|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Diffusori Opera Prima
-
06-03-2021, 19:22 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2021
- Messaggi
- 39
Diffusori Opera Prima
Buonasera,
Vorrei abbinare una coppia di diffusori al mio ampli Rotel A 12 per sostituire le attuali Dali Spektor 2 da scaffale con qualcosa di categoria superiore.
Ho ascoltato le Opera Prima in negozio e mi hanno fatto un’ottima impressione ma non poi non ho visto recensioni o commenti in giro, forse sono fuori mercato (2015) o hanno qualcosa che non va.
Qualcuno le conosce o mi puó consigliare con un budget di circa 1000€ cosa prendere per un ascolto di quel tipo?
Vi ringrazio per la disponibilità
Massimo
-
07-03-2021, 07:43 #2
Per rispondere correttamente vorrei capire di che ambiente disponi, in termini di metratura, quale è il posizionamento altezza/distanza dalle pareti, di che genere musicali ascolti...
In altra cosa importante è capire cosa vorresti migliorare...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
07-03-2021, 08:10 #3
Member
- Data registrazione
- Mar 2021
- Messaggi
- 39
Buongiorno e innanzitutto grazie per avermi ammesso alla community.
Allora, premesso che come avrai capito non sono un esperto, mi piacerebbe un suono più definito, direi squillante e corposo di bassi, spero di non aver fatto confusione. Vorrei migliorare per step, quindi adesso manterrei l’amplificatore Rotel A 12 sostituendo i diffusori.
Ascolto musica nella camera da letto (circa 5*5 metri) dove ho un’ampia cassettiera larga 1.6 metri , quindi posso appoggiarci diffusori da scaffale a circa 30 cm dal muro.
Ascolto in prevalenza jazz anni 50-60, grandi voci che cantano “standard “, a volte classica del periodo barocco.
Grazie infinite per l’interessamento
MassimoUltima modifica di Massimochia; 07-03-2021 alle 08:16
-
07-03-2021, 09:01 #4
Ho capito, non è semplice da realizzare quello che vuoi con il tuo budget, ma ti posso indicare cosa farei io...
valuterei l’acquisto di un Subwoofer, le tue Dali sono già dei buoni diffusori come estensione, con tutti i limiti di un woofer ed a 5” e 1/4.. Le Elac B6.2 (Da AFMerate a 306€) potrebbero essere più dettagliate ma perderesti un po’ di corpo...per questo potresti abbinare un sub tipo Sumiko S5 (oppure REL T5) che credimi nel tuo setup farà la vera differenza...(lo trovi in rete a meno di 500€).
Tornando alle Opera è un diffusore ben costruito, dettagliato , nel valore e’ compresa anche la finitura del mobile... cinque anni non sono poi molti per un diffusore anche se usato tutti i giorni... se ti piacciono puoi acquistarla ma ti mancherà sempre in basso qualcosa...Il tuo amplificatore è un buon entry level ma credimi come impostazione è piuttosto aperto e magari anche dettagliato ma non è un mostro di potenza soprattutto latita un po’ alle basse frequenze...
A te l’ardua scelta.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
07-03-2021, 11:08 #5
Member
- Data registrazione
- Mar 2021
- Messaggi
- 39
Grazie!!
Mi hai dato proprio le indicazioni che cercavo per ampliare l’orizzonte delle opportunità. Le Opera mi avevano impressionato molto quando le ho ascoltate, ma questo potrebbe dipendere anche dall’amplificazione.
Adesso ci rifletto con calma, farò qualche altro ascolto in negozio e decido.
Da quanto ho capito mi suggerisci anche di sostituire in futuro l’amplificatore, quindi mi terrò informato nelle discussioni del forum per cogliere qualche altra dritta.
Nel frattempo ti ringrazio ancora per la cortesia e disponibilità
Un caro saluto da Massimo
-
09-03-2021, 10:13 #6
Member
- Data registrazione
- Mar 2021
- Messaggi
- 39
Buongiorno ellebiser,
Rileggendo i tuoi suggerimenti, siccome mi sono accorto che in stanza non avrei modo di sistemare a terra il subwoofer, sarei orientato su nuovi diffusori.
Se mi confermi che le Opera (finiture a parte) valgono quanto spendo le prenderei, a meno che non hai un altro suggerimento (forse le B&W 707, di cui non ho trovato molti commenti?) considerando i circa 1.300€ di budget.
Grazie ancora
Massimo
-
09-03-2021, 11:21 #7
Un peccato perché il sub ti avrebbe regalato una profondità nei bassi che difficilmente si può eguagliare con un buon bookshelf.
Se riesci rifai un ascolto magari portando il tuo amplificatore ...così da sentire la sinergia, se ti piace.
Piuttosto che le B&W707 valuterei le ‘606 meno ostiche nel pilotaggio e con una buona sonorità...Ultima modifica di ellebiser; 09-03-2021 alle 12:12
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
09-03-2021, 12:00 #8
Member
- Data registrazione
- Mar 2021
- Messaggi
- 39
Va bene, grazie dei consigli.
Intanto continuo a curiosare fra le discussioni casomai trovassi altri modeddlli oltre alle B&W e alle Opera.
Alla prossima
Massimo