Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    5

    Quali diffusori per un Marantz PM 6006?


    Buongiorno,
    vorrei un consiglio su quali diffusori abbinare al mio Marantz PM 6006 UK Edition. Ascolto prevalentemente musica rock in formato digitale flac (qualità CD o maggiore) che faccio partire da un cellulare collegato via USB ad un DAC PRO-JECT PRE BOX S2. Attualmente utilizzo delle vecchie Indiana Line Arbour 4.04, ma vorrei passare a dei diffusori (migliori) da pavimento che dovrei tenere vicino la parete (30cm). Il badget è sui 800€ la coppia e sono indeciso tra:

    • Dali Oberon 5
    • Q Acoustics Q 3050i
    • Monitor Audio Bronze 200
    • Indiana Line DIVA 552

    Sarei orientato verso le Indiana Line, perché sono Italiane, mi sono trovato bene con le Arbour e hanno il reflex anteriore che dovrebbe semplificarne la collocazione. Cosa mi consigliate?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    come e dove andrebbero posizionate?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Valuterei le Qacoustic
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    come e dove andrebbero posizionate?
    Buongiorno, grazie della risposta. Andrebbero posizionate in soggiorno, una stanza rettangolare 4x8m. Immaginando un rettangolo orizzontale, nell'angolo superiore destro c'è un mobiletto TV a destra della quale c'è il diffusore destro. A sinistra del mobiletto c'è una finestra, una credenza e poi la cassa sinistra. Sul lato opposto della credenza c'è il divano, la postazione da cui ascolto musica. I diffusori attuali distano dalla parete 20-30cm, quello destro un po' di meno e l'altro un po' di più e sono girati verso il divano, non sono perpendicolari alla parete. A destra del divano ci sono delle scale in legno che portano al piano superiore e quindi partono da circa metà stanza per poi arrivare ad 1,5m nel punto più alto a ridosso della parete. La stanza è sottotetto, parte da 2,50m dalla parte della credenza per arrivare a 4,5m dalla parte del divano, sottotetto con doppie travi a vista. Descrizione che ritengo utile per questioni di riverbero. Il pavimento è di cotto.
    Spero di essere stato sufficiemente chiaro non sapendo esattamente quali dati potrebbero servire.
    Igor

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Valuterei le Qacoustic
    Grazie, sono quelle che, almeno dalla foto, mi piacciono di più.
    Igor

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    3
    per quella fascia di prezzo

    Monitor audio 200
    cabasse Jersey

    sono quelle che vanno meglio... Q acoustic e' abbastanza ovattata mentre dali e' veramente sbilanciata in gamma alta.. il che va bene per un po ma poi... certo che con il marantz sarebbe anche una soluzione percorribile

    certo marantz + qacoustic... se senti qualche dettaglio e' per puro caso

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Ho dei riscontri che non conicidono con i tuoi. Io ho sentito QA e Marantz da AF Merate a Calco e non ho avuto queste impressioni, Le
    Dali con una gamma acuta più avanti non sono le Oberon ma quelle con il Tweeter a nastro in aggiunta a quello in seta…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    5
    Buongiorno,
    ho dato un’occhiata alle Cabasse JERSEY MC170, non conoscevo nemmeno il marchio… vedo che ne parlano tutti bene e risparmierei anche, le ho trovate a 600€.
    Grazie,
    Igor

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Ho dei riscontri che non conicidono con i tuoi. Io ho sentito QA e Marantz da AF Merate a Calco e non ho avuto queste impressioni, Le
    Dali con una gamma acuta più avanti non sono le Oberon ma quelle con il Tweeter a nastro in aggiunta a quello in seta…
    Buongiorno,

    le Q-acoustics 3050i, hanno vinto tanti premi (EISA, AVForums, Home Cinema Choice, HiFI Choise, What HiFi, HiFi world) essendo inglesi come anche la fonte (almeno mia) maggiore di recensioni, tendo a pensare che siano di parte, oltre che più bravi nel marketing. Poi si recensiscono soprattutto prodotti nuovi e non per forza devono essere meglio di quelli vecchi.

    Questi marchi esteri sono tanto superiori alle nostre Indiana? Leggo spesso recensioni entusiaste al riguardo, ho fatto bene a filtrare le risposte attraverso il forum, credevo che nella stessa fascia di prezzo le nostre Indiana fossero più convenienti.

    Grazie,
    Igor

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    38
    i marantz della serie pm 6004/6005/6006 ecc.... nella mia modesta esperienza suonano bene per loro fascia di prezzo i diffusori piu indicati sono le indiana line dj 308 che hanno una buona tenuta in potenza sconosciuta ai moderni diffusori sia da stand che da pavimento di qualsiasi marca essi siano,naturalmente sempre restando nella fascia di prezzo LOW COST

    ti dico questo perche il marantz PM 6006 essendo buon integrato(di fascia economica)e con pochi"watt"quando alzi il volume fa muovere molto il mid woofer di piccole dimensioni e questo non va bene,io per sfruttare al meglio le dali zensor 3 a suo tempo dovetti acquistare un'altro amplificatore integrato piu potente(sempre di fascia economica),spero di essermi spiegato.

    un saluto.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Senza sapere che tipo di suono vorresti ottenere io posso dire la mia sulle caratteristiche di 3 su 4 diffusori menzionati:

    -indiana line diva 552 ottimo diffusore con una medioalta sicuramente migliore delle tue attuali arbour almeno sul piano della raffinatezza, dei bassi abbastanza evidenti per avere altoparlanti di piccole dimensioni (molto equilibrati comunque rispetto alle 662) ed una buona sensibilità il che secondo me si abbina bene al suono Marantz che è parecchio frizzantino e poco capace
    -Q acoustic 3050 sono state oggetto di un lungo ascolto e si, ottimi per quel prezzo, simili ad IL come impronta con una medioalta migliore come presenza anche se spesso si impastavano (pilotate da onkyo AV) un pochetto ma comunque buon prodotto
    - Dali non le conosco
    - Monitor audio per me sono le più raffinate in generale tra le menzionate ma le vedo malissimo con quell'ampli in quanto non ha grande corpo e potrebbero risultare asciuttine all'ascolto.

    Fuori dal coro ti consiglio di valutare le fyne audio F303 che secondo me sono 3 spanne sopra tutte quelle menzionate sotto tutti i fronti

  12. #12
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    napoli
    Messaggi
    724
    prendi in considerazione le elac debut reference , hanno il reflex anteriore
    Audioevolution - Giuseppe -
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #13
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Trieste
    Messaggi
    660

    Ho le arbour 5.02, anche se non sono sicuro credo, che montando un wf da 5" e un tw a 4 viti dovrebbero essere più pregiati nel suono complessivo. Ho avuto modo di provare per qualche mese le Diva 552 e concordo sul medioalto più completo/accentuato, un po' di dettaglio in più sempre in questa gamma insomma, ma non sono daccordo sulla raffinatezza. Le ho trovato sgraziate su tutto lo spettro audio. Secondo me DIVA è una linea poco ben riuscita. Negli anni '00/'10 nota, arbour e tesi erano linee ben riuscite.
    Ultima modifica di plata; 05-05-2022 alle 14:17
    Hi-Fi 1: AMP: Marantz KI Pearl -- SPKR: Vienna Mozart Grand -- SOURCE: Asus STX II -- DAC: Yulong DA8 -- CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue -- TV: Sony 32W4000
    Hi-Fi 2: AMP: Marantz PM6005 -- SPKR: Sf Signum -- CABLE: Tasker TSK1117 -- TV: Panasonic TX-42E30


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •