecnologicamente retrò a partire dal display (non dimmerabile ma non da fastidio), i distinguibili click ad ogni accensione e spegnimento... insomma nulla di eccessivamente moderno ma nel salotto fa comunque una porca figura e il design sobrio lo rende molto elegante. Con le Dynaudio ci va a nozze (non per altro sono connazionali) e le spreme per benino.
Avevo bisogno anche di una sorgente multifunzione di qualità e ho optato per il nuovissimo Marantz SACD30n. Ora è tutta un'altra musica. Dinamica (anche a bassi volumi), calore, tridimensionalità, dettaglio incredibile ma il suono non è mai affaticante, ottimo punch quando serve, voci mai stridenti e molto realistiche...
A detta del negoziante ora però la parte debole sono proprio le casse, secondo lui sbilanciate nella catena. Non mi riferisco alla timbrica o alla sinergia tra gli elementi ma proprio a livello di fascia di prezzo e qualità. Premesso che trovo certe filosofie audiofile abbastanza contraddittorie, se una cosa suona bene (soprattutto alle proprie orecchie) può anche costarne 5 di euri....e le Emit a mio avviso hanno l'unico "difetto" di costare poco per quello che offrono.
Detto ciò, volendo comunque valutare un upgrade, rimanendo in casa Dynaudio, come valutereste la serie Evoke rispetto alle Emit? Un notevole passo avanti, un affinamento o le differenze sono poco significative? Non riuscirei ad integrare delle torri o meglio ho paura del risultato, quindi l'idea è di rimanere su diffusori da stand (ho comunque un discreto subwoofer) meglio dimensionate e gestibili nel mio ambiente. Le attuali riempiono dignitosamente il salotto e i bassi non mancano assolutamente quindi pensavo di puntare alle più piccole Evoke 10.Parasound P6 + Parasound A23+ || Marantz SACD30n || Pro-Ject Debut PRO S + AT-VM95ML || ProAc Response DT8
-
06-01-2021, 16:50 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- pavia
- Messaggi
- 445
Secondo me l'unico modo per sapere se suonano meglio o peggio queste o quelle e' ascoltare con le tue orecchie e con il tuo impianto a casa tua, altrimenti non ne verrai mai fuori. ognuno ha il suo ambiente, la propria catena, i propri cavi......e' troppo soggettivo.
Devi trovare un negoziante che te le fa provare........a meno che non abbia un Densen ed una sorgente come la tua. Sempre secondo me....[FONT=Arial Narrow][FONT=Verdana][I][I]Ampli Marantz SR 7009 - ampli integrato Musical Fidelity M5 si - lettore Blu Ray Pioneer BD160 - cd player Rega Planet - PRE PHONO LEHMANN BLACKCUBE SE Giradischi Rega RP6 con Gold Note Donatello Gold - Frontali Sonus Faber Minima - Centrale Rega Vox - Surround Epos ELS 3 - Sub Boston Acoustic - Cavi Van Den Hul - J & BL - PC Asus Vivo - DAC Topping D70S - Tidal
-
06-01-2021, 17:11 #3
Per la prova in negozio non c'è nessun problema, dovrei portarmi solamente il Densen, qualche disco e le mie orecchie. Per questo sono molto disponibili ed avendoli praticamente sotto casa è molto comodo solo che le Evoke andrebbero ordinate e nonostante all'interno ci lavori un mio conoscente non so quanto sia fattibile la cosa senza impegno anche perché mi piacerebbe sentire sia le 10 che le più grandi 20... valuterei anche alternative ma com'era il detto? Sai cosa lasci ma non sai cosa trovi e non voglio rinunciare al tweeter Dynaudio.
-
06-01-2021, 17:41 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- pavia
- Messaggi
- 445
a chi lo dici, io ho le S F Minima...stesso tweeter...fantastiche
[FONT=Arial Narrow][FONT=Verdana][I][I]Ampli Marantz SR 7009 - ampli integrato Musical Fidelity M5 si - lettore Blu Ray Pioneer BD160 - cd player Rega Planet - PRE PHONO LEHMANN BLACKCUBE SE Giradischi Rega RP6 con Gold Note Donatello Gold - Frontali Sonus Faber Minima - Centrale Rega Vox - Surround Epos ELS 3 - Sub Boston Acoustic - Cavi Van Den Hul - J & BL - PC Asus Vivo - DAC Topping D70S - Tidal
-
06-01-2021, 18:12 #5
non credo sia lo stesso tweeter...quale minima sono?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
09-01-2021, 10:27 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- pavia
- Messaggi
- 445
Prima serie......
[FONT=Arial Narrow][FONT=Verdana][I][I]Ampli Marantz SR 7009 - ampli integrato Musical Fidelity M5 si - lettore Blu Ray Pioneer BD160 - cd player Rega Planet - PRE PHONO LEHMANN BLACKCUBE SE Giradischi Rega RP6 con Gold Note Donatello Gold - Frontali Sonus Faber Minima - Centrale Rega Vox - Surround Epos ELS 3 - Sub Boston Acoustic - Cavi Van Den Hul - J & BL - PC Asus Vivo - DAC Topping D70S - Tidal
-
09-01-2021, 16:31 #7
Leggo dalle caratteristiche delle Evoke 10 84db di sensibilità, contro gli 86 delle Emit 10, addirittura sulla carta sembrano meno ostiche le Evoke 20... Premesso che l'amplificatore non dovrebbe (?) avere difficoltà a pilotarle egregiamente entrambe, non vorrei darmi la zappa sui piedi anche perché in negozio mi hanno confermato di avere in casa solo le Evoke 30 e ordinare quelle da stand senza impegno non è possibile...con le Emit l'acquisto alla cieca mi è andato bene, non posso essere fortunato due volte di seguito :/
-
09-01-2021, 16:47 #8
Non andrei alla cieca a prescindere , ma secondo me il rischio grosso lo potresti avere passando da un diffusore da scaffale ad uno da pavimento la volumetria cambia parecchio e , per esperienza, l’integrazione con l’ambiante.
Possiedo le nonne delle Evoke 30 (Focus 220 MKII) ma secondo me (a memoria) la Focus 160 o 140 erano più equilibrate ed appaganti per il mio gusto .. ma non potresti per lo meno sentire le 30 e capire se questa serie più o meno si discosta dai tui gusti.
Questa offerta (presumo sia una offerta) sul sito dell’importatore l'hai già vista ? magari se li senti preventivamente puoi concordare per una prova ...
ciao
LucaUltima modifica di llac; 09-01-2021 alle 16:48
-
09-01-2021, 16:56 #9
Offerta allettante anche perché nel negozio sotto casa le vendono a prezzo da listino (forse qualcosa di sconto lo potrò chiedere ma non credo moltissimo)...per la prova purtroppo sono fuori mano inoltre anche volendo c'è di mezzo il discorso covid, spostamenti ecc...le Evoke 30 si le posso ascoltare per farmi un'idea.
-
11-01-2021, 08:07 #10
A breve (magari già questo fine settimana) cercherò di organizzare una prova di ascolto in negozio. Stavo pensando anche a delle torri di dimensioni contenute e quindi oltre alle Evoke 30 potrei provare delle ProAc Response DT8, Neat Motive ecc. (o comunque quello che avranno a disposizione). Fascia di prezzo variabile nel senso che potrei fare qualche sforzo in più se ne valesse la pena ma starei come budget tra i 2000 e i 3000 possibilmente o comunque un range bilanciato alla mia elettronica, niente di esotico (e rimarrei sul nuovo). Con B&W non ho avuto un feeling positivo (fatica di ascolto) e tenderei ad escluderle ma ho posseduto delle 685 S2, fascia di prezzo differente rispetto a quello che andrò a considerare ora. Certo è un rischio perché decisiva sarà l’integrazione nel mio ambiente (18-20mq irregolari) ma dovrei almeno farmi un’idea della timbrica.
La disposizione attuale che purtroppo non può variare è la seguente: I tweeter stanno a circa 2mt tra di loro, punto di ascolto (divano) idem, in sostanza vado a creare il classico triangolo equilatero. I diffusori (posizionati su stand) stanno a circa 40-50cm dal muro di fondo. Quello di sinistra ha 30-40cm dalla parete laterale mentre quello di destra è in una posizione un po’ più ostica, riesco a dare massimo 20cm di agio. Diciamo che nell’insieme non sono messo malissimo e attualmente riesco a godere di buona musica senza grosse criticità ma sicuramente non è l’ideale.
Il Densen dovrebbe garantire buona tenuta anche con carichi impegnativi. Ascolto principalmente a volumi da appartamento o qualcosa di più quindi vorrei non dover alzare il volume per avere qualità. Ad oggi con le Emit riesco ad ottenere questo equilibrio. I miei ascolti sono variegati, molto metal (progressive ma anche cose più estreme), hard rock e prog rock, alternative, musica in stile Loreena McKennitt, poca classica, un po’ di jazz chitarristico (Pat Metheny), De Andrè, elettronica (Daft Punk) eccParasound P6 + Parasound A23+ || Marantz SACD30n || Pro-Ject Debut PRO S + AT-VM95ML || ProAc Response DT8
-
11-01-2021, 08:41 #11
da AFMerate a Calco potresti fare degli ascolti, magari portando il tuo amplificatore ...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
11-01-2021, 09:47 #12
Si si ma infatti è lì che ho acquistato tutto, solo che non volevo fare nomi perché non so se si possa a livello di regolamento 😁
Parasound P6 + Parasound A23+ || Marantz SACD30n || Pro-Ject Debut PRO S + AT-VM95ML || ProAc Response DT8
-
11-01-2021, 10:14 #13
Non è vietato citare nomi negozi ...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
11-01-2021, 11:35 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
Situazione interessante, a memoria la serie Evoke dovrebbe avere un basso meno deciso ma da prendere con le pinze eh, perchè se i woofer esotec con bobina da 75mm li conosco molto bene, quelli della serie Evoke che hanno bobina ridotta li ho sentiti solo una volta e parecchio tempo fa.
-
11-01-2021, 11:51 #15
Rispetto a ProAc DT8 sicuramente meno presente ma comunque veloce sarà un confronto interessante...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.