Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    104

    Quale Amplificatore per Polk Reserve R100


    Ciao a tutti sto per acquistare il mio primo impianto hifi e cerco la giusta corrispondenza tra Diffusori e Amplificatore. Ho selezionato alcune soluzioni che rientrano nel mio budget ma vorrei sapere dai più esperti quale tra questi sia quello più indicato, parlo sopratutto dal punto di vista della sinergia, sempre se qualcuno ha avuto modo di poter ascoltare qualcuna di queste combinazioni. Grazie per l'aiuto

    Audiolab 6000A - Musical Fidelity M2si - Arcam HDA SA10

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.525
    Coi tweeter a guida d’onda ho ascoltato le LSI 7 https://www.tnt-audio.com/casse/polk-ls7i.html , oltre a modelli Tannoy e Acoustic Energy.
    Posso dirti che forniscono acuti molti fedeli e precisi, ma non freddi e stancanti.
    Ci vuole un ampli neutro tendente al caldo e, dato il cono del wf ridotto, direi generosi in basso.
    A naso tra i 3 non saprei. Conosco solo i vecchi Arcam e corrispondono alla descrizione. I nuovi in classe D non saprei come vanno.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Posso chiederti perché hai scelto questi diffusori?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Voto per l'ARCAM poco conosciuto in quanto inizialemente overpriced, ma dotato di buona spazialità e neutralità.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    104
    Citazione Originariamente scritto da Marley1 Visualizza messaggio
    Posso chiederti perché hai scelto questi diffusori?
    Prima di tutto perchè lo spazio in cui dovrò collocarli è di circa 16 mt2, inoltre dovrò utilizzarli in una configurazione nearfield ma utilizzerò degli stand in modo da poter avere un posizionamento più corretto, ma oltre questo hanno delle caratteristiche timbriche che si avvicinano ai miei gusti, rispetto a molti altri diffusori ho trovato questi molto più bilanciati e adatti anche per il mondo home cinema, visto che oltre ad ascoltare un'ampia gamma di generi musicali prediligo anche la visione di film e colonne sonore mi è sembrata la scelta più consona alle mie necessità, dalle impressioni che ho avuto pare che non mettano in risalto nessuna gamma di frequenza, pur avendo una fascia bassa un pò pronunciata mi è parsa piuttosto controllata, secondo me accoppiati ad un buon subwoofer tipo i nuovi REL Tzero MKIII oppure Rel T/5x ne uscirebbe fuori una bella configurazione a 2.1 canali.


    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Voto per l'ARCAM poco conosciuto in quanto inizialemente overpriced, ma dotato di buona spazialità e neutralità.
    Diciamo che ognuno di noi ha un modo di interpretare la timbrica dei vari amplificatori in modo diverso cosi come anche la firma sonora di un'altoparlante. Per quanto mi riguarda ho trovato che gli Arcam hanno un suono leggermente rilassato o anche neutro come hai detto tu, probabilmente con i Polk non sarebbe male come accoppiata ma temo che dopo un pò di tempo magari l'ascolto tenderebbe a diventare noioso, di contro l'Audiolab essendo più aperto contribuirebbe a dare quel verve e quella spinta in più a livello ritmico rendendo gli ascolti più eccitanti, ma ovviamente sono sempre prove che si dovrebbero fare sul campo.

    Come dicevo prima i Polk hanno alcune caratteristiche distintive che mi hanno fatto propendere per un'eventuale acquisto. Di seguito alcune testimonianze sul Polk R200 da audiosciencereview che sintetizzano gran parte delle mie impressioni.

    Testo tradotto con Google Translate
    Per il mio orecchio sono incredibilmente equilibrati e composti. Ho avuto solo un'ora ad ascoltarli, li ho appena collegati ieri sera, ma sono sicuramente impressionanti. Bassi potenti e controllati, molti dettagli senza essere faticosi, sembra proprio un altoparlante che farà suonare tutto bene e attirerà molte persone.

    Mi piace suonare I've Seen All Good People degli Yes, perché ci sono alcune parti della canzone che chiedono molto al tuo tweeter. Noto una distorsione con il mio Chane A1.4 in quella parte, ma il Polk lo gestisce perfettamente e non ottengo alcuna durezza.
    Ultima modifica di Videophile; 19-05-2022 alle 16:13

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.525
    Ultimamente, 9 volte su 10 e senza ascoltare o leggere recensioni, indovino a grandi linee il suono di un componente ascoltato da altri
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Per esperienza personale amplificazioni poco dinamiche stancano subito, quelle con delle colorazioni accentuate stancano con l’andare del tempo. I fattori chiave sono flessibilità neutralità spazialità e soundstage tutti si ottengono con un abbinamento in sinergia con i diffusori
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    104
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Per esperienza personale amplificazioni poco dinamiche stancano subito, quelle con delle colorazioni accentuate stancano con l’andare del tempo. I fattori chiave sono flessibilità neutralità spazialità e soundstage tutti si ottengono con un abbinamento in sinergia con i diffusori
    Purtroppo è proprio quello il dilemma, sono d'accordo con te su quanto asserisci, difatti sto cercando proprio la combinazione vincente per costruire un setup equilibrato e che sopratutto riesca ad emozionare.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.525
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    104
    Ti ringrazio interessante il post 13, a grandi linee sintetizza un pò lo stile e il carattere di ogni apparecchiatura, ovviamente ognuno di noi poi le interpresa a suo modo, a tal proposito stavo valutando anche il Roksan Attessa Integrated Amplifier che a differenza degli altri mi permetterebbe anche di effettuare un'upgrade futuro dei diffusori in quanto ha buone doti di pilotaggio, e secondo me anche come suono dovrebbe corrispondere alle mie esigenze.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.525
    Dipende cosa si intende per buone doti di pilotaggio. Tutti o quasi gli integrati non commerciali in classe AB ma anche D o G, al dimezzarsi dell’impedenza, aumentano la potenza di un buon 50/70%.
    Sono ben pochi però che la raddoppiano, in pratica i migliori dal punto di vista dell’erogazione in corrente (-> dimensionamento del trasformatore).
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.525
    A questo proposito, se vuoi approfondire, ti consiglio in primis (per numero di elettroniche testate) audio.com.pl e in alternativa stereophile.com e stereo.de.
    Tra le poche riviste che testano strumentalmente tutti gli apparecchi (su stereo.de però spesso la pagina delle misure e’ a pagamento, anche se costa ben poco).
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    104
    Infatti l'Attessa rispetto agli altri amplificatori che ho citato in precedenza dispone di un toroidale più generoso, chiaramente stiamo parlando di un prodotto appartenente ad un'altra fascia di prezzo.

    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    A questo proposito, se vuoi approfondire, ti consiglio in primis (per numero di elettroniche testate) audio.com.pl e in alternativa stereophile.com e stereo.de.
    Tra le poche riviste che testano strumentalmente tutti gli apparecchi (su stereo.de però spesso la pagina delle misure e’ a pagamento, anche se costa ben poco).
    Le prime due fonti da te citate già le conoscevo ma non l'ultima, grazie per avermela segnalata.
    Ultima modifica di Videophile; 22-05-2022 alle 07:19

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    ma non basarti sulla presenza o non di toroidale etc etc, in primis suona il circuito
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    104

    Ciao Antonio grazie per il tuo intervento, si quello che dici è vero per questo ci sono sul mercato tante soluzioni, deduco tu ti riferisca ai transistor e tutti gli altri componenti assemblati sulla scheda, oltretutto cosa da non sottovalutare immagino che sia l'ingegnerizzazione al fine di massimizzare le performances dell'amplificatore, a tal proposito mi viene da pensare ad un tipo di soluzione ibrida come il Cyrus One, questo per dire che siamo di fronte ad un mercato molto vasto e a volte è molto difficile districarsi senza avere prima una solida base su cui indirizzare le proprie scelte. Ad ogni modo la sinergia secondo me resta un fattore determinante per la realizzazione di un'impianto ben suonante.

    Secondo la tua esperienza con le Polk R100 quale Amplificatore ci affiancheresti? Oltre quelli già citati sempre restando su un budget di circa 1200€
    Ultima modifica di Videophile; 04-06-2022 alle 16:33


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •