Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2022
    Messaggi
    12

    Amplificatore finale per completare impianto


    Buongiorno a tutti, questo è il mio primo intervento.
    Vi leggo da tempo come ospite ed ora mi sono iscritto per chiedere consiglio.
    Circa due anni or sono ho realizzato il mio impianto così composto:

    Diffusori Focal Sopra 1
    Preamplificatore stereo Anthem STR pre
    Finale Behringer A800, avendo terminato i quattrini con Focal e Anthem

    Ora e' giunto il momento di scegliere un finale. Esisterebbe il modello abbinato (e potentissimo) Athem STR power
    ma si potrebbe preferire anche diversamente.
    Avrei pensato ad una coppia di Exposure 5010 mono, ma anche Bryston 3b3, oppure moon 760 ... ma anche altro.
    Chiedo pertanto i vostri consigli e ringrazio chi mi leggera' e chi mi rispondera'

    tacabanda

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.262
    Io rimarrei con l’accoppiata vincente Anthem STR pre + power.

    Come alternative c’è l’imbarazzo della scelta.
    Dai un’occhiata a questo, ne parlano bene ovunque (io ne prenderei due in mono):

    https://benchmarkmedia.com/products/...ower-amplifier
    Ultima modifica di mitsuagi; 10-12-2022 alle 20:42
    Video: LG Oled 65C1 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.525
    @tacabanda

    L’Anthem STR lo fai lavorare con la correzione ambientale?

    Chiedo perché, se così fosse, credo che avresti un po’ più di flessibilità negli abbinamenti.

    Detto questo, è comunque sempre un bene cercare la miglior soluzione possibile in abbinamento ai tuoi diffusori.

    Io ho avuto tra i vari l’Exposure xxviii, progenitore quasi identico al nuovo dual mono, di cui non ricordo la sigla. La caratteristica sonora di quel finale è la spinta (sembra che abbia molti più watt dei 70 rms dichiarati) e non secondariamente il dettaglio, anche se, in verità, le differenze a livello di finali non sono macroscopiche.

    Che impronta sonora cerchi?
    Valuti sia il nuovo che l’usato?
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.689
    Beh, hai aperto il caso di Pandora...
    Hai provato un finale pro super economico (Io a casa ho ancora un vecchio a500, che mi tengo stretto), sarà complicato capire l'abisso che c'è rispetto a un finale home super costoso 😉
    No dai scherzo.. cerca un finale di adeguata potenza e con caratteristiche che si sposano bene alle tue focal. La sinergia col pre è importante, ma non tanto quanto quella coi diffusori.
    Se resti sullo stato solido, Mark Levinson, bryston, vai sul sicuro. Anche anthem, classé , amaudio, yba, musical fidelity, ecc. Difficile sbagliare. Sei sempre dai 2,5k in su. Parlano benissimo anche dei rotel Michi.
    Se vai sul professionale devi guardare bene cosa cerchi, perché spesso si tratta di compromessi.
    Il suono c'è quasi sempre, almeno su una certa fascia di prodotti, o su certo marchi (crown, qsc, powersoft) ma l'aspetto non sempre è curato e spesso ti trovi ventole fastidiose che fanno strepito quando non serve.
    Domandina: nuovo o anche usato?
    Ultima modifica di redhot104; 10-12-2022 alle 22:17
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2022
    Messaggi
    12
    Buongiorno e grazie dei consigli.
    Non ho fatto la calibrazione ambientale e questa e' una grave mancanza da parte mia.

    Di Classe' e di Rotel Michi mi preoccupa un poco il peso di oltre 40 Kg.

    Provo adesso a descrivere le sensazioni attuali:
    A volume molto basso ( -60 dB sul display Anthem ) sembra tutto molto bello.
    A volume tipico di ascolto tranquillo ( -40 dB ) se la musica e' "semplice" ad es. chitarra e voce , come Eric Clapton
    unplugged, l'ascolto e' ancora piacevole.
    Ma se gli strumenti musicali aumentano sembra che diventi tutto pasticciato.
    Potrebbe essere esclusivamente o prevalentemente colpa della stanza ?

    Gradisco sia il nuovo che anche l'usato

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.525
    Primo step: fare una prova di calibrazione ambientale per valutare quanto incidono le riflessioni e risonanze.

    Secondo step: cercare un finale con il miglior pilotaggio possibile. Controlla se trovi misure (es: audio.com.pl, stereo.de, stereophile.com) ma vedrai che le tue Focal non sono un carico facilissimo, non lo sono per tradizione.

    Visto che il budget lo permette, vai diretto su finali che raddoppiano la potenza al dimezzarsi del carico. Il primo nome che mi viene in mente è densen, sia modelli stereo che mono, ma vedrai che in fascia alta non si tratta del solo.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874
    Valuterei anche i parasound ,ogni tanto sull usato se ne trovano, tipo A21...

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.342
    I Parasound vanno ascoltati, hanno una timbrica tutta loro che puo' piacere come non piacere.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    abbinaci il rotel RB 1590
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Non ho mai sentito le Sopra 1 ma solo le sorelle maggiori. Immagino che la timbrica sia comunque simile. A parer mio l'accoppiata Anthem Pre e finale è una bomba.

    Considerate le Focal che trovo sempre un po' frizzanti sulla medioalta credo che exposure potrebbe addolcirle parecchio e dar loro una buona gamma bassa.

    Moon io lo amo, ha il tipico suono d'impatto mega correntoso. non so però se lo abbinerei a quelle Focal

    Bryston non l'ho mai potuto ascoltare

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    am audio, parasound, bryston.
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2022
    Messaggi
    12
    Grazie a tutti,
    Cercando in rete amplificatori che raddoppiano esattamente la potenza come consigliatomi da fedezappa ho trovato questo:
    Ayre VX-5 Twenty ( che pesa meno di 30 Kg.)
    Chissa' se va ?

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.689
    Non è che se non raddoppiano la potenza al dimezzare dell'impedenza debbano andare male per forza. È un'ottima considerazione ma esclude tutto un parco di macchine godibilissime.
    Ho avuto sia un ML23, che raddoppiava il wattaggio al dimezzare dell'impedenza, sia un proceed amp2 che invece non lo faceva.
    Stesso produttore, simile concezione. A me piaceva di più l'amp2. Ho sbagliato a venderlo, l'unico vero rimpianto delle mie frequentazioni ai mercatini.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.525
    @tacabanda

    Non avere fretta, ti avevo consigliato in primis di fare una calibrazione e poi di cercare misure dei tuoi diffusori. Qui ci sono sorprese:

    https://www.audioholics.com/bookshel...b01-conclusion

    Non si parla dei 3,9 ohm minimi dichiarati dal costruttore (un dato non esageratamente preoccupante) bensì dell’ancora più confortante 5 ohm.
    Evidentemente il modello “1” beneficia di un crossover e un cabinet molto più “facili”, ad esempio, del modello “2”, che misura 3 ohm di minima:
    https://audio.com.pl/testy/stereo/ko...a-2#laboratory

    Quindi l’impedenza è normale.
    Un ampli di medio-alta potenza, anche se non un mostro di erogazione, va bene con diffusori da stand come i tuoi. Poi andrebbero considerate anche le dimensioni dell’ambiente.

    Puoi concentrarti a questo punto sulla timbrica che più ti aggrada.
    Anche se spesso è il pre a farla da padrone, questo 3d è un buon punto di partenza per farsi un’idea sulla timbrica di ciascun marchio:

    https://www.avmagazine.it/forum/92-p...ica-anni-80-90

    L’Ayre che hai postato, tra l’altro, sembra avere un’impronta sonora che dovrebbe sposarsi bene con i tweeter in berillio, sulla carta molto fedeli e analitici.
    Ultima modifica di fedezappa; 12-12-2022 alle 23:39
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2022
    Messaggi
    12

    Buongiorno e grazie del vostro interessamento.

    Un breve aggiornamento sulla mia situazione:

    Ho inserito sotto ai diffusori due supporti IsoAcoustics Aperta 200.
    Ho recuperato da altra stanza uno scaffale da collocare dietro al divano e da riempire di libri con i dorsi non allineati.
    Sto cercando con l'illuminatore laser di un misuratore di distanze e con uno specchio i punti di riflessione che fanno
    rimbalzare il puntino rosso al centro del divano.
    Proverò a trattare tali zone con qualche cosa di casalingo.

    Eventualmente chiederò consigli per un amplificatore per cuffie


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •