|
|
Risultati da 1 a 15 di 147
Discussione: Nuovo Amplificatore.
-
23-10-2021, 14:46 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 817
Nuovo Amplificatore.
Ciao a tutti.
Vorrei sostituire il mio Nad 326 che da quando ho cambiato casa e lavora in un salone molto più grande i diffusori (Kef R300) hanno avuto un calo di prestazioni (nella gamma medio alta) meno presente, nei bassi non lo so che vanno sempre con Subwoofer B&W da 25Cm.
Mi è stato detto che dipende dall'amplificatore che avendo poca potenza/corrente non riesce a far rendere ed esprimere al meglio i suddetti diffusori.
Vi chiedo se uno tra questi elencati potrebbe avere senso prenderlo:
Cambridge AXR 100D
Yamaha A-501 non so se ha ancora la classica "odiosa" timbrica spinta sugli alti e bassi asciutti.
Advance Acoustic I90 (questi si trovano stranamente a meno della metà?) però non so se possibile collegare Subwoofer Attivo (presente su I75).
Denon DRA-800H (tante cose non le utilizzerò mai come Wi--Fi ed ingressi HDMI) quindi presumo che non abbia senso.
Tutti quanti rientrano nel Budget di 550 euro, oltre non mi è possibile andare, se comunque ci sono altri modelli rientranti nel prezzo che abbiano Ingresso Ottico - Doppia uscita per Diffusori A+B - fatemelo sapere.
Grazie mille!
-
23-10-2021, 16:46 #2
Ciao ,
Sulla carta le KEF dovrebbero essere alla portata del tuo NAD , hai un ambiente nuovo che potrebbe essere "diversamente suonante" ed evidenziare le basse e farti perdere le alte e medie.
Prima di spendere soldi , visto che budget che hai rischia di farti fare il passo di fianco e non avanti rispetto al nad , indagherei sull'ambiente provando a spostare i diffusori curando le prime riflessioni.
Prova a vedere REW e i vari tutorial che trovi in rete.
Ciao
Luca
-
23-10-2021, 18:43 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 817
Grazie mille Luca.
In effetti anche io temo di fare un passo falso per questo ho preferito chiedere, mi rendo conto che il Budget dovrebbe essere almeno sugli 800 euro Vedi Rotel A12 Marantz ecc.
Che dire farò sicuramente qualche prova di posizione (lunedì mio fratello mi porta anche le sue JBL Studio 208 che dovendo traslocare non può portarsele) magari avranno maggiore "luminosità" visti il Medio dedicato e tweeter a tromba anche se non mi aspetto niente di chè.
Stavo anche valutando un cavo tipo supra quelli placcati argento che solitamente tendono a mettere in maggiore risalto la gamma medio/alta...
Avrò il mio bel da fare, e vi confermo il mio scetticismo sugli amplificatori citati, è vero che hanno maggiore wat ma credo ci siano anche tante altre cose da valutare...per dire il Pioneer A-40aE l'ho trovato a 350 euro? e dichiara 75wat per canale ma com'è possibile che un Rotel da 60 Wat ne costi 700??? qualcosa ci sarà di diverso
Vi tengo aggiornati, naturalmente per altri consigli fatevi avanti!
Grazie mille.
-
23-10-2021, 19:02 #4
ma quanto e grande la nuova stanza? E molto più grande della vecchia? Perchè potrebbero essere i diffusori che non c'è la fanno a sonorizzare tutto l'ambiente e ti sembra suonino meno....
-
23-10-2021, 19:44 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 817
Diciamo la sala prima era circa 25 metri adesso siamo sui 40 (forse anche qualcuno di più) la carenza la riscontro solo su alte e medie frequenze (me ne sono subito reso conto in particolare nel parlato sia filmati che vocale della musica) ho provato anche a spostarle ma niente di che, per i bassi non mi esprimo che avendo anche il sub attivo della B&W da 25Cm ne ho fin troppi adesso lo tolgo e vedo.
In parte ho risolto mettendo al massimo il potenziometro degli alti "Treble" ma è una situazione che non mi piace particolarmente, solitamente ansi da sempre ascolto con tutto in flat, magari è un mio pregiudizio sbagliato a riguardo, d'altronde se ce li mettono è anche corretto utilizzarli...comunque così va decisamente meglio, anche se le "S" sono un pò strappate non so se ho reso.
Lunedì mi porta le JBL non credo di risolvere (probabilmente sarà ancora peggio che queste hanno doppio woofer quindi più parti meccaniche da muovere) e se già siamo al limite con il Nad.
No lo, si di spendere male non mi va e nemmeno di spendere tantoperò mi scoccia ave avuto questo calo in qualche modo spero di risolvere.
Grazie tante per l'aiuto!Ultima modifica di Alexxxxx; 23-10-2021 alle 19:46
-
24-10-2021, 16:04 #6
per me devi sostituire le casse, il basso da 25 riesce a riempire la stanza le casse sono piccole, in quello spazio ci vuol una cassa da pavimento 40mq sono tanti....
Io in 25 mq ho messo un doppio 30 e adesso un 38.....un 16
-
24-10-2021, 16:37 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 817
Benone.
Come le vedi le JBL studio 280? (potrei averle da mio fratello che sta traslocando) lui non vuole niente ma almeno 200 euro glieli do.
Magari posso prima provarle su questo non ci sono problemi......
Come cavo (non vorrei andare fuori 3D) adesso ho un basilare in rame da 2,5mm forse uno di quelli argentati che aprono di più il suono.....
Va bè meglio parlarne altrove di questo, per adesso rimaniamo sui diffusori, tutto sommato provarli non mi costa nulla, domani al massimo martedì dovrebbe portameli e poi ti dico.
Per curiosità del Pioneer A40-AE ne sai nulla? costa troppo poco per suonare bene (circa 350 euro) però sembra avere un discreto wattaggio, non so se con le uscire RCA Line out ci posso comandare il Subwoofer attivo.
Grazie mille!
-
25-10-2021, 12:42 #8
Sicuramente una prova va fatta, poi se ti piacciono e nel tua ambiente vanno bene, perchè no?
Non ti fissare sui cavi, prima vedi se nel tuo ambiente rendono, la jbl non è molto pretenziosa sui cavi, si accontenta del giusto, fa molto più la dimensione...
Per l'amplificatore forse e meglio il nad che ha un suono più corposo generalmente la jbl ha un suono abbastanza frenato in basso, presente ma non rimbombante, molto articolato....quanto meno per le serie studio monitor, queste sono home non so se mantengono le stesse peculiarità.
Intanto provale se vanno con il Nad
-
25-10-2021, 14:28 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
Non voglio sminuire nulla eh, ma nella tua configurazione direi che l'incidenza dei cavi è davvero irrisoria se parliamo di cavi di potenza, come ritengo che lo sia in linea di massima anche su impianti di alto livello. I cavi di segnale possono invece fare delle differenze ma sicuramente non a livello di stravolgere il suono alla maniera che hai descritto. Il Pioneer che menzioni è una mezza ciofeca, nulla a che vedere con il tuo nad che è un'ottimo ampli. Tra quelli menzionati punterei Advance i75 o i90 anche meglio anche perchè Yamaha è asciuttino e pure le Kef, rotel è caro ed asciutto quindi un'abbinamento poco armonico a parer mio. Quel Denon che ho posseduto per 15gg di corrente proprio non ne ha.. Detto tutto sto preambolo, concentrati sull'ambiente che è l'unica cosa che hai cambiato prima di spendere soldi anche perchè puoi si cambiare casse, ottenendo qualcosa di diverso ma tutto falsato dall'ambiente
-
25-10-2021, 14:48 #10
Scusa ma, forse e solo una mia idea di pensiero, se sono cambiate le dimensioni dell'ambiente e passato al doppio di quello che aveva prima, mi sembra scontato che le casse siano sotto dimensionate per l'ambiente attuale, fatto salvo che se cura l'acustica ambientale potrebbe solo migliorare...
-
25-10-2021, 15:08 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
-
25-10-2021, 18:16 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 817
@maurovoice: Certamente non credo che un cavo faccia più di tanto, sai corre voce che quelli argentati abbiano una resa leggermente più spinta sulle medio/alte frequenze per questo mi era balenata quest'idea
basti pensare che sono caduto nella "tarppola" dei fusbili e sul Nad ne misi uno da circa 50 euro
Grazie anche per avermi chiarito in merito al Pioneer e simili, che tu sappia su Advance Xi 90 posso collegare il subwoffer attivo (non so se posso sfruttare altre uscite RCA qualora le abbia) il 75 ce l'ha dedicata di suo, ma purtroppo gli manca la doppia uscita "A+B" per i diffusori.
@2112luca: Concordo pienamente, di fatto col cambio salone qualcosa è "cambiato" scusate il gioco di parole, ed anche i diffusori hanno un ruolo importante, domani finalmente mi arrivano le JBL e le proverò, vediamo come si comportano!
Sulla carta le Kef dovrebbero essere migliori o per l meno più "raffinate" per le JBL avendo maggiore sensibilità, doppio woofer, e Tweeter a tromba, se riescono ad avere una discreta resa potrebbero essere la soluzione più semplice ed indolore (potrei anche guadagnare qualcosa vendendo le Kef!).
Vediamo un pò come di certo il nuovo salone ha influito negativamente su tutto.
A presto e buona serata.
-
25-10-2021, 20:57 #13
-
26-10-2021, 12:37 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
-
26-10-2021, 13:03 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 817
Le uscite A+B in realtà mi sono sempre servite quando non le avevo....e mi sono ripromesso che il prossimo amplificatore doveva averle
A prescindere da questo anche se raramente mi capita di avere dei diffusori da provare e mi sarebbe utile poter fare uno switch diretto (per dire adesso ho delle auto costruite che feci tempo fa e mi piacerebbe raffrontarle si con le Kef che JBL mentre se fai stacca ed attacca non hai più "l'immagine diretta".
Solo per questo lo vorrei, diciamo un piccolo valore "inutile" aggiunto altrimenti potrei chiudere al volo con Xi 75 che ha praticamente tutto trovato a 550 euro nuovo (fermo restando che il problema sia del Nad).
Tra oggi e domani provo le JBL e poi vi dico.
Grazie mille.