Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    5

    Technics ampli anni 70 - 80 - 90 quale scegliere?


    Salve a tutti da semplice appassionato non certo audifilo ma neanche assoluto neofita ho da un po di tempo il desiderio di implementare la mia dotazione elettronica di una macchina vintage. Essendo cresciuto con hi fi domestici della Techinics vorrei ora che posso togliermi lo sfizio di acquistare un ampli vintage di quella marca. Voi quale modello comprereste considerando che molti amplificatori del marchio sopratutto negli anni 80 erano prodotti fin troppo basici e commerciali in quegli anni stessi? Attendo Vs contributo e vi ringrazio in anticipo.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Ho posseduto negli anni 80 un SU V8 allora pilotava una coppia di JBL L 150 … Potente, ben fatto indistruttibile, l’ho conservato per vent’anni come muletto. Suonare suonava ma era meno dettagliato e più cupo rispetto ai vari SANSUI e PIONEER , KENWOOD e HK che invece avevano un suono più aperto. Dipende da quanto vuoi spendere non si trova facilmente un buon amplificatore e soprattutto dovrai mettere in conto almeno una revisione generale. I loro prodotti migliori erano quelli della serie 10000 inavvicinabili per costi a quei tempi.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Ho posseduto negli anni 80 un SU V8 allora pilotava una coppia di JBL L 150 … Potente, ben fatto indistruttibile, l’ho conservato per vent’anni come muletto. Suonare suonava ma era meno dettagliato e più cupo rispetto ai vari SANSUI e PIONEER , KENWOOD e HK che invece avevano un suono più aperto. Dipende da quanto vuoi spendere no..........[CUT]
    Intanto grazie per il contributo. Diciamo che ho focalizzato la mia scelta su: SU 7700/7600/7300K, SU8080, SU4VA, SU V6, e qualcosa di più recente ma non troppo come SU VX820. Ovviamente se ritenete ci sia di meglio accetto tutti i consigli.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Di quelli citati l’SU 8080 mi era piaciuto di più, essenziale una settantina di Watt per canale…se lo abbini a dei diffusori che non richiedono troppa corrente va bene.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Di quelli citati l’SU 8080 mi era piaciuto di più, essenziale una settantina di Watt per canale…se lo abbini a dei diffusori che non richiedono troppa corrente va bene.
    Infatti era quello che mi intriga di più. Vorrei accoppiarlo con delle Wharfedale 10.2. Spero sia una buona scelta.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Sì non sono impegnativi… per la resa non ti resta che provare. La quotazione va dai 250 ai 300€.
    qui trovi la brochure dell’epoca.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2022
    Messaggi
    16

    Il mio primo impianto è stato un Technics, preso nel 1989, un MIDI per la precisione. L'amplificatore un SU-X980 che ho fatto revisionare di recente e rimesso sulla mensola: con mio grande stupore ancora fa il suo dovere egregiamente. L'ho provato con delle Pioneer HPM70 e devo dire di esserne rimasto molto soddisfatto.

    A suo tempo scelsi il MIDI perché mi piaceva l'idea di uno stereo più compatto: da semplice appassionato non so come venga considerata questa tecnologia, se valida o meno, però è stato il mio primo impianto e non l'ho mai voluto vendere.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •