|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Upgrade diffusori verdi 100
-
06-12-2022, 20:53 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Località
- rho
- Messaggi
- 322
Upgrade diffusori verdi 100
Volendo restare sui 2000 caffe,sia nuovo che usato e magari facendo valutare le attuali monitor audio rx6.
In ambiente da 30mq.
Italiane
Sonus faber lumina iii(usate)
Opera quinta (usate)
Francesi..forse troppo grandi e solo mono wiring ??
Focal chora 826
Focal aria 926
Fuori portata
Vienna acoustic beethoven baby grand (usate)
Vienna acoustocs grand mozart (usate)
Monitor audio gold 200 4g
Monitor audio silver 300 7g
Quali sono quelle che si abbinano meglio con il verdi 100, come dettaglio precisione e presenza del suono?
Si è molto attratti dal tweeter a cupola morbida, vedi lumina iii....
Buona serata a tuttiTv : LG55B6V, Diffusori monitor audio rx6 e monitor audio rx center.
Sintoampli: yamaha rx-v2067, integrato stereo audio analogue verdi 100
Lettore: sony uhp-h1, streamer : wiim pro, da: topping e30
Cavi potenza : Qed signature revelation, cavi di segnale : qed reference audio 40, qed performance audio 40,qed profile optic, oehlbach nf-113, mogami w2534
-
07-12-2022, 07:40 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
Verdi 100 ibrido, ammetto di non averlo mai ascoltato ma credo sia il classico oggetto AA con quel suono mai fuori posto, rotondo ed equilibrato. Ampli con tanta corrente che controlla anche i sassi.
Detto questo escluderei a priori le Focal Chora, progetto secondo me mal riuscito proprio di base. Però sarebbe bello capire che musica ti piace ascoltare per puntare a qualcosa di più adeguato alle tue preferenze
-
07-12-2022, 09:15 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Località
- rho
- Messaggi
- 322
Tipo di sound che si ascolta tra CD vinile e liquida....
Dire straits, queen, depeche mode killers, editors,placebo.
-
07-12-2022, 10:13 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
Forse le monitor audio tra quelle citate potrebbero rendere giustizia all'ampli ed al suono che cerchi. Anche se i wooferini da 15 non mi fanno impazzire. Te la butto li, Fyne audio F501...
-
07-12-2022, 11:13 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Località
- rho
- Messaggi
- 322
Se guardiamo le dimensione dei woofer.
lumina 15cm come le silver 300 7g, le focal aria sui 16.5 cm, le silver 500 7g 20cm.
Anche se non mai capito cosa sia meglio, come controllo e qualitàTv : LG55B6V, Diffusori monitor audio rx6 e monitor audio rx center.
Sintoampli: yamaha rx-v2067, integrato stereo audio analogue verdi 100
Lettore: sony uhp-h1, streamer : wiim pro, da: topping e30
Cavi potenza : Qed signature revelation, cavi di segnale : qed reference audio 40, qed performance audio 40,qed profile optic, oehlbach nf-113, mogami w2534
-
07-12-2022, 12:51 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
Il controllo è dato dalla timbrica, dalla conformazione del.diffusone ma molto anche dalla capacità di pilotaggio dell'ampli. Chiaro è che in 30mq 2 wooferini scoreggini non potranno mai regalare una bella gamma bassa profonda. Poi vista la musica che ascolti che comunque c'è del rock insomma un po' d'impatto ci vuole a parer mio
-
07-12-2022, 16:03 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- pavia
- Messaggi
- 445
[FONT=Arial Narrow][FONT=Verdana][I][I]Ampli Marantz SR 7009 - ampli integrato Musical Fidelity M5 si - lettore Blu Ray Pioneer BD160 - cd player Rega Planet - PRE PHONO LEHMANN BLACKCUBE SE Giradischi Rega RP6 con Gold Note Donatello Gold - Frontali Sonus Faber Minima - Centrale Rega Vox - Surround Epos ELS 3 - Sub Boston Acoustic - Cavi Van Den Hul - J & BL - PC Asus Vivo - DAC Topping D70S - Tidal
-
07-12-2022, 16:13 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
Provate le minima ed avuto (non io ma mio padre) le electa.. Minima Amator, woofer da 11, bellissime, suono meravigioso ma ovviamente pressione sonora insomma, fanno quello che possono e pure di più se per quello. Cosa possiamo pretendere? la fisica è fisica eh.
-
08-12-2022, 02:35 #9
30 mq non sono pochi.
Dico Tannoy xt8f usate (hanno gli 8”) e sono abbondantemente entro il budget.
Forse, con un po’ di fortuna, anche le dc8t o dc8ti, sono meno efficienti ma dovrebbero essere ancora più dinamiche e raffinate.
Vedo entro il budget anche delle wharfedale opus 3, bellissima in nero laccato, ma bisognerebbe ascoltarle col rock. Le dimensioni di cabinet e woofer promettono bassi tellurici, quindi ok in 30mq.
Altrimenti molti per il rock usano JBL. Nel budget vedo le 4311 e 4312, entrambe col 12”.Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
08-12-2022, 02:50 #10
Se ci metti in sub non devi preoccuparti troppo delle dimensioni del wf ma più di scegliere le casse che ti piacciono di più (o quelle che pensi ti piacciano di più, se non puoi ascoltarle).
In caso contrario, servono wf grossi o colonne multi-wooferate con coni almeno da 6.5”.
Sotto questa misura, i 16 cm intendo, in linea di massima non andrei mai per una metratura come la tua.
Se ti può interessare un raffronto, in 32 mq trattati avevo dei 15” (38 cm) ed erano perfetti, corposi il giusto e senza sbavature. Poi, come è già stato scritto, molto dipende da risposta dell’ambiente e progetto.Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
08-12-2022, 08:00 #11
Non è facile dare consigli nella scelta di un diffusore in quanto dettati da gusti personali, anch’io come Mauro amo la dinamica e l’impatto che anche una buona torre non riesce a dare… aumentando la dinamica poi bisogna aver maggiore controllo e velocità e poi anche l’ambiente “suona” ed ha il suo ruolo importante. Consiglio di ascoltare bene diverse soluzioni prima di decidere quale tipologia di diffusore scegliere.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
08-12-2022, 18:05 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Località
- rho
- Messaggi
- 322
Per quanto riguarda il sub, l'ho avuto per nemmeno 3 anni con una morte prematura del velodyne...
In condominio , non ne sento la mancanza e a posteriori non lo avrei preso.
Tannoy jbl wharfedale,sono marchi che non conosco, perché li ritenevo d'un livello inferiore rispetto a sonus faber, focal, monitor audio, o le stesse dinaudio m50.
Ma può essere che sbaglio
-
08-12-2022, 19:13 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 563
Concordo con chi mi ha preceduto sul fatto che il gusto personale ha una grossa fetta sull'acquisto dei diffusori. Io personalmente preferisco un sistema composto da diffusori reattivi e dettagliati ,con medie ed alti ben presenti e bassi definiti ma non eccessivamente pompati da abbinare ad un sub con risposta profonda e morbida che dia calore al suono.
In questa ottica mi piacciono particolarmente i diffusori Focal e la serie Chora mi ha convinto anche per la qualità costruttiva (confrontati direttamente in test di ascolto con SF Lumina II e Kef R3) , al pari delle Sonus Lumina II, che hanno però un costo maggiore.Ultima modifica di slave1; 08-12-2022 alle 19:27
-
08-12-2022, 19:48 #14
Io invece penso che il “gusto personale” in fatto di hi-fi sia un aspetto marginale.
La mia idea l’ho esposta in modo più esteso qui, post 13:
https://www.avmagazine.it/forum/92-p...tore-integrato
Qualche esempio pratico?
Delle Jbl Everest ben abbinate, in un grosso salone magari trattato, che suonano musica rock a tutto volume, piacciono a 9 ascoltatori su 10.
Delle dynaudio top con i tweeter esotar o delle Proac di alta gamma, che suonano fusion o, jazz o musica vocale, in una sala adeguata, piacciono a 9 ascoltatori su 10.
In sostanza, ci piace quello che suona bene nel nostro ambiente di riferimento e non ci piace quello che non suona bene. Magari in un altro la situazione potrebbe ribaltarsi.Ultima modifica di fedezappa; 08-12-2022 alle 19:59
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
08-12-2022, 19:54 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 563
Infatti nei 2 esempi che hai citato, molto calzanti, un sistema piuttosto che l'altro piaceranno più o meno a secondo del generi musicali preferiti da chi ne usufruisce, quindi c'è sempre un fattore soggettivo, non fosse altro per i gusti musicali di ognuno.