Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    92

    GALAXY 34 VALVOLARE pareri, opinioni, lo accoppio con delle Klipsch RB 61


    Ciao a tutti, più per curiosità e anche perchè lo pagherei poco, vorrei prendere un amplificatore valvolare GALAXY 34 VALVOLARE che mi è stato proposto, io l'ho sentito suonare e mi è piaciuto ma mai provato con le casse che ho ossia delle Klipsch RB 61 quindi non so come vada....

    Ora attaccato alle klipsch ho un marantz 2230, ho anche un nad 3020 ma mi piace d+ il marantz, i miei dubbi da neofita sono la potenza, leggo che eroga 16w il valvolare, non vorrei fossero pochi rispetto al nad e al marantaz che ho...

    E l'accoppiata kiplisch come la vedete?

    grazie intanto

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.771
    Mai sentito, però ho trovato un topic sul forum qui proprio su quell'ampli
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.525
    Citazione Originariamente scritto da Newmodelarmy Visualizza messaggio
    Ciao a tutti, più per curiosità e anche perchè lo pagherei poco, vorrei prendere un amplificatore valvolare GALAXY 34 VALVOLARE che mi è stato proposto, io l'ho sentito suonare e mi è piaciuto ma mai provato con le casse che ho ossia delle Klipsch RB 61 quindi non so come vada....

    Ora attaccato alle klipsch ho un marantz 2230, ho anche un nad 30..........[CUT]
    Di che cifra parliamo?
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    92
    500....penso costi 1800-1900

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    92
    Citazione Originariamente scritto da uncletoma Visualizza messaggio
    Mai sentito, però ho trovato un topic sul forum qui proprio su quell'ampli
    grazie ma non dicono quasi nulla....purtrpppo

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Quanto a potenza non ti devi preoccupare 16W a triodo e 30W in ultralineare, la dinamica delle valvole è superiore quindi potresti moltiplicare per 3 quei dati paragonati ai tuoi ampli a stato solido. Con quei diffusori potresti permetterti anche un valvolare meno potente un SE (single ended) in pura classe A, ma dipende dalla grandezza dell'ambiente e da quanto tiri su il volume.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.525
    Citazione Originariamente scritto da Newmodelarmy Visualizza messaggio
    500....penso costi 1800-1900
    Il prezzo degli integrati valvolari cinesi è imbattibile.
    Di fatto non hanno concorrenza, se non a stato solido.
    Sono d'accordo con Marley che con le valvole non bisogna fissarsi sui dati della potenza erogata.
    In base alla "delicatezza" in termini di affidabilità assoluta, è da valutare se, a fonte di una spesa non troppo esosa (8/1000€ nell'usato), non sia meglio rivolgersi a un oggetto italiano come Synthesis Soprano/Ensemble/Roma o Unison Simply, i quali hanno alle spalle aziende nostrane su cui contare per qualsiasi (raro) problema.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    92
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Il prezzo degli integrati valvolari cinesi è imbattibile.
    Di fatto non hanno concorrenza, se non a stato solido.
    Sono d'accordo con Marley che con le valvole non bisogna fissarsi sui dati della potenza erogata.
    In base alla "delicatezza" in termini di affidabilità assoluta, è da valutare se, a fonte di una spesa non troppo esosa (8/1000&#..........[CUT]
    grazie, oramai l'ho preso...vediamo...quindi dite che le mie casse si possono sposare bene? il volume non lo alzo molto, col marantz sto a 1/4 se metto già a metà arrivano i vicini, vediamo sono curioso, io non ho molta esperienza ne ho sentito molto amplificatori in vita mia, ho solo alcune certezze che mi piacciono i marantz, i nad e le casse klipsch, ho anche delle indiana line ma mi piacciono di meno, ho sentito suonare denon, yamaha, avevo un rotel Ra12 subito venduto, tutti questi marchi non mi soddisfano come marantz e nad, ho preso questo valvolare perchè scusate il termine ma non so spiegarvi cosa mi piaccia quindi "suona come il mio marrantz ma più definito" :-) scusate se ho detto una cavolata :-) è caldo, è definito più dei Nad e dei Marantz che ho ma mantiene quel suono che mi piace dei 2 ampli con le klipsch, il rotel che avevo ad esempio pagato ben + dei vecchi ampli che ho era...freddo...non mi piaceva, benchè telecomando e bluetooth fossero un bel optional.
    Ultima modifica di Newmodelarmy; 18-05-2021 alle 23:25

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    92
    arrivato! noto con piacere una notevole differenza rispetto ai nad e marantz che ho! davvero un suono dettagliato che ne Maratnz ne Nad mi offrivano! l'ho accoppiato alle mie Klipsch RB61.



    Ora io sono un neofita abituato agli integrati di cui sopra quindi non capisco:



    1- a cosa serva la manopla Meter Range e come si imposta, posso scegliere: V1, V2 oppure L, R, oppure V3, V4.



    2- dove è meglio collegare il giradischi, come input ho solo: Aux1, Aux2, Cd input, Direct Input, ho un Audio Technica col preamp phono integrato (selezionambile).



    3- non ha l'ingresso phono perchè non ha il preamp phono corretto?



    4- a cosa servono le uscite: Rec. out, L.ch output, R.ch output e Power input socket?



    grazie a tutti! comunque suono spettacolare!
    Ultima modifica di Newmodelarmy; 21-05-2021 alle 11:26

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.771

    Usa il pre phono del giradischi e attaccalo all'ingresso che preferisci.
    In genere si una l'attacco, se presente, Aux (e, si,l'ampli non ha il pre phono integrato)
    (un pre phono esterno al giradischi dovrebbe suonare meglio di quello integrato)
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •