Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    19

    [AMPLIFICATORE] - Consigli


    Buonasera ho la necessità di cambiare/integrare il mio impianto stereo.

    La mia attuale configurazione è la seguente:
    - Marantz PM6007
    - Canton GLE 496
    - Rega Planar 2 con testina Elyx

    Il budget a disposizione è di circa 1000€.
    Ascolto Rock e Fusion in un appartamento e l'impianto è installato in una sala rettangolare di 35mq.

    Uso Attuale:
    - Ascolto vinili
    - Uscita ottica per collegamento a TV

    Esigenze Future:
    - Ascoltare musica in streaming da Tidal
    - Ho un Nas di rete in cui è salvata musica in formato MQA e DSD

    La mia idea iniziare era quella di passare al Marantz PM7000N o il MELODYX ed avere un tuttofare ma sono anni che sono fuori dal mondo audiofilo e ho visto che in giro c'è veramente troppa roba; non saprei da dove cominciare.

    L'alternativa è mantenere il Marantz PM6007 per l'ascolto da vinile ed integrare uno streaming di rete e riproduttore musicale in streaming.

    Grazie in anticipo per la vostra disponibilità!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.771
    Io ti consiglierei un buon ampli con un buon dac integrato e con una sezione streamer/network player.
    Tipo, ma è solo un esempio, gli Hegel (ma non è l'unica azienda a farli)
    Però non conosco i tuoi diffusori, non saprei con che ampli (marca di) accoppiarli, però fossi in te limiterei la ricerca a questa tipologia di ampli (Hegel, NAD, Cambridge Audio, eccetera). Ma non conosco i prezzi, e non so cosa potresti comprare con mille euro.
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.411
    Citazione Originariamente scritto da LoS Visualizza messaggio
    L'alternativa è mantenere il Marantz PM6007 per l'ascolto da vinile ed integrare uno streaming di rete e riproduttore musicale in streaming...........[CUT]
    Assolutamente si se il tuo impianto , soprattutto, l'amplificatore ti soddisfa.

    Approcci possbili :

    Economico vedo come va : Aryalic Up2stream S10 (solo uscite anlogiche) - o come suggerito da altri Wiim Mini Airplay 2 se vuoi l'uscita per il dac.

    Ho un Pc che non uso : prova Daphile ma ti serve un dac USB.

    Salendo di prezzo guarderei Audiolab 6000N , iFi ZEN Stream

    In alternativa al Melody che hai indicato guarda i prodotti Cocktail Audio o L'Audiolab 6000A costano di più ma dovrebbero essere più flessibili.

    La scelta oltre che per il fattore qualità audio , dipende da quali fonti devi riprodurre e cosa devi riprodurre il software a bordo potrebbe fare la differenza.

    edit :

    Ho un Nas di rete in cui è salvata musica in formato MQA e DSD
    direi che le opzioni economiche saltano il problema che per fare "unfold' e MQA encoding" devi prendere un prodotto certificato ,il primo che mi viene in mente è il project Pre Box S2 Digital accompagnato dal suo Stream Box S2 e questo punto vendendo il Marantz potresti valutare un finale come l' EDGE A2-300 di xtz o altro.


    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 13-07-2022 alle 14:53 Motivo: aggiunto considerazioni su MQA

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Aggiungerei alla lista, viste esigenze e budget, anche Audiolab 6000A
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    975
    Decisamente Audiolab 6000a e se ti serve per uso streaming, aggiungici 200eur per la versione Play. Onestamente sono soddisfatto anche della connessione btooth, ma tornassi indietro andrei per la versione play (se diversamente da Darko, non sei un ascoltatore di album, ma invece di playlists o scelte del momento)
    Ultima modifica di Yamaha79; 13-07-2022 alle 13:01
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    719
    Ops mess. doppio
    Ultima modifica di populus; 14-07-2022 alle 06:26

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    719
    Citazione Originariamente scritto da LoS Visualizza messaggio
    Buonasera ho la necessità di cambiare/integrare il mio impianto stereo...Il budget a disposizione è di circa 1000€...Ascolto Rock ...[CUT]
    Aggiornando solo la fonte musicale ad esempio il Marantz ND 8006, lettore cd - network player , anche usato ( visto annuncio su subito a 1150 euri) ...anche io ho un NAS, con file sia DSD che PCM 24bit...ecc digerisce tutto il Marantz; dai un occhio in rete alle sue caratteristiche.
    Ci sarebbe anche il Pioneer N70 ae ( non saprei dove trovarlo però, forse usato), Cambridge Azur 851...

    Alcune recensioni qui:

    https://www.afdigitale.it/pioneer-n-70ae-recensione/

    https://www.whathifi.com/reviews/marantz-nd8006

    https://www.afdigitale.it/sfida-camb...ioneer-n-70ae/
    Ultima modifica di populus; 14-07-2022 alle 11:35

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    19
    Grazie a tutti delle risposte.
    Attualmente ho stilato una lista di possibili combinazioni:

    - PM7000N (ho visto l'8006 ma il lettore cd non mi interessa)
    - Mantengo l'attuale configurazione ed aggiungo l'Audiolab 6000
    - Cambio tutto e vado di Cambridge CX81 con Pre-amplificatore Cambridge SOLO o Rega Phono MM (questa è la soluzione più costosa al momento)

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.771
    1) non mi piace il suono nipponico (magari con i tuoi diffusori funziona)
    2) però avresti un doppione, un conto è il 60000N Play (che ha un bel po' di problemi, in primis pare non sia gapless... alm,eno non lo era fino all'anno scorso). Ma a quel punto, per l'uso che ne fai, un Bluesound Node (o se lo vuoi amplificato il Powernode) e risparmi
    3) Eh, bel terzetto (a parte la simbiosi del CXA81 con i tuoi diffusori), ho il Solo e mi piace (mi piacerebbe di più il Duo, ma costa un botto), normale che costi.
    Io punterei alla soluzione 2A): il Node è un buon lettore di rete/streamer con un OS ben fatto e solido, una dignitosa sezione DAC (che, magari, aggiungi in seguito), e un'integrazione con i vari servizi a pagamento che nessun altro (a parte i prodotti delle altre società del gruppo, come NAD) da favola. Molto ben fatta l'app, sia mobile che per PC. Se poi lo vuoi amplificato (perché?) vai di Powernode.
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    975
    Partirei dall'inizio: se l'attuale configurazione ti soddisfa, aggiungici uno streamer e sei a posto, Audiolab 6000n o altro. No stravolgi niente e aggiungi il pezzo che manca. Volendo migliorare invece vai di Audiolab 6000a Play o di Marantz 7000n o Hegel (quello che ti puoi permettere) ecc
    Nell'opzione tre, ovvero col CA cxa81 ti manca ancora la parte streaming.
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.528

    Personalmente odio gli all-in-one, in quanto, botte di **** a parte, non permettono la modularita’ indispensabile per ottenere il miglior risultato possibile, a mio modo di vedere ottenibile solo attraverso i giusti incastri sonori tra i componenti, ovvio fermo restando che non si possa trattare a piacimento l’ambiente (o equalizzare via elettronica).

    Quindi prenderei una buona sorgente che faccia tutto quanto richiesto (e dotata di ingresso ottico x tv), un ampli che faccia solo l’ampli e un pre phono che faccia solo il pre phono. L’ordine di acquisto è soggetivo a seconda del componente ritenuto più scarso e che necessita anticipatamente di upgrade.
    Problemi di budget? Ci sono subito, ebay e audio graffiti pieni zeppi di oggetti usati.
    Ultima modifica di fedezappa; 18-07-2022 alle 10:16
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •