|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: unison research unico P
-
09-11-2022, 12:53 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2022
- Messaggi
- 22
unison research unico P
ho unison research unico P Per avere un miglioramento se e possibile? Con quale ampli integrato potrei sostituirlo, restando sui 1500 euro circa
Ho delle Focal aria 906 che suonano in una camera sui 18 mq non mi piacciono i bassi con troppa coda
Grazie per le eventuali risposte
-
09-11-2022, 15:54 #2
Non so se con 1500 riesci a migliorare l'Unico...Forse un Sugden serie A21 devi salire di prezzo e usato a trovarlo
-
10-11-2022, 07:51 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2022
- Messaggi
- 22
Infatti pero e un po piccolino come watt.... avevo pensato anche ad un MOON .....mi piacerebbe sentirli ma non so se a Torino siano disponibili....ormai i negozi a Torino si contano su una mano
-
10-11-2022, 12:28 #4
Bhè!!! 80w in 18mq non sono proprio pochini....poi dipende dai volumi di ascolto...ma solo per capire cosa non ti piace di quello che hai adesso?
-
10-11-2022, 13:07 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2022
- Messaggi
- 22
Diciamo che non c'e nulla che non mi piace forse solo i bassi che sono persistenti nella stanza,pero ero curioso di sapere se ci fosse un upgrade a questo ampli anche arrivando a spendere 2000 o giu di li tanto poi venderei il mio qualcuno che conosce l'Unison?
UNISON UNICO P - REGA P3 AudioTechnica AT-VM95EN - PHONO REGA MM - ADVANCE ACOUSTIC MCD203 - DAC SMSL DO 300 - BRAVO AUDIO OCEAN - ELAC SOLANO
-
10-11-2022, 20:47 #6
Per i bassi: non credo risolverai facilmente cambiando un ampli per un altro, se non altro che una macchina alto di gamma come l’Unison ho dei dubbi che possa essere complice in questo.
Se non puoi trattare e/o correggere digitalmente, prova almeno a capire se un posizionamento delle casse leggermente diverso può giovare.
Per l’ampli: una mossa relativamente economica sarebbe provare delle valvole diverse. Ma bisogna capire la situazione di partenza. Le ecc88 russe rimarchiate montate di serie sul mio pre, ad esempio, non sono gonfie in gamma bassa, bensì poco eleganti in gamma alta, al limite del vetroso.
Sostituite con valvole d’epoca del gruppo Philips, è sparita ogni traccia di asprezza. In genere, valvole d’epoca dei gruppi Siemens e Telefunken, hanno un suono ben articolato e agile in gamma bassa, ma ripeto bisogna capire la tua situazione di partenza.
Cambiare l’ampli per un altro è una mossa ad alto rischio se non puoi usufruire di una prova gratuita casalinga. L’alternativa è l’usato e la rivendita se le cose non vanno beneSoggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
11-11-2022, 12:41 #7
potresti cercare un Norma Ipa140, oppure un Audia Flight2 che hanno un suono un pelino più aperto e frenato...
Ma anche secondo me il problema sono le casse mal interfacciate con l'ambiente, o provi un'altra posizione anche di pochi cm per volta, oppure vai di casse più importanti tipo Dynaudio, Spendor, Harbet
-
12-11-2022, 12:04 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2022
- Messaggi
- 22
grazie a tutti per le risposte
Adesso provo a mettere qualche valvola un po pregiata,adesso ho messo una mullard e gia il suono e virato verso l'alto
il Norma Ipa140 mi piacerebbe ma costa un po troppo
cmq vi ringrazio tuttiUNISON UNICO P - REGA P3 AudioTechnica AT-VM95EN - PHONO REGA MM - ADVANCE ACOUSTIC MCD203 - DAC SMSL DO 300 - BRAVO AUDIO OCEAN - ELAC SOLANO
-
12-11-2022, 12:13 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2022
- Messaggi
- 22
un altra domanda; cosa ne pensate dell' Gustard x16 e superiore al piccolo topping e30?
UNISON UNICO P - REGA P3 AudioTechnica AT-VM95EN - PHONO REGA MM - ADVANCE ACOUSTIC MCD203 - DAC SMSL DO 300 - BRAVO AUDIO OCEAN - ELAC SOLANO
-
12-11-2022, 13:00 #10
Mullard (gruppo Philips) d’epoca sono famose per l’equilibrio e la musicalità senza asprezze.
Se hai virato verso l’alto vuol dire che le originali sono un bel po’ cariche in gamma bassa.
Ma sono prove da fare con calma senza giudicare frettolosamente.
Magari anche una mail ad Unison può sciogliere qualche dubbio sul timbro delle ecc83/12ax7 utilizzate.
Attenzione che esistono valvole di produzione più recente rimarchiate coi nomi di allora che non hanno nulla a che vedere con quelle d’epoca: standard di produzione diversi, specifiche diverse, stabilimenti di produzioni diversi (spesso delocalizzati in Cina o Russia), insomma il marchio impresso sulla valvola non vuol dire nulla.
Io per capirci qualcosa giro foto dettagliate e codici ad un audiofilo estremamente esperto che ne ha collezionate un paio di centinaia ed ha anche un tester. Ho provato una quindicina di modelli tra ecc88 ed ecc83 e solo con un esemplare ho avuto un problema (evidenziato sia all’ascolto che poi col tester). Reso gratuitamente su ebay, per fortuna.
In alternativa consiglio di affidarsi a negozi di conclamata affidabilità (es Audio Antiquary) o a ebayer di vecchia data con 100% feedback che dichiarano i dati misurati coi tester.Ultima modifica di fedezappa; 12-11-2022 alle 13:41
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
13-11-2022, 09:16 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2022
- Messaggi
- 22
Il mio unison monta le ecc82/12AU7 contrariamente del unico Primo che monta le ecc83
ho cercato in rete e ti si apre un mondo a tutti i prezzi, adesso vorrei provare una National by Sylvania oppure una JAN JRP RAYTHEON che pero costa il doppio
tu con quale ti sei trovato meglio?Ultima modifica di walter5812; 13-11-2022 alle 09:45
UNISON UNICO P - REGA P3 AudioTechnica AT-VM95EN - PHONO REGA MM - ADVANCE ACOUSTIC MCD203 - DAC SMSL DO 300 - BRAVO AUDIO OCEAN - ELAC SOLANO
-
13-11-2022, 13:26 #12
Le national non le ho provate.
Fatta la premessa precedente, e ponendo che le valvole siano effettivamente d’epoca e in ordine, ho avuto un paio di ECC83 Raytheon (Made in USA) sul pre phono.
A differenza di altre esaltavano la dinamica e il ritmo ma erano leggermente grossolane e perdevano qualcosa nel timbro rispetto a Philips (più dolci e armoniose) e Telefunken (più neutre e definite su tutta la gamma).
A forza di fare incroci, decisi di mettere 2 Philips e una Telefunken.
Poi per facilitare la scelta bisognerebbe capire esattamente la funzione ricoperta da ciascuna valvola, giusto per capire dove è meglio investire o è bene risparmiare. Una mail al costruttore non fa mai male.
I prezzi raggiunti da una coppia testata e matchata di Telefunken, ad esempio, avrebbero poco senso in certi contesti.Ultima modifica di fedezappa; 13-11-2022 alle 13:30
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
15-11-2022, 16:09 #13
Qui si parla di ecc83 ma le stesse considerazioni valgono per le ecc82:
https://melius.club/topic/11263-valv...cc83/#commentsSoggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.