Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    64

    Audio Netflix - che disastro


    Ciao a tutti
    Anche voi avete notato che su Netflix (dico questa piattaforma perchè utilizzo solo questa le altre non le ho provate, tranne Sky che non mi sembra "disastrato" a questi livelli) il volume degli effetti audio e musiche è altissimo mentre il parlato è estremamente basso? O è solo un mio problema?
    Inizialmente pensavo fosse la TV, una vecchia LCD con il suo scarso comparto audio ma, recentemente, ho acquistato una Sony OLED 65A80J e non è cambiato nulla.

    Chiedo questo perchè vorrei migliorare il comparto audio con un sistema 2.1 ma non vorrei che essendo "solo" stereo avrei si una migliore qualità ma sarei daccapo con la questione del bilanciamento dei volumi del parlato/effetti...per questo starei valutando anche un 3.1 (5.1 mi è impossibile) per avere un canale centrale per il parlato, ma se mi potevo risparmiare qualcosa (anche in termini di spazio) con un più "semplice" 2.1 preferivo.
    Anche sentendo un mio amico che possiende un 2.1 riscontra questo problema...

    Voi che dite?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Ascolti Netflix dalle app interne? Hai provato a fare dei confronti con un media player esterno che non sia SKY …?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.408
    ciao è un problema comune

    Gli amplificatori HT con calibrazione ambientale offrono funzionalità come o Dynamic Volume ( Denon e Marantz) dove il manuale recita :

    Risolve il problema di grandi variazioni nel livello del volume fra TV, film e altri contenuti (fra passaggi a basso volume e ad alto volume, ecc.) regolandosi automaticamente alle impostazioni di volume preferite dall’utente.
    Io con un 2.0 mi è capitato raramente di dover agire con il telecomando per varie il volume durante film su netflix ma è capitato , nel mio caso ho impostato nel TV un downmix a 2 canali sull'uscita ottica (vado a memoria)
    nei Sony dovrebbe esserci

    Down Mix
    Impostare una modalità di downmix preferita per la conversione dell’audio multicanale in uscita a 2 canali.
    Questo, secondo me, mitiga un po' il problema.

    In alternativa, dipende un po' cosa ti serve fare e dal budget, potresti valutare un soundbar che implementi un "dynamic Volume" o simile.

    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 23-06-2022 alle 10:14

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    64
    Ciao, uso l'app della TV per Netflix

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Vedi se il TV ha la funzione che riduce la gamma dinamica audio, il problema è comune anche ad altre piattaforme compresa la trasmissione dei canali video, l' audio delle produzioni degli ultimi 20 anni sembra pensato per famiglie che vivono un appartamenti di 100 anni fa non in case moderne dove se starnutisci il vicino di casa ti risponde "salute!" dall' altra parte del muro e dove nonostante ciò ci si ingegna per vivere dignitosamente in un moderato silenzio piuttosto che avvolti in una nuvola di caciara.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    ciao è un problema comune

    Gli amplificatori HT con calibrazione ambientale offrono funzionalità come o Dynamic Volume ( Denon e Marantz) dove il manuale recita :



    Io con un 2.0 mi è capitato raramente di dover agire con il telecomando per varie il volume durante..........[CUT]
    Questo Down Mix (devo ancora verificare se c'è) funziona solo per l'uscita ottica? O anche in caso usassi l'HDMI?

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da xxfamousxx Visualizza messaggio
    Questo Down Mix...
    Per avere l'uscita stereo dal TV basta impostare l' uscita audio digitale a PCM (stereo).

    Se lo fai prima di far partire Netflix l' app "sente" che il device audio connesso è stereo e ti invia direttamente la versione due canali dell' audio.

    Tecnicamente il downmix lo fa Netflix (prima di trasmetterti l'audio) non il TV.

    Personalmente non mi aspetto miracoli da questa soluzione, tanto per fare un esempio su Ghost Whisperer (ora in onda su LA7d) ci sono salti di volume ed è un canale Tv stereo.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    975
    Io ho un Samsung Serie 8 (non ricordo la sigla) e non ho problemi particolari onestamente. Anzi, ritengo la app della tv molto buona sia con l'audio della tv che col Denon. Credo di ricordare di aver avuto risultati migliori in PCM per l'ascolto stereo mentre DD+ che ho ora va benissimo con il Denon. Unica pecca della app NEtflix e' il livello un po' basso del volume, cioe' devo alzare un po' la rotella per avere un suono immersivo.
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    ciao è un problema comune

    Gli amplificatori HT con calibrazione ambientale offrono funzionalità come o Dynamic Volume ( Denon e Marantz) dove il manuale recita :



    Io con un 2.0 mi è capitato raramente di dover agire con il telecomando per varie il volume durante..........[CUT]

    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    ciao è un problema comune

    Gli amplificatori HT con calibrazione ambientale offrono funzionalità come o Dynamic Volume ( Denon e Marantz) dove il manuale recita :



    Io con un 2.0 mi è capitato raramente di dover agire con il telecomando per varie il volume durante..........[CUT]
    Ciao

    Avrei trovato un Marantz NR1200, seconto te questo modello ha la funzionalità che livella il volume di cui parlavi sopra?


    Per quanto riguarda il DownMix ho provato a smanettare fra i settaggi audio della TV ma ho trovato solo le impostazioni che vedi in foto qui sotto, ma, anche cambiandole, non ho notato differenze...


  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Per avere l'uscita stereo dal TV basta impostare l' uscita audio digitale a PCM (stereo).

    Se lo fai prima di far partire Netflix l' app "sente" che il device audio connesso è stereo e ti invia direttamente la versione due canali dell' audio.

    Tecnicamente il downmix lo fa Netflix (prima di trasmetterti l'audio) non il TV.

    Personalmente ..........[CUT]

    Ciao
    Ma per settare il TV in PCM come devo fare?
    Ho provato a smanettare fra i settaggi audio della TV ma ho trovato solo le impostazioni che vedi in foto qui sotto, ma, anche cambiandole, non ho notato differenze...


  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da Yamaha79 Visualizza messaggio
    Io ho un Samsung Serie 8 (non ricordo la sigla) e non ho problemi particolari onestamente. Anzi, ritengo la app della tv molto buona sia con l'audio della tv che col Denon. Credo di ricordare di aver avuto risultati migliori in PCM per l'ascolto stereo mentre DD+ che ho ora va benissimo con il Denon. Unica pecca della app NEtflix e' il livello un p..........[CUT]
    PCM va settato? Dovrebbe essere nelle impostazioni della TV?

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.408
    Citazione Originariamente scritto da xxfamousxx Visualizza messaggio
    Avrei trovato un Marantz NR1200, s..........[CUT]
    Ho dato uno sguardo veloce al manuale penso di no , mi sa che il primo modello a implementarlo è NR1711, se si trova.

    Per il TV dovresti esplorare queste voci del menu la guida è superficiale e non avendo il TV non riesco ad esplorarle.

    ciao
    Luca

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    975
    Citazione Originariamente scritto da xxfamousxx Visualizza messaggio
    PCM va settato? Dovrebbe essere nelle impostazioni della TV?
    Sì, formato uscita audio o simile, puoi scegliere tra PCM e DD o DD+ , poi dipende dalla tv credo, ma sicuramente va impostato dalla tv.
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da Yamaha79 Visualizza messaggio
    Sì, formato uscita audio o simile, puoi scegliere tra PCM e DD o DD+ , poi dipende dalla tv credo, ma sicuramente va impostato dalla tv.
    Boh...non vedo nulla in merito sulla mia TV (Sony OLED 65A80J)

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    975

    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    ... Per il TV dovresti esplorare queste voci del menu la guida è superficiale e non avendo il TV non riesco ad esplorarle ...
    Hai gia' le indicazioni che dovresti seguire, guardando il menu e non avendo la tv, direi che sta sicuramente nelle voci Digital Audio out e via di seguito, nella parte bassa della pagina dove il link ti porta.
    Non ti trovi?
    Ultima modifica di Yamaha79; 04-07-2022 alle 11:56
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •