Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    353

    Consiglio Amplificatore integrato per uso misto


    Ciao a tutti, possiedo un sintomaplificatore Pioneer di alta fascia HT che sto per dismettere per passare a un amplificatore 2 canali più subwoofer. Utilizzerò questo amplificatore sia per sentire musica che per vedere film collegandolo in coaxial al lettore Sony x800. PEr fare tutto questo ho bisogno essenzialmente di ingresso ottico per passare l'audio TV ai diffusori, ingresso coaxial per Lettore Sony, e un entrata per Sub, che utilizzerei solo per i film e non quando ascolto musica. Non ho pretese enormi ma vorrei un buon prodotto. Non ho più il tempo di prima e quindi purtroppo non posso più dedicarmi tanto. I diffusori che saranno pilotatati sono 2 Magnat Monitor Supreme 2002 e un sub Heco Victa. Avevo preso in considerazione:

    Marantz PM6700
    Yamaha S301 o S501 o S701

    Oppure resto a disposizione per acquisire maggiori informazioni da voi più esperti di me. Il Budget a disposizione è quello dei dispositivi citati sopra. MA se a quel prezzo ci sono migliori scelte in termini di qualità sonoro, vi ascolto. Grazie
    Ultima modifica di Paperinoalmare; 31-08-2022 alle 07:57

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    369
    Io ho un integrato stereo Magnat MA 700, ottimo sia con musica che film.
    Ha tutti gli ingressi possibili compresa HDMI e uscita SUB.

    Unico aspetto negativo (che avevo sottovalutato e che mi ha spinto a metterlo in vendita): essendo ibrido con pre a valvole ha dei tempi di accensione piuttosto lunghi (circa 15 secondi). Se sei un tipo paziente, una volta partito però è un bel sentire.

    [__CUT__]
    Ultima modifica di ellebiser; 30-08-2022 alle 18:06 Motivo: Per questi messaggi ci sono gli MP

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    353
    Citazione Originariamente scritto da CPD489 Visualizza messaggio
    Io ho un integrato stereo Magnat MA 700, ottimo sia con musica che film.
    Ha tutti gli ingressi possibili compresa HDMI e uscita SUB.

    Unico aspetto negativo (che avevo sottovalutato e che mi ha spinto a metterlo in vendita): essendo ibrido con pre a valvole ha dei tempi di accensione piuttosto lunghi (circa 15 secondi). Se sei un tipo paziente, una..........[CUT]
    Diciamo che venendo già da un Sintoamplificatore pioneer con tutte questi ingressi, in realtà vorrei puntare più sulla qualità audio e meno connessioni, se non quelle necessarie. Ad esempio avevo visto anche MArantz nr1200, ma temo che per aver inserito tutti questi ingressi per creare un ibrido , abbiano tolto dal lato qualità audio. A quel punto mi terrei il mio Pioneer LX501. Comuqnue ti ringrazio e vado a dare un'occhiata a questo magnat che non conoscevo

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.423
    Citazione Originariamente scritto da Paperinoalmare Visualizza messaggio
    vorrei puntare più sulla qualità audio e meno connessioni[CUT]
    Non conosco le Magant come suonano ma provo dirti cosa penso dopo aver sostituito il multicanale ( sposato in altra stanza) con un amplificatore 2CH.

    Io avrei voluto un prodotto super completo come Cambridge EVO o NAD C700 per fare 2 esempi ma hanno costi elevati pertanto ho ripiegato sul Denon PMA-600NE che sembra cugino Marantz PM6700al netto delle caratterizzazione che avranno impostato per i 2 marchi.

    é andata cosi cosi nel senso che questi amplificatori nella fascia di accesso di questi produttori fanno il loro lavoro , sono costruiti bene hanno tutte le connessioni necessarie ma sembrano senza anima poco emozionanti nel suono.

    Visto quanto è salito il prezzo di questi prodotti se pensi ad un budget intono i 500 io andrei ad ascoltare cse come :

    • il NAD 3020 V2
    • M'intrigano molto i Tanget Integrato e 2 telai
    • Ascolterei anche Rotel se il modello accessibile ha tutti gli ingressi e uscite che ti servono.



    ciao
    Luca

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    353
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Non conosco le Magant come suonano ma provo dirti cosa penso dopo aver sostituito il multicanale ( sposato in altra stanza) con un amplificatore 2CH.

    Io avrei voluto un prodotto super completo come Cambridge EVO o NAD C700 per fare 2 esempi ma hanno costi elevati pertanto ho ripiegato sul Denon PMA-600NE che sembra cugino Marantz PM6700al net..........[CUT]
    Eh si, infatti quello che volevo evitare sono gli ingressi che avevo su HT e restare su ottico e coassiale per investire di più nella qualità almenon di media fascia. Il sinto HT che ho attualemente è di alta fascia , è costruito per avere tutti gli ingressi possibili , ma anche una certa qualità audio se restiamo nel campo HT. E' un sinto che pesa 16 kg. A me non serve più tutto quello perchè resterò solo con due torri e un sub. Però certo, se devo fare un downgrade direi di no. Cioè se questi ampli mi danno la stessa qualità del mio Pioneer settato in Stereo, non mi conviene cambiare. Avevo visto anche yamaha A S701. Avendo già avuto yamaha in passato non mi dispiacerebbe. Certo la scelta di Pioneer era dovuta al tipo di timbrica che aveva. Insomma davvero non so molto cosa fare. Comunque vorrei restare su un amplificatore classico con ottico e coaxial per colegare TV con ottico e Sony x800 con coassiale. Questo mi basta. Perà il suono ci deve stare

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    369
    Per quanto riguarda gli ingressi non credo che un ingresso in più o in meno vada ad influire sulla qualità audio.
    Personalmente noto che tra il Magnat e il sinto Denon x1600 h che avevo c'era un abisso in favore del Magnat in campo musicale.
    Una HDMI potrebbe essere superflua se si dispone anche di ingresso ottico e coassiale, ma fa comodo per usare un solo telecomando quando usi l'integrato con la TV.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    353
    Citazione Originariamente scritto da CPD489 Visualizza messaggio
    Per quanto riguarda gli ingressi non credo che un ingresso in più o in meno vada ad influire sulla qualità audio.
    Personalmente noto che tra il Magnat e il sinto Denon x1600 h che avevo c'era un abisso in favore del Magnat in campo musicale.
    Una HDMI potrebbe essere superflua se si dispone anche di ingresso ottico e coassiale, ma fa comodo per us..........[CUT]
    Per me hdmi non è necessaria poi dovrebbe essere Arc per forza. Ma tra gli ampli che ho citato? Perché magnat non saprei.. di quale Magnat parliamo?

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    369
    Io parlo del Magnat MA700 perchè ora ho questo, monta una HDMI ARC.
    https://www.magnat.de/en/electronics/ma-700/

    Ma credo ce ne siano altri anche di altre marche (mi viene in mente NAD)
    Ultima modifica di CPD489; 31-08-2022 alle 15:31

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    353
    Ah si scusami, lo sono andato a ricercare questa mattina.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    353
    Comunque sto restringendo un po' la ricerca. Son indeciso a questo punto tra Marantz PM6700 ( primo Marantz per me) e Yamaha A S 501 oppure Yamaha A S 701, ma credo siano identici i due yamaha , cambia solo un 15 watt in più credo. Anche il cambridge CX61 mi sarebbe piaciuto, ma costicchia... voi che ne pensate?

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    38
    salve,

    se vuoi un qualcosa di decente MARANTZ PM 8005/8006 nuovo o usato con le Dali spektor 6 dato che il MARANTZ è sprovvisto di DAC lo dovresti mettere esterno che è la cosa migliore

    un saluto
    Ultima modifica di marpark70; 01-09-2022 alle 02:07

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.394
    Che se li potessi ascoltare , prima, lasceresti perdere i giapponesi…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    353
    Eh, ma mi sa che sono fuori budget con 8005/8006.... inoltre non mi hanno parlato proprio benissimo dell'8500, ma magari era gusto personale

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    353
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Che se li potessi ascoltare , prima, lasceresti perdere i giapponesi…
    E si ok, consigli? Grazie

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    353

    Citazione Originariamente scritto da marpark70 Visualizza messaggio
    salve,

    se vuoi un qualcosa di decente MARANTZ PM 8005/8006 nuovo o usato con le Dali spektor 6 dato che il MARANTZ è sprovvisto di DAC lo dovresti mettere esterno che è la cosa migliore

    un saluto
    Eh, ma mi sa che sono fuori budget con 8005/8006.... inoltre non mi hanno parlato proprio benissimo dell'8500, ma magari era gusto personale


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •