Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 60
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2019
    Messaggi
    36

    Per scelta amplificatore integrato...chiedo l'aiuto da casa...


    Buongiorno a tutti,
    vorrei acquistare un amplificatore integrato che restituisca un suono morbido e non squillante per intenderci, normalmente ascolto tutti i generi musicali, in particolare jazz - rock- pop ma anche musica classica, ascolto principalmente vinili, limitatamente liquida.

    Mi sono orientato su questi prodotti:
    1) Marantz pm 6007
    2) Cambridge Audio CXA61
    3) Denon PMA-800NE (su confronto con il Marantz preferisco il Marantz)
    4) AUDIOLAB 6000A
    5) NAD C 316BEE V2

    Le mie esigenze, suono morbido e caldo, non impastato e nemmeno squillante, un ingresso phono mm sarebbe ottimo ( diversamente dovrei optare per un pre amp ma su questo non saprei cosa scegliere e non saprei neppure se mi convenga) 2 o 3 uscite digitali nel caso volessi acquistare un hifi tuner digitale ( ameno che non vi sia un ingresso usb).

    Lo utilizzerei in un salotto di circa 40 mq e attualmente ho dei diffusori Boston Cr65 che cambierò.

    Per semplicità ero orientato sul Marantz, ma vorrei chiedere a voi esperti.

    Ringrazio per chi volesse aiutarmi.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Vista e considerata la qualità audio e la sonorità che cerchi aggiungerei alla list il
    LEAK 130
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2019
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Vista e considerata la qualità audio e la sonorità che cerchi aggiungerei alla list il
    LEAK 130
    Dimenticavo infatti di chiedervi eventuali e valide alternative, il leak 130 non lo conosco proprio...però così proprio non saprei dove andare a parare...

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Lo trovi in diversi negozi fisici ed on line.
    in e MP ti invio la recensione di Suono.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    975
    Sono ampli molto diversi quindi bisognerebbe darsi delle coordinate.
    Audiolab e Cambridge sono la fascia più alta anche di prezzo, ma anche i più completi in termini di connessioni.
    Marantz e Denon fascia inferiore e Nad di generazione piuvecchia e tutto analogico.
    Il Leak ... mi sono innamorato di una foto di J.Hendrix con il suo Leak dell'epoca ��
    Se non ti fai un'idea anche delle casse, secondo me rischi di fare una scelta temporanea con il rischio di dover cambiare poi in futuro.
    Domandina: solo nuovo o anche usato?
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2019
    Messaggi
    36
    Il leak non lo conosco, mi sembra ottimo ma forse fuori budget e forse troppo raffinato..

    Cmq avete ragione, io ho un sistema non pretenzioso, ho un apli pioneer a 109 mosfet collegato a 2 Boston cr 65 e ad un pro ject debut carbon ortofon 2 m red, ascolto più vinili ma in futuro vorrei aggiungere un ituner, pensavo ad un audiolab 6000a. Per ora manterrei le Boston, poi le cambierò con delle Monitor audio bronze 2 o Q acoustic 350 i o Dalì Oberon 1 e se avrò budget con delle B&w 607 s2 monitor bronze 2.

    Sentendo quasi sempre vinili con il pro ject, e volendo un ampli dal suono caldo ma dettagliato, e volendo avere qualche ingresso digitale per collegarmi magari ad un ituner o tv, quale ampli consigliate?

    Io avrei pensato al Marantz, ma non vorrei trovarmi un ampli che, al di là delle recensioni, suona tutta un'altra musica, anche se arrivando da un Pioneer a109 ne sentirei, in positivo, la differenza...

    Grazie mille per l'aiuto...

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2019
    Messaggi
    36
    Dimenticavo...sono orientato al nuovo... perché troppo inesperto per valutare un usato anche se buono e ad ottimo prezzo..

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    pavia
    Messaggi
    445
    Secondo me, per quello che chiedi all'ampli, dovresti aumentare considerevolmente il budget ed orientarti contemporaneamente ai diffusori.
    Gli ampli che hai citato sono "quasi" Entry Level.
    Un consiglio: Vai sull' usato..........
    [FONT=Arial Narrow][FONT=Verdana][I][I]Ampli Marantz SR 7009 - ampli integrato Musical Fidelity M5 si - lettore Blu Ray Pioneer BD160 - cd player Rega Planet - PRE PHONO LEHMANN BLACKCUBE SE Giradischi Rega RP6 con Gold Note Donatello Gold - Frontali Sonus Faber Minima - Centrale Rega Vox - Surround Epos ELS 3 - Sub Boston Acoustic - Cavi Van Den Hul - J & BL - PC Asus Vivo - DAC Topping D70S - Tidal

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.525
    Citazione Originariamente scritto da TURIST12 Visualizza messaggio
    Lo utilizzerei in un salotto di circa 40 mq e attualmente ho dei diffusori Boston Cr65 che cambierò.
    Stai commettendo un errore, prima si scelgono i diffusori (responsabili di un buon 80% del risultato in ambiente), poi l’ampli adatto per pilotarli al meglio.
    A questo proposito, visto che sei interessato al nuovo, ti conviene valutare di stanziare un budget sostanzioso, viste la difficoltà nel sonorizzare in modo efficace un ambiente enorme come il tuo.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2019
    Messaggi
    36
    Vero tutto, volevo però partire dall'ampli e poi abbinare dei diffusori senza tuttavia avere pretese esagerate, l'idea originale era quello di avere un sistema poco più di un entry level, diffusori a parte, volevo avere un buon ampli per il mio giradischi pro ject, non certo top di gamma, poi se in futuro volessi connettere qualcosa di digitale o la TV, avere la possibilità di farlo...per inciso il mio Pioneer, proprio basico, tutto sommato se la cava bene, non sono audiofilo né ho velleità di diventarlo...
    Infine, usato sarebbe anche papabile, ma non saprei riconoscere o valutare un apli meritevole da uno spompato...e un ampli buono, magari datato e ottimo sulla carta, potrebbe benissimo essere ormai arrivato...

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2019
    Messaggi
    36
    Stavo valutando anche il Cambridge audio axr 100 insieme al Marantz...

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    38
    Salve,

    e fai bene il 90% del risultato di un buon ascolto musicale dipende dal perfetto accoppiamento fra sorgente e amplificatore della stessa marca,oggi quasi impossibile da trovare orientati su diffusori economici vecchio stile tassativamente a 3 vie con woofer a flessione pneumatica di generose dimensioni,sono gli unici a riprodurre qualsiasi genere musicale in maniera sincera.

    un saluto.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    975
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    ... viste la difficoltà nel sonorizzare in modo efficace un ambiente enorme come il tuo.
    Mi viene un dubbio o meglio, pongo qui un quesito: bisogna solo considerare la superficie (o meglio il volume) o bisogna tener conto anche della forma o volume dell'ambiente?
    Io ho il mio sistema in un ambiente di 40 mq, 10x4, forma rettangolare, ma anche se un sistema modesto, devo dire che si riesce a sonorizzare il tutto in maniera soddisfacente, senza neanche stressare la catena. Con gli stessi diffusori, in un altro ambiente, di circa 6.5 x 5m avevo risultati migliori chiaramente, ma anche nella situazione attuale ritengo non ci siano difficoltà di alcun tipo.
    Ultima modifica di Yamaha79; 30-10-2022 alle 20:52
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2019
    Messaggi
    36
    Audiolab 6000a mi ispira ma non sono convinto, mentre il Cambridge audio axr 100 ha un buon prezzo e sembrerebbe completo, poi se il suono, anche per vinili, di questi due è migliore come sonorità del Marantz sarei orientato su quello...la grandezza del locale è 40 metri quadri se sarà posizionato in sala open space, ma potrei decidere di metterlo anche in camera, allora la metratura sarà di circa 25 metri quadrati...insomma la metratura è si importante ma potrò gestirla...

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    38

    salve,

    la forma e il volume dell'ambiente sono essenziali,al piano terra ho due saloni alti 4,30 mt per un totale di 160 mq il primo è di forma rettangolare e l'altro e a forma di L quello rettangolare e il migliore per l'acustica riuscì ad insonorizzarlo abbastanza bene con un'amplificatore integrato economico da 35w X 2 con due woofer RCF a 8 ohm da 32 cm a flessione rigida montati su cabinet autocostruiti da me.

    un saluto.
    Ultima modifica di marpark70; 31-10-2022 alle 00:37


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •