|
|
Risultati da 1 a 15 di 28
Discussione: Ampli per B&W 607 S2 Anniversary Edition
-
09-04-2021, 22:25 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 12
Ampli per B&W 607 S2 Anniversary Edition
Salve a tutti, mi chiamo Alessandro e voglio ringranziare in anticipo tutti quelli che vorranno darmi una mano.
Vorrei costruire un impiantino entry level, premetto che ho gia' acquistato i diffusori in oggetto, dopo aver letto tante recensioni positive, ll ho trovati di occasione ad un buonissimo prezzo.
Ora mancherebbe l'amplificatore...premetto che l'ambiente di ascolto sarà una stanza di 4x3 mt che ascolto prevalentemente rock e che le sorgenti saranno il mio abbonamento a tidal hd e file flac dal pc e il budget è intorno agli 800/1000€ e non ho preclusioni nell'acquisto di usato.
Cosa mi consigliate?
Grazie
-
10-04-2021, 08:41 #2
Dovresti valutare un ampli con Dac difficile però trovarli in quella fascia di prezzo con codifiche MQA.
Oppure andare su un ampli usato e aggiungere un DAC esterno tipo TOPPIND D50S...
per darti un suggerimento i giapponesi Rotel, DENON, Marantz sono dettagliati ma hanno poco corpo,
gli inglesi Arcam, Cambridge Audio, Audiolab, hanno un suono più ricco in gamma medio bassa.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
10-04-2021, 11:15 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 12
Grazie mille per la risposta, invece un "tuttofare" tipo denon DRA-800H o Audiolab 6000A?
Altra domanda: data la durezza dei diffusori (84 db) quanta potenza serve per farli suonare decentemente? considerato il fatto che non potrò sparali a bomba per non litigare col condominio.
-
10-04-2021, 11:20 #4
Rotel A 11 tribute oppure l'A12
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
10-04-2021, 11:32 #5
-
10-04-2021, 16:27 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 12
Ancora grazie per le risposte, ho fatto mente locale e non mi va di comprare un ibrido che fa tutto e non fa nulla, anche in vista di un futuro upgrade di diffusori. Quindi avrei pensato di prendre un mini pc per la gestione della musica liquida.
Ora la domanda è Ampli con DAC oppure solo analogico e DAC a sestante? Quello che voglio capire è se i DAC che montano gli ampli della fascia di prezzo intorno agli 800€ valgono un topping DS50 per esempio.
-
10-04-2021, 18:47 #7
Il Topping D50S monta gli ESS Sabre 9038...difficile trovare lo stesso chip sugli ampli economici...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
11-04-2021, 08:45 #8
Il Cambridge Audio CXA81 monta ESS Sabre ES9016. Da butttare o magari un buon compromesso?
TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.
-
11-04-2021, 08:49 #9
Il chip Dac è meno performante rispetto al 9038 ma quello che conta è anche il resto della circuitazione...
Se devi fare una scelta oggi non ci sono molte alternative forse Musical Fidelity fa degli amplificatori senza DAC...che suonano anche beneWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
11-04-2021, 11:20 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
Un buon ampli sia come suono che come "tuttofare" è sicuramente l'Audiolab 6000A Play e credo potrebbe tirare fuori qualcosa di carino dalle B&W..
-
11-04-2021, 22:50 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 12
Ciao Mauro, grazie per la risposta, il Marantz PM7000N lo conosci? Ha recensioni migliori rispetto all'Audiolab anche se costa un po'di più.
Sono veramente combattuto tra questi tuttofare e una catena con ampli+dac alla quale però dovrei aggiungere anche un mini PC
-
12-04-2021, 05:38 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
Mah, secondo me come suono non c'è paragone tra Audiolab e Marantz, sulla parte streamer, interfacce ecc invece non lo so. Ti posso però dire che io ho Denon avr x3600 che esce sempre dalla stessa azienda. La parte sw ed app di gestione è abbastanza penosa eh quindi non so quanto possa essere valido il pm7000n
-
12-04-2021, 08:00 #13
-
12-04-2021, 08:12 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 12
wrong post
Ultima modifica di alipasto; 12-04-2021 alle 08:28 Motivo: messagio errato
-
12-04-2021, 08:26 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 12