|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Rega Musica Fideity Yamaha Arcam
-
03-02-2022, 08:32 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 817
Rega Musica Fideity Yamaha Arcam
Purtroppo devo cambiare programma per il nuovo integrato, con Nad non se ne viene a capo è da novembre che aspetto disponibilità del 388!!! assurdo, mentre il Rotel 1572 non ha spazio sufficiente per entrare nel mobile che ha un'altezza di 14,5 mentre mobile di soli 16Cm e me lo hanno sconsigliato.
Avendo un buono di 2000 euro sono vincolato a spenderlo da loro.
Rinunciare all'ingresso digitale dedicato per il TV ( se sarà fondamentale affronterò dopo) ho possibilità di questi marchi.
Musical Fidelity 5
Rega Elex-R (vale Elicit-R tutti quei centoni in più?).
Yamaha A-S1200
Arcam SA 30 (il più dubbioso e fora il budget).
Deve "suonare" bene o comunque stessa qualità del Rotel 1572 o Nad 388 che ho abbandonato.
Non stancante su lunghi ascolti in gamma medio alta, dettagliato, voci presenti, buona strumentalità e palcoscenico.
Ho dato uno sguardo alle varie recensioni anche se molto contraddittorie...suggerimenti?
Grazie.Ultima modifica di Alexxxxx; 03-02-2022 alle 08:34
-
03-02-2022, 09:23 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 817
Ho dimenticato il Marantz PM 8600...
-
03-02-2022, 09:59 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
Non ricordo cosa ci dovresti pilotare ma, nessuno dei citati (nad compreso) a parte yamaha, assomiglia anche appena appena al Rotel. Arcam (sentito solo l'sa20) e musical fidelity dovrebbero essere i più "grintosi" mentre Rega (elicit perchè l'elex non me lo ricordo proprio) a parer mio è il più raffinato come suono anche se non mi entusiasma molto
-
03-02-2022, 10:55 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 817
Eccomi.
Il discorso pilotaggio è "trascurabile" in quanto faccio tutto per avere anche maggiore elasticità per un futuro cambio diffusori.
Attualmente ho Kef R300 con le quali mi trovo bene, il tutto aiutato nelle basse frequenze da un Sub attivo B&W da 25Cm.
Il Marantz è ben recensito ma non vorrei trovarmi di fronte ad un suono troppo "pastoso" anche se mi piace una timbrica calda musicale e non stancante (con altri marchi dopo tot. tempo sentivo un fastidio nei medio alti e spengevo) Yamaha temo situazione opposta "troppo strillone"
Muscical Rega ed Arcam mai sentiti.
Credo comunque che ogni uno di questi marchi, indipendentemente dalla scelta sia più musicale e meno "rigido" di Rotel (passatemi i termini) forse e Rega il più "analitico"? adesso mi fermo altrimenti comincio a dire castronerie
-
04-02-2022, 18:18 #5
Sul "dettagliato e voci" ti posso garantire su Yamaha che già la serie A-S501 andava mooolto bene su questi due aspetti, figuriamoci il A-S1200. Occhio però: avresti problemi di altezza con la bestiolina.
TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.
-
04-02-2022, 19:52 #6
Posto che, secondo me, dovrebbero essere tutti buoni ampli (anche se Yamaha mi convince meno) è proprio il pilotaggio la caratteristica più importante per avere maggiore versatilità nei futuri eventuali abbinamenti.
Purtroppo non posso aiutarti sulla timbrica, poiché conosco bene Arcam, ma i modelli più vecchi in classe AB. Se i nuovi vanno in quella direzione, fanno al caso tuo per quanto riguarda la timbrica.Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
04-02-2022, 19:54 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 817
Ottimo grazie quindi non'è più come i vecchi modelli tutti sbilanciati su gamma medio alta? sarebbe interessante...
Ho il mobile altro 16,5 adesso vedo quanto fa questo Yamaha (il Nad 388 sarebbe stato perfetto come dimensioni).
Arcam comunque lo escludo (troppi aggeggi che non mi servono) ci sarebbe anche Denon PMA 1600 anche se temo sia la marca economica di Marantz se non sbaglio oppure Marantz stesso con il PM 8600.
Domani dovrei ascoltare un Musical Fidelity 5, dicono va veramente bene speriamo di riuscirci!!!
-
04-02-2022, 21:06 #8
Voto per l’Arcam. Un tuttofare con ingressi analogici e digitali, un ottima sezione e DIRAC che da solo fa la differenza…
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
04-02-2022, 21:17 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
Io posseggo uno Yamaha A-S301. Non è strillone ma.. ma ha una gamma bassa molto frenata e si sente molto, lo alterno ad un vecchio Cambridge A3 e la differenza è esponenziale.. scartare a priori arcam secondo me è una mossa poco saggia.. oltretutto posso dirti che ho sentito in fiera in una saletta piccola un'A-S3200 che pilotava se non ricordo male delle Sonus Faber? Boh non lo ricordo perché proprio non mi diceva nulla.. non è che va male ma è proprio seduto come suono, non coinvolgente a parer mio. Musical Fidelity è sicuramente un grande prodotto.
-
05-02-2022, 10:29 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 817
Purtroppo è impressione comune rispetto agli apparecchi Yamaha, anche a me (modelli più vecchiotti) non mi piacquero molto.
Arcam mi "spaventano" tutte quelle funzioni che non utilizzerò mai, in particolare il discorso Diracnon mi ci vedo proprio a fare ben 19 misurazioni nella sala in punti diversi per ottimizzare il suono.
Ci sarebbe possibilità di escludere la procedura e farlo suonare come progettato? è troppo far decidere ad un software che timbrica deve avere l'amplificatore.
Mentre per la classe G è buona? ho letto che i primi 12 Wat sono di un tipo poi cambia....ammetto di essere antico sappiate che per me gì è troppo il bluetooth
-
05-02-2022, 11:43 #11
Ovviamente puoi anche non utilizzare il sistema di correzione attiva DIRAC ma sarebbe davvero un peccato, chi te lo vende dovrebbe essere in grado di mostrarti come funziona una volta calibrato sentirai la differenza.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
05-02-2022, 12:13 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 817
Immagino se ben utilizzato porta sicuramente dei vantaggi.
-
05-02-2022, 19:42 #13
Possiede anche pre out per possibile upgrade della parte finale
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
06-02-2022, 08:47 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 817
Ottimo grazie sto cercando di trovare qualche recensione.
Mentre per la linea Nad 388 sembra che a breve non venga più prodotta??? sostituita dalla nuova serie 399.
Mentre Rotel 1572 MKII credo sia più attuale esatto?
A presto grazie.
-
06-02-2022, 11:03 #15
Non conosco Arcam, ma come ragionamento direi due cose a favore:
1. Mi preoccuperei molto di più se un ampli acquistato ne 2022 non avesse tutte quelle funzioni che puoi sempre non utilizzare, ma specialmente gli ingressi digitali secondo me nn possono mancare.
2. Dirac è sicuramente un plus da non sottovalutare, tenendo come riserva il fatto che puoi sempre tornare all'impostazione di fabbrica. Occhio però, nessun ambiente d'ascolto è perfetto, includendo qui anche casa tua scommetto.
3. Solo tu puoi scegliere in quanto qui siamo ad un livello altino (se non alto) di qualità di elettroniche ma oltre ai dati su carta, ciò che vale sono le tue orecchie.TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.