|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: consiglio ampli per martin logan motion 40i
-
25-03-2022, 23:27 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2022
- Messaggi
- 15
consiglio ampli per martin logan motion 40i
ciao, ho scelto questi diffusori per impianto del soggiorno (25mq). Avete suggerimenti per ampli adeguato con phono mm e collegabile alla tv? Vedevo il marantz pm7000 o il magnat ma 700… idee o spunti??
grazie
ciao
-
26-03-2022, 06:42 #2
Le Martin Logan hanno un minimo di impedenza di 3,5 ohm (vedi) cosa che non impedisce ad un sito che si autodefinisce "entusiasta" di suggerire sintoamplificatori denon e marantz come abbinamento (vedi).
Ho l'impressione che seguire gli slanci entusiastici non sia il modo ideale per scegliere, comunque se restiamo su Marantz segnalo questo annuncio:
https://www.avmagazine.it/news/audio...ivo_18133.html
Caratteristica saliente (oltre all' ingresso phono, abbastanza scontato a questi livelli) è l' ingresso HDMI ARC per collegarsi al Tv ed (si spera, bisognerebbe vedere nel dettaglio se supporta anche il CEC ma non vedo perché no) averne le varie funzioni "comode" dei sinto (accensione automatica con il tv, condivisione del telecomando per il volume) cosa che con il collegamento ottico non è possibile. Né immagino che dopo aver speso 2500 euro si voglia star lì a giocare con due telecomandi...
Ci sarebbe anche l'ingresso "Power amp in" per collegarsi ad un sintoamplificatore multicanale esterno ma questa evoluzione avrebbe il sapore di un "ripensamento" rispetto alla scelta di acquistare un all-in-one.
===
Come avrai notato non parlo né di "abbinamento timbrico" né di adeguatezza come capacità di pilotaggio (per questo ho fatto appello al link degli "entusiasti") perché per miei limiti di competenza non sono in grado di dare indicazioni in merito.
Altra riflessione: e se a quei prezzi prendessi un multicanale MRX 540 della Anthem (*)? Sono io stesso curioso di conoscere la risposta...
(*) se non erro necessita pre phono esternoUltima modifica di pace830sky; 26-03-2022 alle 06:47
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
26-03-2022, 08:20 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2022
- Messaggi
- 15
onestamente spendere 2.500 euro per il nuovo marantz 40.. non so visto il wattaggio non mi sembra ideale. a prezzo più basso si trova il paris a 10 che credo sia tecnicamente migliore e ha anche 2 hdmi o il paris a 7 (come tipologia di suono - non l'ho sentito - mi pare sia sempre molto tendente al "caldo" come le ML). Hanno molti più watt..
Continuo a non capire le differenze tra gli ampli marantz pm7000 o anche il nuovo 40 ed i sinto sr 5015-6015. a wattaggio mi pare che i sinto abbiano le stesse potenze se non superiori.. ti torna o dico delle eresie?
-
26-03-2022, 11:51 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 874
Nella scelta non farei affidamento sui watt, maggior potenza non è sempre sinonimo di maggior qualità audio, specialmente sui sintoampli multicanale dove le potenze dichiarate sono quasi sempre ottimistiche, poi va considerata la sezione di preamplificazione che negli integrati stereo è generalmente superiore e lo stadio finale è anch'esso più raffinato
Certamente se consideriamo anthem la qualità nell ascolto musicale è piuttosto buona, io avevo un integrato hegel e l ho venduto perché avendo acquistato un mrx 720 (con un finale separato) non ne sentivo la necessità, ma a quel punto se non si ha esigenze di multicanale meglio un integrato stereo, a parità di qualità si spende molto meno...Ultima modifica di Antonio174; 26-03-2022 alle 12:08
-
26-03-2022, 12:15 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2022
- Messaggi
- 15
capito, grazie! avete esperienze con advance acoustic/paris a7 o a10? mi pare l’a10 non abbia lo streamer ma qualche w in più e un’hdmi in più.
grazie!!
-
27-03-2022, 10:00 #6
Posso chiederti quale modello Hegel? Non nascondo la curiosità ma anche lo scetticismo, in senso tecnico e non personale ovviamente. Cioè se il 720 della Anthem eguaglia la qualità musicale di un Hegel, qualsiasi modello sia, questo fa di Anthem il mio sinto/ampli ideale (e son sicuro di tanti altri).
Faccio un esempio: ho parlato sia con possessori che con negozianti di Marantz sr8012 e a detta di tutti, il Marantz ha un'ottima resa musicale ma(!) per la sua categoria. Un ampli due canali, solo per la musica, risulta superiore. Se l'Anthem 720 è diverso ovvero superiore, la cosa diventerebbe mooolto interessante.
Ti chiederei anche delle casse in abbinamento, per avere un quadro completo.
Grazie!TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.
-
27-03-2022, 10:15 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- pavia
- Messaggi
- 445
io starei mooolto attento al phono dell'ampli all in one....dipende dalle tue pretese audiofile.
[FONT=Arial Narrow][FONT=Verdana][I][I]Ampli Marantz SR 7009 - ampli integrato Musical Fidelity M5 si - lettore Blu Ray Pioneer BD160 - cd player Rega Planet - PRE PHONO LEHMANN BLACKCUBE SE Giradischi Rega RP6 con Gold Note Donatello Gold - Frontali Sonus Faber Minima - Centrale Rega Vox - Surround Epos ELS 3 - Sub Boston Acoustic - Cavi Van Den Hul - J & BL - PC Asus Vivo - DAC Topping D70S - Tidal
-
27-03-2022, 10:47 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2022
- Messaggi
- 15
considera che sto facendo già un upgrade aignificativo con le martin logan rispetto a diffusori da scaffale e impianto di una quarantina d’anni. immagino che il phono sia sicuramente migliore, non sono un musicista e lo utilizzerò per vinili, musica streaming e tv… forse già un advance paris a7 sarebbe più che soddisfacente? e forse meglio dei vari marantz o denon? forse mancherà qualcosa tipo auto eq o audissey..
-
27-03-2022, 11:12 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 874
Era un hegel h80 , le casse sono delle kef r500 pilotate dal finale esterno anthem mca 30, la sorgente è un oppo udp 203.(ascolto CD audio ) Va detto però che nel mio caso la correzione arc ha avuto un impatto importante ,probabilmente dovuto all ambiente non ottimale.
Prima avevo un marantz sr 6010 e la differenza con l hegel si percepiva bene...in peggio ovviamente...Ultima modifica di Antonio174; 27-03-2022 alle 11:17
-
28-03-2022, 05:46 #10Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
28-03-2022, 08:46 #11
ho visto ed e' molto bella e moderna, costa anche un botto però ;( Onestamente però in ambito musicale non credo di poter abbandonare il due canali dedicato, non almeno senza poter fare delle prove d'ascolto sufficienti. Parlando di budget, credo anche che un ampli del calibro di Anthem per esempio, sia più costoso di un sinto + stereo insieme.
Infine, credo che due apparecchi separati mi sembrano una soluzione più flessibe rispetto ad un sinto "tutto in uno". Metti che cambia una codifica Atmos per esempio e devi cambiare, ti perdi anche l'ascolto musicale?TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.
-
28-03-2022, 08:57 #12
La review di amirm del modello Anthem 1120 di audiosciencereview...
...non lascia molto spazio alle interpretazioni; primo pur essendo una linea di sinto AV migliore rispetto ad altre non eguagliano un buon integrato stereo. Secondo l'utilizzo di finali esterni non è nelle loro corde...
Ho ascoltato diverse volte queto ottimo sinto AV e pur riconoscendone le buone doti musicali non arriva ad avere quella raffinatezza che un amplificatore stereo di un certo livello può dare.Ultima modifica di ellebiser; 28-03-2022 alle 09:15
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
28-03-2022, 11:15 #13
bisgnerebbe capire se per "ampli di un certo livello" s'intende uno da 1.000euro oppure uno da 4.000mila
Cmq qui si parla di un avr da 4k euro, macchina per pochi fortunati. In parallelo, se l'esempio può essere valido, nella mia esperienza, un avr da 1.500eur della CAmbridge audio, con toroidale ed in classe AB, seppur buono in ambito musicale, non eguagliava la performaza di un Yamaha due canali da 500euro. Non so se in scala e con altre marche vale lo stesso, ma per i budget indicati, personalmente andrei sempre per la separazione dei due ascolti.
TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.
-
28-03-2022, 16:48 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 874
Si probabilmente separando gli impianti si spende meno, però con l anthem (probabilmente grazie a arc) per me è migliorato il reparto ht, ed era questo il mio intento principale....poi se si vuole privilegiare l ascolto musicale di elevata qualità rispetto all ht avere un buon integrato stereo è fondamentale..
-
02-04-2022, 10:13 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- pavia
- Messaggi
- 445
Io spenderei 700 Euro per il sinto e 3200 Euro per il 2 ch......
[FONT=Arial Narrow][FONT=Verdana][I][I]Ampli Marantz SR 7009 - ampli integrato Musical Fidelity M5 si - lettore Blu Ray Pioneer BD160 - cd player Rega Planet - PRE PHONO LEHMANN BLACKCUBE SE Giradischi Rega RP6 con Gold Note Donatello Gold - Frontali Sonus Faber Minima - Centrale Rega Vox - Surround Epos ELS 3 - Sub Boston Acoustic - Cavi Van Den Hul - J & BL - PC Asus Vivo - DAC Topping D70S - Tidal