|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Totem hawk: quale amplificatore?
-
23-11-2021, 14:35 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 10
Totem hawk: quale amplificatore?
Ciao a tutti. Ho recentemente acquistato delle totem hawk. Vorrei sapere secondo voi quale amplificatore è il più adatto con un budget di 2000-2500€. Attualmente uso densen b100 e 300, ma vorrei qualche consiglio per un upgrade. Grazie
-
23-11-2021, 17:46 #2
Inizierei ad ascoltarle con un UNISON RESEARCH UNICO SECONDO.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
23-11-2021, 19:23 #3
Temo che, sul nuovo, con quel budget rischierai di peggiorare la tua attuale amplificazione.
Inoltre, secondo me, è ben adeguata alle tue Totem (che ho ascoltato in negozio e in un ambiente casalingo non mio).
Forse potresti migliorare con gli Exposure xxiii e xxviii, che valgono nell’usato non più di 1500 (a quella cifra ho venduto i miei), altrimenti ti consiglierei di andare sui densen top di gamma.Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
24-11-2021, 07:08 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 10
Intanto grazie ad entrambi per i consigli.
Il marchio unison mi è abbastanza sconosciuto (comunque sono relativamente ignorante nel settore). Sto verificando in rete le caratteristiche ma mi sembra valido
Exposure era un'alternativa che stavo prendendo in considerazione perché spesso associata a Totem. In particolare mi ero orientato verso il modello 3010s2 in versione integrato o o pre+finale (in questo caso sforando il budget).
-
24-11-2021, 12:51 #5
I densen sono ottimi prodotti, forse meglio il b300, che è un 100w, ma le Hawk hanno 88db di sensibilità, un pò pochini, dipende molto anche dall'ambiente dove sono messe.
Se non ricordo male hanno un suono molto simile a dynaudio usando gli stessi componenti o quasi, quindi molto neutro e senza colorazioni, ti consiglierei di provare con amplificazioni pre e finale usati Classè serie CA, Mark Levinson ma vai molto indietro negli anni.
Anche l'Unison che ti hanno consigliato non è male, prodotto italiano ben costruito e ben suonante, il problema potrebbe essere quanto tempo lo tieni sono macchine che da nuove perdono molto del valore nell'usato, stesso discorso anche per i Pathos ottime macchine ibride italiane...
-
24-11-2021, 12:59 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 10
Grazie anche a te
Sicuramente tendo a tenere gli apparecchi diversi anni e quindi la svalutazione mi interessa relativamente. I densen stessi sono maggiorenni......😂😂😂
Proprio oggi ho avuto la proposta di avere in prova un exposure 3010s2 integrato usato. Sicuramente ne approfitto per rendermi conto in casa se ne vale la pena
-
24-11-2021, 16:23 #7
Ho avuto il b100, stupidamente venduto, mentre il 3010s2 non l’ho mai ascoltato (come dicevo avevo i più raffinati Exposure serie classic) ma azzardo una previsione, consapevole del rischio di fare brutta figura: basso più avanti dei densen, carattere leggermente più esuberante, ma rifinitura e “magia” in gamma media e alta non all’altezza.
Nella migliore delle ipotesi, un side-grade rispetto ai densen (ammesso che questi non necessitino di recapping per questioni di età).
Ascolta il 3010 senza fretta e fammi sapere tra qualche giorno.Ultima modifica di fedezappa; 24-11-2021 alle 16:52
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
24-11-2021, 20:52 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 10
Sarà fatto 👍👍
-
26-11-2021, 10:11 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
Concordo anche io con la scelta di Exposure come abbinamento in quanto è un'ampli non troppo brillante con parecchia corrente ed una gamma bassa moooolto generosa. Questo si sposa bene con le Totem che appunto sono simili a Dynaudio ovvero basso ben frenato e deciso ma hanno una medioalta più brillante.
-
26-11-2021, 22:02 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Barga (LU)
- Messaggi
- 236
Personalmente mi sono trovato benissimo con audio analogue in abbinamento alle mie forest
TV: SONY KD-55SD8505 SoundBase: Sony HT-XT3 PRE: Audio Analogue Bellini FINALE: Audio Analogue Donizzetti cento Giradischi: Rega Planar 3/Elys 2/TT-PSU Lettore Ottico: Oppo 203 tubes mte Music Player: Mini pc beelink con jriver/audirvana/foobar DAC: M2tech young III Casse: Totem Acoustic Forest
-
30-11-2021, 15:20 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 10
Grazie a tutti. I vostri consigli per me sono tutti ottimi. E se dovessi invece optare per un valvolare avreste suggerimenti per qualche modello in particolare?
-
30-11-2021, 16:38 #12
Ti avevo proposto un ibrido proprio per avere un suono meno freddo rispetto ad uno se puoi valutare il Synthesis Roma AC510 (da HIFI Prestige a budget price)
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
29-12-2021, 21:51 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 10
Ho appena restituito exposure 3010s2 al negozio che me lo aveva prestato. Ho potuto godermelo per una settimana. Devo dire che @fedezappa ci ha preso in pieno con le previsioni:
passo in avanti con i bassi, controllati ma molto presenti però mezzo passo indietro coi medio-alti un po' troppo poco brillanti.
Un ottimo amplificatore ma nella mia condizione di ascolto non ho ottenuto l'upgrade cercato.
Ora vorrei provare Unison Research Unico Secondo o Synthesis Roma AC510 per vedere come suonano nel mio ambiente
-
30-12-2021, 13:44 #14
Grazie per il feedback. L’unison non ho idea di come suoni ma si legge in giro sia molto “completo” sotto il profilo timbrico e dinamico e non ha nessuna difficoltà di pilotaggio.
Col Synthesis forse migliorerai qualcosa nel coinvolgimento e pienezza della gamma media, ma temo perderai lo spunto per quanto riguarda controllo in gamma bassissima e senso del ritmo.
Senza voler nulla togliere alle tue prove (ce ne fossero di negozianti che prestano elettroniche), hai pensato a un upgrade dei diffusori anziché dell’ampli? (Proac serie response “R” e serie K, Dynaudio serie confidence, Wilson Benesch e Kudos c30 sono i primi nomi che mi vengono in mente, ovviamente nell’usato visto i costi).Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
30-12-2021, 13:47 #15
Altro punto rilevante, che sorgenti utilizzi?
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.