|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: nuovi diffusori per ampli Onkyo a905
-
27-02-2022, 17:38 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2022
- Messaggi
- 1
nuovi diffusori per ampli Onkyo a905
Salve a tutti, sono nuovo del forum, non ho trovato la sezione relativa alle presentazioni, quindi anzitutto volevo dire che mi chiamo Lorenzo ed è un piacere far parte del gruppo.
Scrivo perché vorrei chiedervi un consiglio. Ho un vecchio impianto compatto Onkyo con amplificatore A-905, le "casse originali" (le Onkyo D-062A) hanno raggiunto la data di scadenza (la sospensione dei coni si è indurita e spaccata in più punti) e vorrei sostituirle, ero indirizzato verso un prodotto B&W le 685 s2 o le più nuove 606 s2 ma leggevo che la potenza minima a 8 ohm consigliata dalla casa madre per farle lavorare bene è di 25w, il mio ampli invece ha 2x15w a 8ohm e 2x20w a 4ohm. Secondo voi potrei montarle comunque? A cosa vado in contro? In alternativa cosa potrei montare (non necessariamente prodotti nuovi) senza dover cambiare anche l'amplificatore?
queste sono le caratteristiche dell'ampli:
Power output
15 watts per channel, min RMS, at 8 ohms, booth channels drivern 1 kHz, with no more than 0,2% THD
2x20watts at 4 ohms, 1 kHz (DIN)
2x15 watts at 8 ohms, 1 kHz (DIN)
total harmonic distorsion
0,2% at rated power
IM distorsion
0,2% at rated power
Damping factor
30 at 8 ohms
Frequence response
15 to 30000 hz +/- 1 dB
queste sono le caratteristiche delle casse che ho ora:
Play frequency band
50Hz - 35000Hz
The maximum input
70W
Impedance
4ohm
Output sound pressure level
89dB/W/m
Cross over frequency
2.5kHz
-
27-02-2022, 17:49 #2
discussione spostata come richiesto
-
28-02-2022, 17:41 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 141
Ma neanche le muovi,
rischi di non avere ne pressione, ne dinamica, ne velocità sui transienti...
Poi, vuoi passare da un 13cm ad un 16cm ?
Puoi pilotarci al massimo delle Lonpoo LP42...
Ad esagerare Davis Club Mia 20, Indiana Line Nota 250 oppure Triangle borea br02Ultima modifica di Darios8; 28-02-2022 alle 18:22
-
28-02-2022, 21:57 #4
Vai di diffusori ad alta efficienza e facile pilotabilita’ (klipsch ad esempio).
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
01-03-2022, 09:39 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 141
Di Klipsch, le RP-500M
Ma secondo me non ha senso investire questi soldi con un ampli del genere, imho...
Con un integrato stereo 2 canali è sensato...
Poi ci sono anche le R-51M più economiche...Ultima modifica di Darios8; 01-03-2022 alle 09:42
-
01-03-2022, 11:50 #6
Ci sono delle klipsch icon su subito a 160€, quelle sono proporzionate e fanno 92 db di sensibilità.
Altrimenti si può salire un po’ di più di livello e cambiare ampli successivamente.Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.