Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    297

    Voglia di provare le Transplus


    Attualmente in una stanza 4,90x3,90 ho 2 Canton Chrono SL 590.2 DC con 2 woofer da 7" (18mm) alimentate da Cambridge CX80. Queste:



    Tutto bene, mi soddisfano ma mi è venuto il tarlo delle Transpuls e avrei adocchiato le 1000 a 294 euro l'una in uno store tedesco da cui ho già comprato. Non so cosa potrei trovare in piu' rispetto alle mie Canton, ma quello che non voglio assolutamente perdere è una certa potenza nei bassi e nelle percussioni (Esempio: musica genere Sepultura tribal\drums) e una buona resa nelle voci, specie femminili. Ho puntato alle più piccole perchè le 1500 mi sembrano eccessive e per la spesa minore visto che facilmente rimarrebbe un esperimento fine a se stesso e me le ritroverei sul groppone invendute.

    Dubbi:

    - Per apprezzare le caretteristiche peculiari dovrei prendere direttamente le 1500 se no rischio di trovarmi nella zona ne carne ne pesce e rimanere deluso
    - Sono economiche, non possono offrirmi niente di più che uno stupore iniziale dovuto alla novità.

    Che ne dite?
    Ultima modifica di Alessandro2; 20-08-2022 alle 10:03

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.689
    Si dice che il fenomeno siano le 1500, io non ho ascoltato ne le une né le altre, ma andrei sulle più grosse
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.771
    Sembrano dei cloni delle Linton Heritage (che hanno un altro prezzo), le quali assomigliano alle Heresy o alle cornwall, a parte il tweeter a cono
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Direi che lo spirito dell' operazione è tutto nella parola esperimento che ricorre nel post di apertura.

    Io stesso presi delle casse low-cost (magnat m.s. 202) per "sperimentare" la collocazione di casse di dimensioni normali (in precedenza usavo le psb mini) nella mia stanzetta, esperimento conclusosi con successo e quindi con la rivendita delle magnat con una modesta perdita e l'acquisto delle casse (per ora) definitive - in firma.

    Il senso della sperimentazione Transplus potrebbe essere quello di provare casse a tre vie "senza limiti di ingombro" con tweeter a tromba e woofer di dimensioni generose. Una cassa di altri tempi, insomma.

    Per chiudere il cerchio con la rivendita delle Transplus senza perderci troppo si potrebbero prendere usate le 1500 le vedo su "subito" purtroppo non so se il venditore sia disposto spedirle...
    Ultima modifica di pace830sky; 21-08-2022 alle 04:40
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.525
    Se l’esperimento è tanto per provare, lo farei solo con diffusori usati.
    Nuovi è un rischio economico inutile.
    Altrimenti, se si ha voglia di migliorare, ripenserei a un upgrade di tutta la catena, partendo dai diffusori.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    297
    Esperimiento è un esperimento, ma nulla vieta che poi piacciano e tenere le 1500 diventerebbe un po' un problema. Buono su Subito, le ho viste, potrei chiedere.
    Mi sembra che, provare per provare, tutti escludereste il modello piu' piccolo.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sei tu a dettare le regole del gioco che vuoi giocare, se escludi tassativamente di poter tenere le 1500, mentre sul tenere le 1000 sei possibilista il fatto che le 1500 siano meglio o peggio dopo tutto irrilevante.

    Diverso sarebbe se la domanda fosse se vale o meno la pena di accollarsi il maggiore ingombri.

    Ho provato ad arrotondare le dimensioni (a volte aiuta):

    le 1000:_ 80 x 40 x 30 / 20Kg
    le 1500: 100 x 50 x 40 / 37 Kg (!)

    La differenza reale dell' ingombro in larghezza è 13,5cm (38 contro 51,5) in profondità 10,5 cm (28 contro 38,5)

    l' impressione è che dove entrano le 1000 entrano anche le 1500, specie se non stiamo parlando di un soggiorno (dove non vedrei nessuno dei due modelli!) perché altro è dire che le 1500 sono più "imponenti" altro è dire che quei 13,5 cm di maggior larghezza o i 10 di maggior profondità facciano veramente la differenza.

    A suo tempo per capire meglio l'ingombro delle nuove casse ho disegnato in scala 1:1 i vari profili (pianta, prospetto e laterale) e li ho ritagliati per "visualizzarli" meglio (anche in relazione al resto del mobilio).

    ===
    Certamente hai notato che non ho risposto, purtroppo non posso che rimandarti alle recensioni online, magari cercando di leggere "tra le righe"... l' impressione è che anche le 1000 meritino una opportunità se puoi tenere solo quelle, più oltre non mi spingo a dire
    Ultima modifica di pace830sky; 21-08-2022 alle 16:59
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    297
    se escludi tassativamente di poter tenere le 1500, mentre sul tenere le 1000 sei possibilista il fatto che le 1500 siano meglio o peggio dopo tutto irrilevante.
    Non è irrilevante: se rimane un esperimento, sapere se le 1000 abbiano le stesse caratteristiche delle 1500, solo sottodimensionate ridurrebbe comunque spese, ingombri e problemi di trasporti, se al contrario ne fossi affascinato non avrei escluso tassativamente le 1500, solo mi sembravano eccessive per il mio ambiente. Mi rendo conto che in questo campo è difficile avere risposte SI/NO.
    Adesso mi guardo le tue misure e cerco di leggere tra le righe delle recensioni.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Due pacchi da 40Kg richiedono quanto meno la consegna "al piano" ed anche il ritiro (in caso di vendita) andrà adeguatamente orchestrato; certo se si riesce a far entrare ed uscire di casa una lavatrice si riuscirà anche con questi.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Le Transplus sono dei diffusori particolari che hanno un look retrò e sono state concepite per suonare principalmente Rock e Jazz.
    Hanno una impostazione timbrica ovviamente diversa rispetto alle tue attuali... certo nella loro fascia di prezzo sono imbattibili per prestazioni. Di solito vengono acquistate da chi vuole assemblare un secondo impianto dedicato ai suindicati generi oppure a chi, pur non disponendo di grosse somme di denaro, vuole realizzare un impianto hifi dove non manchi la dinamica.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.309
    Sicuramente l'imbatto e il basso del 38 con il 26 non lo hai....Se devi fare la prova la farei con le 1500 usate, male che va le rivendi e ci perdi poco o nulla...

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    297
    grazie a tutti, è abbastanza chiaro, pero' nel mio ambiente credo che per far rendere le 1500 tremerebbero vetri e ante, pens che non farò nulla se non, in un momento di entusiasmo, provare le 1000.

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    38
    salve,

    è tanto tempo che non scrivo su questo forum,se possibile vorrèi dare ancora una volta un mio modestissimo parere.i diffusori italiani non hanno niente da invidiare ne hai prodotti di progettazione tedesca,danese,americana ecc..ecc.. e costano poco,prova le indiana line DJ 308 o 310 le ho messe nel mio terzo impianto mi hanno fatto mettere nell'armadio delle dali zensor 3 diffusori a 2 vie alti 34 cm circa che a dispetto delle loro dimensioni sparano che è una meraviglia non tremano ne vetri ne pareti ne porte ma le schicchere che danno viste le dimensioni fanno paura le ho fatte vedere a mio fratello maggiore si è messo a ridere dicendo che sono diffusori collocabili nelle case dei puffi allora ho alzato il volume del mio amplificatore economico 370 € spedito a 3/4 della meta si e messo paura credendo che i diffusori esplodessero talmente le schicchere pulite e senza distorsioni udibili complice anche la particolare posizione dei diffusori e questo amplificatore che ha una regolazione del volume millimetrica per quanto riguarda la gestione della potenza,la regolazione è in db apre apre apre senza distorcere non sono mai riuscito a mandarlo a manetta perche ti sderena perdonate il linguaggio e la grammatica poco consoni.ho fatto questo messale per dire che le indiana line DJ sono migliori in tutti i sensi rispetto alle zensor 3 figurimoci alle MAGNAT l'intero spettro sonoro è piu pulito ed equilibrato essendo dei 3 vie con i tweeter non caricati a tromba(trombe finte)la musica è piu naturale l'immagine stereo e molto ampia considerando che sono posizionati in una stanza medio piccola di circa 18 mq le ho posizionate come al solito mio escludendo a priori il classico schema a triangolo cioè seduto al centro con i tweeter all'altezza delle orecchie(una zozzura tremenda)le DJ310 vanno una meraviglia anche negli angoli nessun problema di rimbombo delle frequenze basse i bass reflex frontali sono fatti come cristo comanda,la scena sonora è molto avvolgente poi con le voci sono uno spettacolo anche con il volume bassissimo non si riesce a distinguere da dove viene la musica(al contrario del posizionamento in parallelo con il classico triangolo) per fare un'esempio con il volume a uno e pure meno la scena sonora e avvolgente piena,chiara,equilibrata non senti zzzz...tum zzz..tum(per un'impianto super economico è un miracolo)

    un saluto.
    Ultima modifica di marpark70; 29-08-2022 alle 03:35

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Tot capita tot sententiae...

    ...innanzitutto complimenti per aver trovato la tua "soluzione definitiva", mi sembra tuttavia funambolico affermare...

    "le indiana line DJ sono migliori in tutti i sensi rispetto alle zensor 3 figurimoci alle MAGNAT"

    la premessa potrebbe esser questione di gusti, la conclusione resta tuttavia appesa alle stelle perché le Magnat Transplus alle Zensor 3 non ci somigliano nemmeno un po' da nessun punto di vista (forse stavi pensando alle Monitor Supreme 202?).

    Pilluccando qua e là leggo anche: "la scena sonora è molto avvolgente (..) anche con il volume bassissimo non si riesce a distinguere da dove viene la musica".

    Non sembrerebbe esattamente ciò che si intende normalmente per "scena acustica", cosa che evidenza un (sacrosanto) personalissimo metro di giudizio, peraltro compatibile con la proposta commerciale di Indiana Line che indicava (*) queste casse come:

    "...la soluzione ideale per sonorizzare la tavernetta, la scuola di ballo e la palestra."

    il che, per carità, non impedisce certo di apprezzarle come soluzione per ascolto musicale in casa, figuriamoci.



    (*) dalla copia cache della pagina del prodotto, pagina non più presente sul sito di Coral Indiana Line:

    https://webcache.googleusercontent.c...&ct=clnk&gl=it
    Ultima modifica di pace830sky; 29-08-2022 alle 05:03
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    38

    salve,

    certamente ho voluto dare soltanto un mia modestissima opinione,non volevo assolutamente sminuire i diffusori della MAGNAT ma secondo me il rapporto/prezzo/qualita/prestazioni la indiana line è nettamente superiore alle MAGNAT con il prezzo di quest'ultima se uno vuole dffusori da 400 w e passa io mi orienterei sulle SF-10 con veri tweeter caricati a tromba ripeto questa e soltanto una umilissima opinione

    certo che si paragono le dali zensor 3 alle transplus 1000/1500 o quelle che siano,le dali nella loro miniatura hanno un'anima sono un piacere da ascoltare sia a basso volume che a manetta nemmeno le ho paragonate con le oberon 9 perche il confronto sarebbe inutile in un abbissale svantaggio a favore delle transplus,per me che sono un'ignorate in tutti i sensi mi sono sempre dovuto affidare al mio udito che fortunatame è in buone condizioni,pensi sono perfino riuscito a sentire che diffusori di una nota marca americana di circa 120.0000€ dall'alto della loro potenza suonano perfettamente equilibrati ed e una cosa rara.

    per quanto riguarda le DJ 310 invece di leggere sul sito a quali ambienti sono destinate o piu consone se le capita le ascolti in una sala demo o da qualche suo amico con un buon amplificatore economico perche di quello si discute di prodotti economici che con la vera hi-fi non hanno niente a che fare.

    un saluto.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •