|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: SA-606 "Bump" in accensione e spegnimento
-
27-10-2022, 11:34 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2020
- Messaggi
- 36
SA-606 "Bump" in accensione e spegnimento
Salve a tutti,
l'amplificatore in questione quando acceso e spento provoca un temporaneo picco (che si traduce in un "bump" sulle casse): mi stavo chiedendo se sia possibile eliminarlo del tutto.
Attualmente sposto il selettore degli speaker su off sia quando spengo che accendo, in questo modo il picco è visibile sui vumeter ma non udibile sulle casse, c'è un modo per impedire che si verifichi?
Thanks!
-
27-10-2022, 15:26 #2
Doverosa premessa: intendi dire che lo faceva anche quando era nuovo? Lo chiedo perché sarei portato a pensare che un circuito anti-bump "non può non esserci" (ma... mai dire "mai!") e che sia maflunzionante.
Di norma l'anti-bump fa la stessa cosa che fai a mano, se ne fanno di esterni, alla prima googlata è uscito su ebay un circuito dal prezzo di 15 euro che con dei relé che ritardano di 3 secondi l'attacco degli speakers (prodotto visibilmente identico a 5 euro avvistato su aliexpress).
Il prodotto è venduto come "assemblato" in realtà è una "card" da dotare quanto meno di una scatolina (da acquistare a parte) e necessita anche di un almentatore esterno da 15V (suppongo che il dispositivo debba restare sempre in standby - ignoro comunque questo ed altri particolari che spero siano chiariti da un qualche foglietto a corredo).
Ovviamente l' idea stessa di interporre dei relé collegati con morsettiere a vite ecc ecc tra speaker ed ampli fa un po' a pugni con le pratiche "audiofile", ma è sempre meno peggio che stressare le casse con il bump (o stressarsi con interventi manuali).Ultima modifica di pace830sky; 27-10-2022 alle 15:28
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
28-10-2022, 10:02 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2020
- Messaggi
- 36
Non so se lo facesse già da nuovo ma posso informarmi, nel caso quindi la soluzione sarebbe uno di quei moduli che tramite relee scollega le casse dall'uscita.
-
28-10-2022, 15:00 #4
Sì, la soluzione "esterna" è quella.
Sarebbe bene farlo vedere a qualcuno, un difetto del genere su un prodotto di marca (pioneer se non erro), nuovo, era impensabile anche all' epoca in cui è uscito questo ampli.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
28-10-2022, 17:09 #5
Member
- Data registrazione
- Dec 2020
- Messaggi
- 36
Lo porterò in un negozio qui vicino a fargli dare un'occhiata, ho guardato sul suo manuale di servizio che è molto dettagliato sul funzionamento ma non ho trovato riferimenti a un circuito per gestire questo problema, anche nello schema elettrico non ho visto parti di circuito che possano gestire questo problema, alla peggio ricorrerò a una soluzione esterna allora
-
29-10-2022, 17:20 #6
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 38
salve,
prova ha fare questa prova,accendi per primo la sorgente,Dab con la stazione impostata funzionante o il lettore CD inserito in play senza accendere il tasto Power dell'amplificatore non deve stare in stand by attendi qualche minuto e premi il tasto Power dell'amplificatore attenzione alcuni integrati non hanno questo tasto per lo spegnimento totale dell'aplificazione ma si può risolvere con la ciabattina con un solo pulsante illuminato da collegare fra amplificatore E la presa della corrente,poi e buona cosa installare un gruppo di continuità che funge come stabilizzatore di tensione e in caso dovesse mancare la corrente mantiene l'impianto in funzione per darti il tempo di spegnere il tutto spero di essermi spiegatoquindi ricapitolando amplificazione accesa per ultima e spenta per prima.
un saluto.Ultima modifica di marpark70; 29-10-2022 alle 17:24
-
29-10-2022, 21:08 #7
Member
- Data registrazione
- Dec 2020
- Messaggi
- 36
Ciao @marpark70 ! Ho provato a fare come hai detto ma continua a produrre il "bump" e l'audio viene riprodotto solamente dopo che c'è stato questo suono: ho avviato la musica sul computer e poi acceso l'amplificatore.
Se può essre utile accendendo e spegnendo l'amplificatore rapidamente il "bump" è almeno raddoppiato di intensità (immagino per il transitorio dei condensatori che non avevano ancora raggiunto la scarica completa)
-
29-10-2022, 21:30 #8
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 38
salve,
prova a dargli più tempo tipo un 5/10 minuti se il problema persiste allo c'è qualcosa che non va nella sezione di alimentazione dell'amplificatore tipo qualche condensatore,valvolina ,resistenza o addirittura i finali,comunque prima di farlo toccare da qualcuno per un'eventuale riparazione prova anche un'altra sorgente,tipo giradischi,tuner ecc.se ne hai la possibilità prova a farti prestare da qualcuno un solo woofer vecchio anche della macchina a 4 ohm lo colleghi e vedi se lo fa ancora questo bamb che senti durante l'avvio e lo spegnimento dell'amplificatore potenzialmente lo fanno tutti ma non è udibile e come se questa eccessiva amplificazione del tasto di accensione fosse causata da un'eccessiva sensibilità o interferenza della sorgente o qualche mal interfacciamento con i diffusori(ipotizzo)
un salutoUltima modifica di marpark70; 30-10-2022 alle 01:19