|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Collegare sub ad amplificatore
-
01-12-2022, 15:56 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2019
- Messaggi
- 23
Collegare sub ad amplificatore
Salve a tutti,
possiedo un Onkyo A9010 collegato a due Wharfedale diamond 220, diffusori di cui sono molto soddisfatto tranne che nella gamma bassa dove peccano un pò
Possiedo un secondo impianto per l'HT e volevo sfruttare il sub per collegarlo insieme alle wharfedale per avere un 2.1, il problema è che l'onkyo a9010 non possiede una uscita subout o preout, quindi come lo collego?? dietro l'ampli oltre i vari ingressi ho solo l'uscita LINE OUT L/R, potrei sfruttare quella in qualche modo?
-
01-12-2022, 16:04 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
devi avere un sub che accetta il segnale in alto livello, in pratica deve avere i morsetti per i cavi di potenza classici e andrà collegato in parallelo con le casse dall'ampli.
se il sub non ha tali ingressi non puoi farci niente, se il line out ha sempre il segnale attivo però potresti usare quella.2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
01-12-2022, 16:19 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2019
- Messaggi
- 23
-
01-12-2022, 17:27 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.217
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
02-12-2022, 08:53 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
02-12-2022, 09:50 #6
@tutti: line out non non dovrebbe andar bene (salvo naturalmente meritare una verifica pratica), essendo molto probabilmente a volume fisso, giusta la sua funzione di connessione ad un registratore esterno. Leggo infatti sul manuale (mia la sottolineatura):
" LINE OUT jacks: Connects to a recording equipment such as cassette tape deck, etc., with an audio pincable. This is used to record an audio from there production equipment connected to this unit"
l' uscita per il registratore, di norma, oltre ad essere a volume fisso è al di fuori dei controlli di tono.Ultima modifica di pace830sky; 02-12-2022 alle 09:52
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
02-12-2022, 12:34 #7
-
02-12-2022, 17:54 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2019
- Messaggi
- 23
si è un sub attivo ma ha anche ingressi di alto livello
mi chiedo se al posto del sub non fosse meglio cambiare diffusori e optare per qualcosa a torre...mi piacciono come suonano le diamond 220 e anche l'ampli mi soddisfa, non vorrei il sub fosse troppo
-
03-12-2022, 06:02 #9
Il sub sarà calibrato da te, che lo imposterai per esser "giusto" non certo "troppo".
La soluzione di prendere casse a torre si basa su questioni personali come ingombro e spesa, da valutare senza pregiudizi, visto che sia come ingombro che come spesa si possono avere "sorprese" in un senso o nell' altro sia con casse a torre che da scaffale + sub.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
05-12-2022, 08:11 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
dipende dall'ambiente e anche dalle casse, se non si ha sufficiente spazio dalle pareti o si opta per casse con reflex frontale oppure è come averle col freno a mano tirato...guardando in giro varie installazioni in parecchi casi le torri sono state cacciate dentro a forza ed in quei casi 2 bookshelf + sub sarebbe meglio...
sub troppo? difficile, un sub non è MAI troppo, il problema più diffuso è che sia troppo poco in quanto un sub sottodimensionato suona molto male, specialmente in ambito stereo senza AVR con calibrazione a bordo può essere particolarmente difficile da integrare.
anni fa avevo 2 focal 826W, ho voluto affiancare il sub sempre focal SW800V, il risultato era semplicemente avere un pelo di corpo in più a bassi volumi, ma già a volumi medi il sub scompariva...2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
06-12-2022, 09:55 #11
Il sub deve essere proporzionato all'impianto e deve scendere laddove gli altri diffusori non arrivano, poi sta a te settarlo nel modo giusto, chiaramente se esageri avrai solo fastidiosi rimbombi.
Mi pare davvero difficile che un sub possa scomparire di fronte a casse (le ho anch'io) che privilegiano le medioalte, anche qui è una questione di settaggi, se fatti con cura il sub si sentirà eccome anche a volumi sostenuti.
-
06-12-2022, 13:42 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
il sub deve essere proporzionato ALL'AMBIENTE, non all'impianto ed a patto di una buona eq i rimbombi li da un sub sottodimensionato all'ambiente, sovradimensionato non ne darà "mai"
le 826W con woofer delle electra avranno anche medioalte avanzate, ma non son certo carenti di basse2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
06-12-2022, 20:23 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.217
si potrebbe anche dire che il rimbombo è
-un problema specifico di un sub mal progettato (ripple da reflex mal accordato, anche group delay enorme etc)
-un problema di acustica ambientale specifica
e che nulla cambia se il sub è grande o piccolo. Dove l'eventuale limite verrebbe a trovarsi nella pressione massima alla prima ottava, direttamente proporzionale all'aria spostata.LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
07-12-2022, 08:09 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
no be non è solo la dimensione del driver, un JL13W7 da 13 spinge di più di certi 18, ma è una delle rare eccezioni.
Io con correttamente dimensionato parlo delle prestazioni totali, anche se comunque per riprodurre le basse BENE e al volume GIUSTO serve energia e spostamento d'aria quindi....le dimensioni contano.
prima di mettere l'800V nel 2 canali era nell'impianto HT nella mia taverna da 90 mq (area d'ascolto 16 mq) ed era osceno, regolato giusto lo sentivi troppo quando dovevi sentirlo poco e rimbombava di maledetto impiccandosi quando doveva andare tanto, poi ho upgradato con un dayton da 15 DIY sealed e la situazione è migliorata parecchio, poi NELLA STESSA CASSA misi un sundown X18 che coi calcoli era comunque corretto per quella cassa e qua rasentavo la perfezione, ma mi serviva più birra così sono andato di reflex DIY con un BMS 18N862 da 18, sub attuale, ecco, qua pace dei sensi, bombe nucleari quando serve, docile quando non serve.
i sub sottodimensionati vanno a fine corsa presto e lavorano già oltre il 50% anche in scene con traccia LFE modesta ed è questo ciò che non deve avvenire, se è correttamente dimensionato o sovradimensionato invece di problemi se ne avranno molti meno o addirittura nessuno...
Logico che se uno ascolta a volumi modesti cade tutto il discorso, io parlo di volumi SERI.Ultima modifica di Stefano129; 07-12-2022 alle 08:45
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
07-12-2022, 09:48 #15
Le 826w non sono “carenti” di basse, semplicemente privilegiano le medioalte. Tornando al discorso del sub, a meno che non si abbiano diffusori (supercostosi) che scendono adeguatamente, il 99% di quelli in commercio non scende sotto una certa soglia e quindi è meglio lasciare riprodurre certe frequenze a chi lo sa fare meglio cioè il sub, per quello esiste il crossover. Il sub deve essere proporzionato all’impianto e l’impianto deve essere proporzionato all’ambiente. Un sub “sovradimensionato” in una normale stanza può anche finire con l’alterare il tono generale, certo poi tutto o molto dipende da ciò che uno ricerca; in alta fedeltà è fondamentale l’equilibrio timbrico e per quanto mi riguarda preferisco la fedeltà del suono ad un impianto con componenti sovradimensionati riguardo a quanto quell’ambiente richiederebbe. Sul discorso del volume SERIO
, lo considero tale quando il suono ti avvolge come in una bolla e senti tremare il divano, il resto della mobilia e tintinnare i bicchieri qualora ce ne fossero, e comunque dipende anche questo dalla metratura a disposizione in proporzione al wattaggio erogato ed all’efficienza dei diffusori, insomma è soprattutto una questione tecnica prima che di dimensioni.