Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Naim supernait 3

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    16

    Naim supernait 3


    Ciao volevo chiedere se posso avere qualche suggerimento sul mio prossimo upgrade.
    Oggi ho un oppo 103; come lettore audio c’è, un amplificatore Roxsan k3 e le casse Canton veto 896 dc.
    Il suono mi piace ma vorrei migliorare con l’acquisto di un integrato di maggior pregio.
    Unica difficoltà oltre al budget è che ho un mobile che può contenere il mezzo che ha in altezza di 15 cm.
    Per questo ho pensato al Naim supernait 3 che sembra poter dare garanzie di miglioramento del suono.
    Il punto è che non trovo recensioni che mi raccontino che tipo di suono ha e se i suoi 80 watt possano competere con i miei 150 del Roxsan.
    Ascolto prevalentemente rock e reggae ma non mi dispiace spostarmi anche su altro(jazz;classica,lirica;etnica)
    Potete darmi un consiglio?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.771
    Ascoltai, tempo (tanto tempo) fa altri Nait (sia integrati che coppie pre/finali), sono amplificazioni molto british, molto diverse dal K3 (pensare a un Caspian no? Non sembra neppure parente del K3 recensioni).
    British per me significa una cosa sola: ascoltare musica non per sapere quanto è figo e dettagliato il mio ampli o altra elettronica, ma per il mero piacere di ascoltarla. British non fa "fighetta", british fa musica per la musica.
    Giusto per: di recensioni è pieno.
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Se ascoltato in parallelo al tuo attuale amplificatore, potenza a parte, è un altro sentire…certo va ascoltato con la sua alimentazione separata.
    valuterei anche un HEGEL H190 ex demo o usato giusto per avere una alternativa…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    16
    Scusa ma Rossana è già britannico, quindi cambia solo in qualità, non in suono?
    Ho visto le recensioni ma l’80 per cento postano la stessa, che poi è quella dei negozi.
    In realtà non capisco se naim supernait è un prodotto molto buono o al di sotto del prezzo di vendita.
    Ho visto anche le recensioni di Blak Roxsan, Hegel h190 e quindi sono ancora più indeciso

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.771
    Il k3, da quello che evinco leggendo varie impressioni in giro (qui e altrove, dato che non ho mai avuto la fortuna di ascoltarlo, idem il cugino Caspian, le mie sono impressioni basate su orecchie altrui) ha un sound poco british (al contrario del Caspian, che è raffinato), molto più muscoloso.

    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Naim ha generalmente un suono piuttosto caldo e dinamico, diciamo che gli 80w del supernait potrebbero anche rendere parecchio di più dei 140 del K3. Quest'ultimo a mio parere è un'ottimo entry level ma appunto essendo entry level io l'ho trovato un po' ruvido sugli estremi di banda e non troppo controllato. Il Caspian è molto più controllato e raffinato ma rispetto a naim secondo me ha meno grinta. Hegel non mi piace, è piuttosto asciuttino e "tranquillo" come erogazione. Allo stesso prezzo del supernait credo opterei ad occhi chiusi al Moon 340i, 100w di quelli belli correntosi e che dire, per me Moon è un punto di arrivo su molto fronti

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Citazione Originariamente scritto da Bergamasc Visualizza messaggio
    Scusa ma Rossana è già britannico, quindi cambia solo in qualità, non in suono?
    Ho visto le recensioni ma l’80 per cento postano la stessa, che poi è quella dei negozi.
    In realtà non capisco se naim supernait è un prodotto molto buono o al di sotto del prezzo di vendita.
    Ho visto anche le recensioni di Blak Roxsan, Hegel h190 e quindi sono an..........[CUT]
    Sia Naim sia HEGEL sono dei seri upgrade in termini di qualità sonora rispetto al tuo attuale amplificatore. HEGEL ha delle doti dinamiche, velocità e apertura che non immagini possano saltar fuori da un amplificatore di quella taglia. Io possiedo il modello H360 e ne sono pienamente soddisfatto.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    283
    Ciao cosa non ti convince del k3?
    TV Panasonic 55LZ1500E, Panasonic ,TX55LZ1500E LG 42PM4700; Streamer Primare NP5; TV SOUND YAMAHA SRT 1000 SOUND: Amplificatore finale Spectral DMA80, Perreaux 1850; Giradischi: AUDIO TECHNICA ATLP 120XUSB, puntina ATVM95ML, preamplificatore Audio Research Sp6, CD player:Cambridge CXU; diffusori: DALI OPTICON 8

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.525
    @teo rema
    Tra tutte le amplificazioni che ho avuto (almeno una dozzina escludendo pre e finali), l’integrato col miglior suono, più equilibrato, raffinato e divertente allo stesso tempo è stato il Densen b100.
    Non poco superiore anche al concorrente Naim Nait 5i.
    Dai un’occhiata su hifishark, ci sono dei B110 e B130 tenuti pari al nuovo, alcuni anche con l’alimentazione aggiuntiva e il costosissimo telecomando opzionale Gizmo.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    283
    A però....avrei detto Accuphase.....ne hai mai avuto uno?
    TV Panasonic 55LZ1500E, Panasonic ,TX55LZ1500E LG 42PM4700; Streamer Primare NP5; TV SOUND YAMAHA SRT 1000 SOUND: Amplificatore finale Spectral DMA80, Perreaux 1850; Giradischi: AUDIO TECHNICA ATLP 120XUSB, puntina ATVM95ML, preamplificatore Audio Research Sp6, CD player:Cambridge CXU; diffusori: DALI OPTICON 8

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.525
    Citazione Originariamente scritto da teo rema Visualizza messaggio
    A però....avrei detto Accuphase.....ne hai mai avuto uno?
    No, mai avuto.
    L'unico ascolto per quanto riguarda accuphase l'ho fatto a casa di un conoscente. Un integrato di cui non ricordo la sigla era abbinato con ottimi risultati a delle Tannoy Stirling.
    Senza fare i dovuti distinguo in base alla classe di appartenenza /prezzo, il Densen b100 ha un suono più votato al ritmo, sulla scia di Naim ed Exposure, ma con maggiore apertura ed estensione agli estremi gamma.
    Inoltre gli ampli del marchio hanno notevoli capacità di pilotaggio, raddoppiando generalmente la potenza erogata al dimezzarsi dell'impedenza.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Citazione Originariamente scritto da teo rema Visualizza messaggio
    Ciao cosa non ti convince del k3?
    dovresti ascoltarli in confronto… più ruvido e meno dettagliato rispetto ai succitati
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    16
    Il k3 non è male, ma la ricostruzione della scena non ci siamo proprio, il suono, almeno abbinato alle Canton è caldo con bassi però secondo me un po’ troppo presenti.
    Dato che il k3 è considerato un entry level mi piacerebbe capire in casa che differenza avrei con un upgrade.
    Tutti dicono di andare ad ascoltare... ma un fatto viene poco considerato, cioè che l’ambiente casalingo non si può paragonare a quello di un negozio. Oltre al fatto che provare un ampli andrebbe fatto sul proprio impianto casse.
    Facile ascoltare bene sulle casse da 10000 euro.
    Per quello a volte si cercano consigli sul forum.
    Sul naim poi si potrebbe alzare in futuro il livello con un finale, cosa che su potenze già dai 150 in su non vedo come un fatto significativo dato che parliamo di casa.

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.525
    Non sponsorizzo l’idea integrato+finale in biamp perché sulla carta inferiore a parità di spesa (la sezione pre rimane la stessa dell’integrato ed è la più influente).
    La cosa meno rischiosa che puoi fare è buttarti sull’usato e cercare di spuntare un prezzo conveniente per un’accoppiata pre/finale di livello ben più alto del tuo roksan.
    Se non ti convince troppo l’usato da privati (anche se secondo me non ha controindicazioni), puoi sempre cercare oggetti garantiti da negozio (vedi audiocostruzioni, Di Prinzio, mondo audio, Daniele hifi comet Budrio, ecc.).
    Mal che vada rivendi.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.525

    Vedo ora che il Supernait 3 viaggia a prezzi sul nuovo di oltre 4.000€.
    Non se ne parla proprio, con 1,5/2k nell'usato vai su accoppiate decisamente più performante, con 4k e passa entri nel gotha dell'hifi...
    So di cosa parlo, ho ascoltato il Nait xs che ha la stessa o quasi sezione pre del supernait...
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •