Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    10

    Collegamento Sintoamplificatore a Preamplificatore


    Ciao a tutti, ho forse erroneamente acquistato un preamplificatore valvolare Dynaudio TP-3 da collegare tra uscita (PRE OUT) sintoamplificatore Marantz SR7015 e finale di potenza Advanced Acoustic BX1 per pilotare una coppia di Sonus Faber Sonetto II.
    Le uscite del Marantz sono già preamplificate e non vorrei avere problemi con in serie, il TP-3.
    Voi cosa ne pensate? E' sufficiente una corretta regolazione del volume sul TP-3 che rimarrà poi fissa e il volume lo regolerò dal Marantz?

    Grazie a chiunque vorrà rispondere. Saluti

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    No non ci va un preamplificatore, le uscite pre-out del marantz sono fatte apposta per pilotare un finale(io ci ho collegato il behringer in firma).

    La calibrazione automatica Audyssey dovrebbe trovare automaticamente il punto di equilibrio aggiungendo o togliendo un adeguato numero di dB ai canali frontali.

    Il preamplificatore ptrebbe servire a collegare le sorgenti musicali al sistema audio per non usare il preamplificatore del Marantz ma questa è un'altra storia e poi avere due preamplificatori sullo stesso finale presupporrebbe avere uno switch meccanico per passare da uno all' altro.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Per uso Ht devi tenere il volume fisso e basso dal momento che piloterai il finale col Marantz. la perdità di qualità non è importante; per ascolto musica stereo facendo funzionare solo il pre Dynaudio sentirai la differenza.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    10
    Sì, alla fine userò la catena: Panasonic BR824, DAC smsl Su9, PRE Dynaudio TP-3, Finale Advance Acoustic Smart BX1 e Sonus Faber Sonetto II, per la musica in stereo, lasciando al Marantz SR7015 la gestione del 6.2.4.
    Devo trovare uno switch meccanico come scriveva Pace e mi dispiace non poter utilizzare i subwoofers.

    Grazie a tutti, se avete altri consigli ditemi pure.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    L' eventuale inclusione del sub è complicata perché nella catena "musica" il crossover va impostato sul sub mentre nella catena "cinema" il crossover del sub va escluso, oltre a questo i livelli (gain) del sub potrebbero essere diversi nelle due modalità.
    Mi sembra che i REL (salvo altri) abbiano possibilità di doppia impostazione (basta guardare dietro qualche modello per vedere che di manopole per il volume ce ne sono due, marcate ".1/LFE" e "hi/low level" vedi) ma non ho letto il manuale e comunque non ho un REL.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da tempest78 Visualizza messaggio
    Sì, alla fine userò la catena: Panasonic BR824, DAC smsl Su9, PRE Dynaudio TP-3, Finale Advance Acoustic Smart BX1 e Sonus Faber Sonetto II, per la musica in stereo, lasciando al Marantz SR7015 la gestione del 6.2.4.
    Devo trovare uno switch meccanico come scriveva Pace e mi dispiace non poter utilizzare i subwoofers.

    Grazie a tutti, se avete altri..........[CUT]
    Ma il dac smsl ha la sua funzione di preamplificatore perché aggiungere un altro dispositivo che potrebbe alterarne o comunque degradare il segnale?
    Non sarà magari il tuo caso ma rimango sempre un po perplesso quando si introduce nella catena audio un dispositivo a valvole per il solo scopo di dare quella impronta sonora ...

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.408
    Citazione Originariamente scritto da tempest78 Visualizza messaggio
    acquistato un preamplificatore valvolare Dynaudio TP-3
    ..........[CUT]
    Mi hai fatto perdere un colpo da quando Dynaudio si è messa fare preamplifcatori ..forse intendi DynaVox TPR-3 ? giusto per inquadrare l'oggetto.
    Quoto Antonio per mantenere il più semplice possibile la catena.

    Ciao
    Luca

  8. #8
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da Antonio174 Visualizza messaggio
    Ma il dac smsl ha la sua funzione di preamplificatore perché aggiungere un altro dispositivo che potrebbe alterarne o comunque degradare il segnale?
    Non sarà magari il tuo caso ma rimango sempre un po perplesso quando si introduce nella catena audio un dispositivo a valvole per il solo scopo di dare quella impronta sonora ...
    L'idea è quella di avere un Dac ad alte prestazioni per la conversione del segnale dal CD oppure per decompattare gli MQA e lasciare il compito di preamplificatore al DynaVox TP-3 ( non è Dynaudio &#128517.
    Il Dac ha la funzione di bypass del volume, anche se da quello ho letto viene impostato al massimo.
    Quello che vorrei capire è di che livello di degrado/alterazione stiamo parlando; sto' facendo una fatica tremenda a trovare i dati tecnici specifici dei vari dispositivi missa' che l'unica soluzione sia la prova d'ascolto.
    Per fare un esempio mi piacerebbe sapere le tensioni dei segnali in uscita (Min/max) e i valori d'ingresso ideali per ottenere le migliori risposte da valvole o transistor.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    L' eventuale inclusione del sub è complicata perché nella catena "musica" il crossover va impostato sul sub mentre nella catena "cinema" il crossover del sub va escluso, oltre a questo i livelli (gain) del sub potrebbero essere diversi nelle due modalità.
    Mi sembra che i REL (salvo altri) abbiano possibilità di doppia impostazio..........[CUT]
    Di Sub ne ho già 2, un Velodyne Impact 10 e un Polkaudio HTS10; quest' ultimo è collegato in wireless e potrei mandargli il segnale direttamente dal Panasonic regolandolo manualmente, il problema è quando vado in HT che mi toccherebbe spegnerlo oppure ogni volta regolare volume e taglio.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874
    Nelle specifiche se non erro leggo thd di 0,5 e rapporto segnale rumore di 70 db, numeri poco lusinghieri ,ma come sempre l ascolto è sempre la prova definitiva

  11. #11
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    10

    Citazione Originariamente scritto da Antonio174 Visualizza messaggio
    Nelle specifiche se non erro leggo thd di 0,5 e rapporto segnale rumore di 70 db, numeri poco lusinghieri ,ma come sempre l ascolto è sempre la prova definitiva
    Leggendo un po' in giro gli ho sostituito le valvole con delle GE5670, vi terrò aggiornati.
    Grazie a tutti delle idee e consigli.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •