Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    30

    Upgrade da B&W 683s2 a 603s2: ne vale la pena? (più domanda sul reflex)


    Ciao a tutti, vi chiedo un parere su questa mia intenzione di upgradare con la nuova serie le mie B&W 683s2
    Ho una mezza intenzione di passare alle nuove 603s2 Anniversary. Se qualcuno le ha sentite entrambe: ne vale la pena? Sono effettivamente migliori come sembra?

    Inoltre ho un quesito un po' più complesso a cui mi è difficile trovare risposta (ho anche cercato l'argomento in rete ma senza risultati). Premessa: NON INORRIDITE anche perchè non è brutto come sembra. Per motivi di convivenza con altre cose in casa e figli piccoli etc. ho le 683s2 posizionate in delle nicchie circa su misura in una sorta di parete attrezzata, dal legno spesso e piuttosto sordo, distanziate di 2.5-3 metri circa con un bell'impatto sonoro nella stanza e al punto d'ascolto. Prima di scandalizzarvi (più o meno giustamente) vi dico che il risultato, dato l'accordo sovrasmorzato a lenta pendenza delle 683s2, timbricamente è corretto con un basso niente male senza particolari rimbombi, esteso (a orecchio) pieno fino a 30 Hz, fruibile a 25 Hz e udibile fino a 22 Hz, insomma sorprendentemente anche per me, la cosa funziona (pace per la profondità dell'immagine non si può avere tutto e non è una mia priorità).
    Detto ciò!
    La 683s2 ha il benedetto reflex ANTERIORE, mentre la sua quasi gemella 603s2 ha il reflex POSTERIORE (per il resto cambia pochino tecnicamente ho guardato prove, crossover, etc, vedo che è accordata in basso uguale - benissimo - ma con il tweeter più esuberante). Questo può portare secondo voi a grosse differenze sulla resa del basso profondo (l'accordo è sui 35 Hz), se sì quali? Diminuzione, aumento? (dietro al reflex ci sono 10 cm circa prima del fondo del mobile).

    Grazie a chi vorrà rispondermi





    Andrea

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Come ben sai le basse frequenze si irradiano a 360° a prescindere dalla posizione del condotto reflex.

    In pratica hai trasformato le 683 in casse "on wall", che irradiano a soli 180° (non mi stupisce che i bassi non siano rinforzati perché nelle condizioni descritte l'irradiamento posteriore viene assorbito dalla struttura in cui sono incastonate).

    Dal mio punto di vista hai scommesso su un posizionamento inusuale e per una volta hai vinto, io direi di lasciare (metaforicamente parlando) il tavolo da gioco senza rilanciare ulteriormente, perché potrà anche succedere che "vinci" una seconda volta, ma... anche no!
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Dal mio punto di vista hai scommesso su un posizionamento inusuale e per una volta hai vinto, io direi di lasciare (metaforicamente parlando) il tavolo da gioco senza rilanciare ulteriormente, perché potrà anche succedere che "vinci" una seconda volta, ma... anche no!
    E hai pure ragione probabilmente Ma, in teoria, se non cambia nulla reflex anteriore / posteriore, essendo l'accordatura identica non dovrebbe cambiare niente... Anche se... in quella particolare condizione dovrei metterci il naso prima di essere convinto che non ci siano modifiche con l'inversione della direzione di uscita del bucone reflex. Le nicchie sono quasi giuste ma lasciano comunque qualche cm intorno alle povere B&W. MAH, forse meglio davvero stare tranquilli così e bon (pur solleticandomi quel po' di esuberanza dal medioacuto in su con cui si descrivono le 603s2...)

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Non cambia se hai una quindicina di cm di spazio sul retro per far respirare il condotto, altrimenti avrebbe un suono come il tuo attuale set ma col condotto tappato…anch’io visto il posizionamento, diciamo particolare, non farei esperimenti.
    Ultima modifica di ellebiser; 27-01-2022 alle 15:46
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    In tuo favore c'é il fatto che in quella posizione le casse oltre ad irradiare a soli 180° hanno anche di fatto il condotto reflex tappato e questi sono due diversi fattori da considerare separatamente. Del resto, come è ovvio, le casse on/in wall con condotto reflex ce l'hanno in avanti non avrebbe alcun senso se lo avessero dietro.

    Quindi ci sarà pure un guadagno di qualche dB nella gamma bassa, ma di quanto? Quanto ti verrebbe a costare fare una prova che potrebbe portare ad un incremento (correggetemi se sbaglio) al massimo di 3dB?
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    30
    Speta, dunque: dietro alle casse ci sarebbero comunque 10-15 cm, e ai lati ci sono circa 3-4 cm per parte e un 5-6 cm sopra, il condotto non sarebbe proprio tappato (cosa che fra l'altro non vorrei, non mi piace quello che succede alle mie 683s2 se tappo il condotto coi suoi tappi appositi, perde la bella morbidezza del basso). Il mio "problema" è proprio cercare di capire che cosa succede in tali condizioni a ciò che esce dal condotto. Purtroppo dovrei provare a sentire ciò che succede prima di acquistare, che è impossibile.
    E giustamente a quel punto forse è meglio star fermi. La curiosità di ciò che accade in tali condizioni però mi rimane...

  7. #7
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    30
    A sto punto magari uno si chiede perchè sto fenomeno vuole provare a cambiare diffusori Primo mi attizza molto l'idea della migliore resa delle voci e della parte acuta, poi mi piacciono molto i nuovi woofer in carta (al posto degli orridi - esteticamente - in alluminio della 683) e l'aspetto molto più pulito delle nuove.
    Bah forse non sono motivazioni sufficienti a smuovere le cose (soprattutto se le cose fanno 27 Kg l'una)

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    E’ insito in ognuno di noi appassionati cercare di migliorare il suono dei ns. impianti audio, la ricerca ed il perfezionamento fanno parte della passione per la musica e l’ascolto. Fossi in te andrei ad ascoltarle prima in negozio magari in paragone alle 703 S2 visto che vuoi migliorare la resa delle voci…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Fossi in te andrei ad ascoltarle prima in negozio magari in paragone alle 703 S2 visto che vuoi migliorare la resa delle voci…
    Magari, negozi di hifi o con reparto hifi ormai non ce ne sono più qui (Trento e dintorni)

  10. #10
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    30
    Ecco appunto, trovate qui in zona.
    Certo che se le facevano un po' meno belle era più facile...

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Apperò!
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    questa finitura "scandinava" è bella
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    282
    Citazione Originariamente scritto da Knife Edge Visualizza messaggio
    E hai pure ragione probabilmente Ma, in teoria, se non cambia nulla reflex anteriore / posteriore, essendo l'accordatura identica non dovrebbe cambiare niente... Anche se... in quella particolare condizione dovrei metterci il naso prima di essere convinto che non ci siano modifiche con l'inversione della direzione di uscita del bucone refle..........[CUT]
    Le 603 s2 le ho avute e rivendute proprio perchè, nonostante un ottimo tweeter, non aveva questa "esuberanza" in alto. Allego la prova di Digital video ht. Comunque sono ottimi diffusori, specie sulle voci.
    https://www.digitalvideoht.it/prove/...ns-603-s6.html

  14. #14
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Possiedo le 603s2 da un po' e chiarisco subito che anch'io le ho dovute posizionare in modo non ottimale per questioni di arredamento in primis.
    Sono a non più di 15cm dalla parete posteriore ed ho dovuto tappare i reflex con i cilindri di gommapiuma forniti a causa dell'esuberanza dei bassi.
    Se c'è qualcosa che non manca a queste casse sono proprio i bassi.
    IMHO peccano unicamente nella resa dei tweeter, come ha verificato anche @advanced58. Per tutto il resto invece le ritengo abbastanza buone.
    Quindi, se dalle 683s2 cambiano solo questi ultimi, mi sentirei di suggerire di tenere le vecchie o guardare altrove.

    Diciamo anche che, non avendo la possibilità di maneggiare con bassi e alti sull'ampli, le ascolto così come mamma le ha fatte. Trovo che manchino un po' di forza e nitidezza alle alte frequenze, anche se si nota solo con certe canzoni e poco o per nulla con altre.
    Ultima modifica di Sam Cooper; 01-02-2022 alle 08:39

  15. #15
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    30

    Ah, questo è molto interessante. Pensavo che le 603s2 avessero più esuberanza in alto di come le descrivete. Comunque prurito di cambiare passato, ho riascoltato bene le mie 683s2 in questi giorni e le adoro.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •