Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2019
    Messaggi
    16

    ecco perché alla fine, quasi certamente, prenderò il Denon PMA-600NE


    Come qualcuno ricorderà, da qualche tempo sto chiedendo consigli sul forum per orientarmi nella scelta di un amplificator/sintoamplificatore che risponda alle mie limitate esigenze, cioè ascoltare musica di vario genere in modo timbricamente neutro (non ho preferenze particolari) e potenziare l’audio del tv, rigorosamente in stereo (il surround non mi interessa). Essenziale per me la possibilità di inviare all’amplificatore musica liquida da smartphone o tablet, quindi mi serve un apparecchio con wifi/bluetooth.

    Avevo considerato, per ragioni di spazio e praticità, un compatto tipo Denon CEOL-N11, ma mi sono reso conto che questi dispositivi, oltre ad avere una potenza limitata, offrono tante funzioni per me inutili che incidono notevolmente sul costo. 600 euro sono decisamente tanti, per un dispositivo che resta sostanzialmente un 25Wx2 e mi crea difficoltà di abbinamento a diffusori dignitosi.

    Allora ho cominciato a valutare sintoampli con funzioni di streaming, sempre economicamente accessibili (entro i 500-600 euro), orientandomi in particolare sugli Yamaha. Ho individuato l’R-N303D e l’R-N402D, che ormai si trovano a prezzi popolari (sotto i 400 euro, ma mi pare siano fuori produzione, visto che sono pochissimi i negozi on-line ad averli disponibili) e hanno tutto, oltre ad un’ottima potenza. Anche con questi due però leggo tanti commenti che parlano di difficoltà di connessione e/o uso dell’App proprietaria, o di questo quel problema più o meno rilevante, e poi vedo che sono modelli 2016, cioè hanno almeno 6 anni sul groppone, e temo che se oggi ne compro uno, domani ne esce la versione migliorata e non so onestamente quale sia la politica delle case in termini di aggiornamento firmware/software. Inoltre questi modelli sono forse troppo potenti per le mie esigenze, e lo stesso dicasi per il Denon DRA-800 che pure ho preso in considerazione: grosso, troppo potente, pieno zeppo di funzioni e connessioni (5 porte HDMI!) che vanno ben al di là delle mie esigenze.

    Ma soprattutto, in generale, ho pensato:
    1) A che mi serve il sintonizzatore (FM o DAB che sia) se, a parte il fatto che ascolto poco la radio in generale (mi interesserebbero però le radio dal mondo), con una qualsiasi app di radio per Android posso ricevere su smartphone migliaia di internet-radio e inviarle all’amplificatore? (Certo la trasmissione bluetooth abbassa la qualità del flusso, probabilmente, ma per una fruizione non "audiofila" non credo sia così grave.
    2) A che mi serve il wi-fi nell’amplificatore (per i servizi di streaming) se, di nuovo, posso inviargli via bluetooth i contenuti di Spotify direttamente dalla sua app che ho sullo smartphone?
    3) A che mi serve un lettore cd (integrato, nel caso del CEOL-N11) se ho già due lettori bluray a casa e per leggere i cd posso usare quelli?

    In definitiva, tutto quello che mi serve è un buon amplificatore con il bluetooth, cioè quello che mi serve è appunto il Denon PMA-600NE, che mi pare un entry level di ottima qualità musicale, ben costruito e bello esteticamente (oltre che particolarmente sottile). Ha il bluetooth (quindi posso inviargli qualsiasi contenuto) e molteplici possibilità di connessione fisica, ed è tutto quello che mi serve, e lo posso abbinare praticamente ad ogni diffusore (sono orientato per le Indiana Line Tesi 561, da pavimento).
    Se avesse un ingresso USB per chiavette o hard-disk (ma allora dovrebbe avere anche un display e/o una app e quindi tutti gli altri ammenicoli la cui assenza caratterizza questo modello) sarebbe perfetto, ma la perfezione non esiste, non in questa fascia di prezzo (il PMA-900 è inavvicinabile, per il mio budget), e un domani chissà, gli abbino un Cocktail Audio X14 e avrò tutto ciò di cui ho bisogno, nei secoli dei secoli.
    Che ne dite? E’ un buon ragionamento? Oppure a parità di prezzo tanto vale prendere un apparecchio (per es: uno dei due Yamaha indicati sopra) con più potenza e più funzioni?
    Ultima modifica di Roberto Furio; 18-10-2022 alle 09:59

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    Citazione Originariamente scritto da Roberto Furio Visualizza messaggio
    potenziare l’audio del tv
    ti serve un ingresso HDMI-ARC allora, altrimenti usare due telecomandi è scomodo da morire potresti pentiti presto del tuo acquisto

    Citazione Originariamente scritto da Roberto Furio Visualizza messaggio
    Ha il bluetooth (quindi posso inviargli qualsiasi contenuto)
    qualsiasi amplificatore degli ultimi anni audio si manda in DLNA non in bluetooth.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    38
    salve,

    se possibile anche questa volta vorrei esprimere il mio modestissimo parere premetto che sono un'utente non devo vendere nulla per questo non faro nomi dei vari costruttori di hi-fi,dico soltanto che sia DENON,MARANTZ YAMAHA,e altre marche inglesi in questa fascia prezzo(economica) sono da buttare alla differenziata(ironizzo )è rimasto soltanto un marchio degno dell'ppellativo HI-FI posso solo dire che è giapponese.secondo le mio orecchie questa casa costruisce i migliori integrati,lettori CD di fascia economica per non parlare dei giradischi vendendoli a prezzi ridicoli a portata di tutti,l'integrato in questione si sente meglio del NAD da 2000 euro ma e meno potente un lettore CD compatto che lavora con la riduzione a 12v sempre di questo marchio mi ha fatto riporre nell'armadio un MARANTZ dal costo quasi triplo. restando in casa indiana line per quanto riguarda i diffussori personalmente andrei o sulla seri DJ o sulla DIVA io possiedo le DJ con una tenuta in potenza devastante rispetto al prezzo di acquisto reggono dei nad /388/399 al 95% del volume senza distorzioni udibili con il filtri dei nad impostati su full range la qualita musicale delle DJ e nettamente superiore alle DALI zensor anche dal costo doppio,ripeto questo e soltanto il mio modestissimo parere

    un saluto.
    Ultima modifica di marpark70; 24-10-2022 alle 16:07

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.262
    Citazione Originariamente scritto da marpark70 Visualizza messaggio
    è rimasto soltanto un marchio degno dell'ppellativo HI-FI posso solo dire che è giapponese.secondo le mio orecchie questa casa costruisce i migliori integrati,lettori CD di fascia economica per non parlare dei giradischi vendendoli a prezzi ridicoli a portata di tutti..........[CUT]
    Si ma alla fine questa famigerata casa giapponese qual’è?
    Ultima modifica di mitsuagi; 24-10-2022 alle 17:52
    Video: LG Oled 65C1 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    38
    salve

    (alla fine sarebbe buon intenditor poche parole)nel messale scritto da me precedentemente c'è piu del necessario per capire il nome del marchio.

    un saluto.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    975
    Sarà sicuramente Rotel, Onkyo o Pioneer dai ��
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.262
    Penso Onkyo
    Video: LG Oled 65C1 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.408
    Citazione Originariamente scritto da Roberto Furio Visualizza messaggio
    che mi serve è appunto il Denon PMA-600NE........[CUT]
    ieri leggevo il tuo post sul tablet mentre ascoltato il Denon in oggetto collegato a delle Q Acoustics e mi son detto gli devo scrivere di ascoltarlo prima di comprarlo.

    Io l'ho comprato a scatola chiusa durante il periodo di lockdown (mai più !!! )è un ottimo prodotto come rapporto qualità prezzo ma , per me , ha un grosso difetto nel mio setup non mi emoziona , gli stessi diffusori collegati a un Proton di 30 anni fa suonano decisamente meglio.

    Se deve essere il Denon , per quello che vale la mia esperienza, non lo accoppierei mai con delle IL piuttosto ELAC Debut e forse , previo ascolto, Klipsch.

    ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 25-10-2022 alle 10:05

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    38
    salve,

    per smaltire l'OnKyo alla differenziata soltanto previo appuntamento,invece i ROTEL e i pioneer vengono ritirati direttamente dagli operatori ecologici( ironizzo )per il DENON l'utente ci puo mettere tutti i diffusori che vuole i risultati non cambieranno o va sbilanciato da una parte o dall'altra si deve accontentare.riguardo le klipsch in questione le utilizzerei come sostutizione degli altoparlanti per il televisore,le elac con le Q-acoustic se le avessi collegate ai NAD avrei dovuto raccogliere il loro resti con l'aspirapolvere come sempre( sto ironizzando).le indiana line almeno per la serie DJ si parla di woofer da 4 ohm con doppio magnete e midrange schermati da 4 ohm con doppio magnete,tweeter da 6 ohm anch'essi schermati con una dispersione a dir poco fantastica

    un saluto.
    Ultima modifica di marpark70; 25-10-2022 alle 22:27

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    129
    E invece lo accoppieresti a delle Focal 716v?
    Ero ad un mm dal venderle, poi oggi magicamente l'Onkyo 807 al quale sono attaccate (che non mi è mai piaciuto) ha deciso di far risorgere il chip dts che si scolla e così, mettendole in competizione con una SImphonisk (Sonos One) di Ikea mi sono ricordato del perché le avevo comprate: anche i miei figli di 10 e 6 anni hanno capito la differenza.
    Perciò vorrei fare un ultimo tentativo (o riparare l'Onkyo se non costa troppo) cercando un vecchio Denon o simili di basso budget.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    Le Indiana Line sono troppo chiuse, col Denon ci vedo diffusori brillanti tipo Triangle, Focale o Klipsch, detto ciò: pur trattandosi di un buon entry Level e di ottima marca, non può di certo competere con un buon vintage come il citato Proton ,Sansui o lo stesso Denon, tipo un PMA 980R da 90 Watts per canale col telecomando del 1993 lo sopravanza in lungo e in largo, basta ascoltare un Denon PMA 980R interfacciato con delle Klipsch rb81 ben rodate per avere ben altra emozione d' ascolto ed un bel suono in generale.
    SALVO
    Ultima modifica di magoturi; 16-11-2022 alle 19:38

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2023
    Messaggi
    4
    salve, mi potrebbe cortesemente indicare il modello dell'integrato giapponese economico a cui fa riferimento?
    sto cercando infatti un integrato entry level. Grazie mille, Gianluca.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2023
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da marpark70 Visualizza messaggio
    salve,

    se possibile anche questa volta vorrei esprimere il mio modestissimo parere premetto che sono un'utente non devo vendere nulla per questo non faro nomi dei vari costruttori di hi-fi,dico soltanto che sia DENON,MARANTZ YAMAHA,e altre marche inglesi in questa fascia prezzo(economica) sono da buttare alla differenziata(ironizzo )è rimasto so..........[CUT]
    Salve potrebbe cortesemente indicarmi i modello dell'integrato economico giapponese a cui fa riferimento? grazie in anticipo, Gianluca

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.408
    Ha citato mezzo mondo di marchi in modo un po tranchant. Dall’elenco di economico mi pare rimane fuory Sony ma non saprei dire se nella attuale produzione ci sia un miracolo della fedeltà. Non ha citato Technics ma non penso che oggi rientri tra i marchi low-cost. A memoria il resto dei marchi giapponesi sono con costi da high end.

    Se il budget è basso secondo me conviene fare 2 tipi di scelte sul nuovo provare con prodotti/marchi un po controversi o andare sull'usato "sicuro" sempre previo ascolto per acquistare in modo consapevole.

    Per il nuovo a basso prezzo guarderei del combinazioni di Argon Audio, Tanget o soluzioni in classe D , Rega nell'usato.

    Ma si può approfondire se dai un po di indicazioni di cosa stai cercando , sul forum ci sono utenti molto bravi a dare suggerimenti su prodotti usati interessanti.

    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 11-01-2023 alle 13:48

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2023
    Messaggi
    4

    Grazie Luca per la tua risposta. Provo a scrivere sul forum quello di cui avrei bisogno.
    Ciao,
    Gianluca


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •