|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Scelta DAC da abbinare ad ampli integrato
-
29-01-2021, 20:49 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2021
- Messaggi
- 9
Scelta DAC da abbinare ad ampli integrato
Ciao a tutti!
Sono alle prime armi nel mondo hi-fi, da qualche anno utilizzo un umile ampli integrato Pioneer A-209r e diffusori Indiana Line nota 260 per ascoltare musica rock e classica da CD (Yamaha s300) e vinile con un vecchio technics sl bd22.
Vorrei ora sfruttare meglio la musica liquida (diversi album in FLAC) che ho nel PC.
Leggendo varie recensioni avrei in mente di prendere un DAC Topping E30 che pare essere il best buy per chi come me non ha troppe pretese.
Espongo ora i miei dubbi:
1) posso collegare il DAC al PC tramite USB e portare il segnale al Pioneer attraverso gli ingressi TAPE o LINE giusto?
2) ipotizzando il prossimo acquisto di una cuffia, se questa fosse ad impedenza non proprio bassa (ad es i 120 ohm di una Sennheiser HD 560s) mi conviene associare al DAC anche un ampli cuffia come il Topping L30 oppure il mio Pioneer può fare lui il lavoro? Chiaramente non vorrei vanificare la qualità delle cuffie con un'amplificazione inadeguata.
Grazie a quanti vorranno rispondermi e complimenti a tutti i collaboratori del Forum!
Riccardo
-
30-01-2021, 00:38 #2
sì puoi farlo con cavi rca rca
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
30-01-2021, 05:13 #3
La HD560S è pensata per essere collegata con diversi tipi di sorgenti, quindi anche ad integrati stereo come il Pioneer, se la domanda invece è quale sia la scelta migliore per un budget complessivo di 350 euro, 200 di cuffia + 160 topping L30, oppure una cuffia da 350 euro collegata direttamente al pioneer francamente non te lo saprei dire ma sarei tentato di optare per la seconda scelta.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
30-01-2021, 06:29 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2021
- Messaggi
- 9
Grazie. Capisco il ragionamento in termini di budget, ma non vorrei che una cuffia più costosa (intendi la serie 600, per restare in cass sennheiser?) fosse a maggior ragione ancora più "castigata" in termini di resa sonora se collegata direttamente ad un ampli integrato di modesto livello come il mio. Se ho ben capito leggendo un po' in giro, un ampli cuffia dedicato può far esprimere la cuffia al meglio, viceversa per quanto buona sia una cuffia, se è scarsamente pilotata suonerà in modo subottimale.
Non so, forse mi sto confondendo un sacco, è un mondo nuovo e coinvolgente ma sono solo ai primi passi...
-
30-01-2021, 09:39 #5
Non sono un esperto credo che ti convenga aprire una discussione specifica per la cuffia, mi sembra che punti piuttosto in alto, bisognerebbe anche capire se come qualità intrinseca il topping sia sia meglio del Pioneer...
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
31-01-2021, 07:58 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2021
- Messaggi
- 9
Grazie.
Un altro dubbio riguarda i collegamenti: ipotizzando di avere un Dac e un ampli cuffia separati, se collego il dac al mio integrato Pioneer ascolterò attraverso i diffusori. Ma se voglio ascoltare in cuffia (non attraverso il pioneer ma tramite l'ampli cuffia dedicato) l'unico modo è quello di staccare i cavi rca dal pioneer o c'è qualche possibilità di switch più comodo? Mi riferisco in particolare a DAC come il topping e30 che mi pare abbiano una sola uscita rca.
-
01-02-2021, 21:54 #7
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 85
Potresti utilizzare uno splitter (sdoppiatore) RCA dal costo di pochi euro senza scollegare nulla.
Ultima modifica di lancair; 01-02-2021 alle 21:55
-
01-02-2021, 23:32 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2021
- Messaggi
- 9
Grazie, ma in realtà mi sono risposto da solo: per lo meno nel caso della combinazione che ho adocchiato (topping DAC e30 + pre L30), il preamplificatore cuffia ha un'entrata rca per il DAC e un'uscita rca che può andare al finale+casse. Un pulsante permette di scegliere fra uscita cuffie e uscita rca per i diffusori