Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Mcintosh C 220 vs C48

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    70

    Mcintosh C 220 vs C48


    Buongiorno,

    Avrei la possibilità di scegliere tra questi 2 prodotti, leggermente più costoso il c48, ma entrambi nel mio budget.
    Una delle differenze più evidenti e credo che abbia un peso non indifferente è che il c220 è valvolare mentre l'altro è a transistor.
    Peraltro il C48 è anche più recente e dotato di equalizzatore......vero che i puristi più estremi storceranno il naso.....ma visto che c'è male non fà.....

    Domanda, da evidentemente profano, ma c'è realmente questa grade differenza tra un pre a valvole o a transistor?

    ale
    Ultima modifica di circondati; 28-04-2021 alle 11:44

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.309
    allora se non ricordo male il c220 montava valvole 6922 o simili 12ax7, ed ha un suono molto hold style medio basso molto forse troppo in evidenza, il C48 non lo conosco ma essendo a stato solido potrebbe essere un pelino più bilanciato timbricamente....

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    70
    Si esatto monta 4 12ax7 di cui 2 per la sezione pre mentre le altre 2 servono gli altri stadi del preamplificatore.
    il c48 invece dalla sua, pregio e/o difertto, un equalizzatore a 5 bande....

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    873
    Parlare di un suono di un pre è sempre complesso. Il risultato dipende molto da cosa gli collegherai come finale ediffusori. Ad ogni modo avendo ascoltato un certo numero di prodotti McIntosh a stato solido, ibridi e valvolari posso dirti con un certo grado di certezza ( filtrata dal mio approccio estetico, naturalmente) che i prodotti vlvolari hanno quel quid in più in punto liquidità e naturalezza della gamma media, del tutto priva di grana e di sentori elettrici o vetrosi. Con questo non voglio dire che i pre a stato solido suonino male anzi, ma forse un filo di grana in più e di trasparenza in meno sui medio alti si sente. Tuttavia lo stato solido ha un'articolazione e un punch maggiore sui bassi. Questo in linea di massima. Il 220 potrebbe abbinarsi bene al finale 275 ( mitico finale...) con diffusori ad efficienza abbastanza alta.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    70
    Mi è appena arrivato il C 48. Collegato al Krell in classe A.

    Lo pilota perfettamente e la qualità è notevole. Poi ho provato a connetterlo direttamente col cavo ottico usando quindi il dac interno Mc.
    La differenza in questo caso è notevole, la banda decisamente più estesa, molto dinamica, con una timbrica decisamente più precisa sembra un altro streamer.E cosa importante mi soddisfa.
    Mc conferma il suo nome, indubbiamente un prodotto di livello.
    Ora attendo di fare la prova con il c 220 che è sì un valvolare ma non dispone del dac.......Difficile superare l'attuale configurazione.

    Ale

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    preferirei il c48
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    70
    Per alcuni problemi il c 220 non arriverà a breve, per cui ora sto usando il 48.

    Direi molto soddisfatto, questo sulla base delle mie conoscenze e dei miei ascolti. Non ho termini di paragone con altri apparati.
    Paradossalmente pur esistendo l'equalizzatore lo sto usando in flat. Sicuramente un discreto passo avanti l'ho fatto utilizzando l'uscita ottica dello streamer e del lettore cd e delegando al 48 la conversione.....poi la qualità dell'apparato fà il resto.......peccato per i vu meter se li avesse avuti......

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Puoi sempre rimediare con un finale della casa...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    70
    Già, se mi capiterà un'occasione perchè no?

    Anche se ora il mio ampli fà benissimo il suo lavoro.....

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Però non ha gli occhioni blu...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    70
    lo , ma ma prima degli occhi ci sono le orecchie....

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392

    Si e direi che sono il senso più difficile da appagare...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •