Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2022
    Messaggi
    18

    Diffusori per Marantz PM-50


    Salve a tutti, sono nuovo, mi chiamo Jvan e vorrei ripristinare il mio vecchio impianto hi-fi: posseggo un amplificatore Marantz PM-50 (70+70W), un lettore CD Marantz CD-50 ed una piastra Pioneer CT900S. Vorrei accoppiare dei validi diffusori a questo impianto ma sono stato lontano dall'ambiente per molto tempo e mi sono un pò incasinato con le ricerche.

    Stavo valutando le Klipsch RP600M e le Indiana Line Tesi 561, ma non avendo modo di poterle provare vorrei un consiglio da parte di qualcuno più esperto di me: sono aperto a qualsiasi suggerimento, basta che non sfori il suddetto budget e che rendano bene con il mio amplificatore, le utilizzerei principalmente per Jazz, Rock e Classica.

    Grazie per quanto potrete fare.
    Jvan

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.091
    La timbrica dei due marchi è diametralmente opposta.IL con bassi molto presenti e "morbidi" mentre Klipsch pur avendo un buon basso ha la sezione acuti aperta e squillante.Denon e Klipsch generalmente si sposano bene,ma sarebbe opportuno che riuscissi ad ascoltarle,soprattutto le Klipsch.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.411
    La via di mezzo potrebbero esser le Elac debut .

    un ascolto , magari con il tuo amplificatore potrebbe aprire le possibili opzioni a molti altri marchi, ascolto piu o meno i tui generi anche se il Jazz un po meno e solo alcuni dischi particolari con questa musica mi piacciano molto le Dynaudio da cercare usate come le vecchiotte Focus 140 o le più recenti focus 160 etc.

    Ciao
    Luca

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2022
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da gerhonimo1966 Visualizza messaggio
    La timbrica dei due marchi è diametralmente opposta.IL con bassi molto presenti e "morbidi" mentre Klipsch pur avendo un buon basso ha la sezione acuti aperta e squillante .......... sarebbe opportuno che riuscissi ad ascoltarle,soprattutto le Klipsch.
    Grazie. Si, avevo letto delle differenze tra i 2 prodotti e del fatto che, soprattutto le Klipsch, sono molto "personali", purtroppo non avendo modo di ascoltarle non riesco proprio a farmi un'idea. Dovrei provare con Amazon e caso mai rendere, anche se le avevo trovate a prezzo inferiore su altri siti.


    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    La via di mezzo potrebbero esser le Elac debut .

    un ascolto , magari con il tuo amplificatore potrebbe aprire le possibili opzioni a molti altri marchi .......... Dynaudio da cercare usate come le vecchiotte Focus 140 o le più recenti focus 160 etc
    Le Elac le avevo adocchiate ma poi, senza motivo, non le ho approfondite più di tanto.
    Il problema come detto è proprio quello, non avendo nelle vicinanze negozi assortiti che offrono questo servizio è molto difficile farsi un'idea su cosa acquistare... e con Amazon non si può esagerare
    Grazie per i consigli approfondirò sia le Elac che le Dynaudio.


    Chiedo ancora: se possibile mi piacerebbe molto un modello a colonna. Avete qualcosa da consigliare che non sfori di troppo il budget?
    Grazie a tutti.
    Marantz PM-50 / Marantz CD-50 / Pioneer CT900S / Elac Debut 2.0 B6.2

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.411
    Sulla carta sembrano interessanti le Argon Audio , qui trovi una recensione , le compri se ho capito bene sul loro sito direttamente con garanzia italiana o dal sito dell'importatore.


    ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 27-12-2022 alle 19:02

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2022
    Messaggi
    18
    Approfondisco anche queste. Grazie mille!
    Marantz PM-50 / Marantz CD-50 / Pioneer CT900S / Elac Debut 2.0 B6.2

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2022
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    La via di mezzo potrebbero esser le Elac debut ..........[CUT]
    ... e tra Debut 2.0 B6.2 e Uni-Fi 2.0 UB52?
    Siamo sempre lì, non potendole ascoltare è tosta!
    Marantz PM-50 / Marantz CD-50 / Pioneer CT900S / Elac Debut 2.0 B6.2

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.771
    Il mio consiglio è di prendere il tuo ampli, il tuo lettore CD, portarli in un negozio hifi (ma anche più di uno) e farti ascoltare un po' di diffusori.... ok, vivi in mezzo al nulla, dato che non ci sono negozi di hifi dalle tue parti *_*
    Io ascolto tutti i generi, e ormai ho trovato il mio punto d'arrivo nelle ProAc (e se mai dovessi cambiare sarebbe per altre ProAc), ma sono passato per altri marchi (B&W l'unico che ricordo), e bene o male hanno punti di forza e punti deboli.
    Devi trovare il tuo karma, e l'unica è ascoltare vari diffusori all'interno del budget che ti sei prefissato.
    Altre opzioni (che comunque più o meno tutte, Elac IL e Khipsh incluse, trovi su Amazon pertanto le puoi rendere) sono KefQ350 e le Q Acoustic 3030.
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.091
    Ho ascoltato le Debut 2.0 B6.2 anche se non pilotate da un Marantz e sia in ascolto rock che pop le ho trovate molto piacevoli e per nulla stancanti.Non conosco la resa con jazz e classica.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2022
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da uncletoma Visualizza messaggio
    Il mio consiglio è di prendere il tuo ampli, il tuo lettore CD, portarli in un negozio hifi (ma anche più di uno) e farti ascoltare un po' di diffusori.... ok, vivi in mezzo al nulla, dato che non ci sono negozi di hifi dalle tue parti *_*
    Io ascolto tutti i generi, e ormai ho trovato il mio punto d'arrivo nelle ProAc (e se mai dovessi cambiare sar..........[CUT]
    Purtroppo si, vivo in un paesino nell'entroterra siciliano e per trovare un negozio che offra questo tipo di servizio dovrei spostarmi di circa 150km e sarei comunque soggetto alla disponibilità di magazzino del venditore... Sarebbe la soluzione migliore senza dubbio, ci sarebbe solo da vedere il dove ed il quando...
    Le ProAc sono un bel pò fuori dal mio budget, almeno i modelli che ho trovato in rete...


    Citazione Originariamente scritto da gerhonimo1966 Visualizza messaggio
    Ho ascoltato le Debut 2.0 B6.2 anche se non pilotate da un Marantz e sia in ascolto rock che pop le ho trovate molto piacevoli e per nulla stancanti.Non conosco la resa con jazz e classica.
    La verità è che già avrei deciso per le Debut 2.0 b6.2 ma sono molto incurisito dalle Uni-fi in quanto hanno una potenza di 140W (come il mio ampli), sono delle 3 vie anche se hanno il woofer da 5,25" e si trovano sui 399€. Il fatto che abbiano un'impedenza di 4ohms in cosa si traduce realmente nel normale utilizzo rispetto ad una 6 o 8?
    Prima di procedere con l'acquisto delle Debut vorrei sentire un parere sulle Uni-fi da qualcuno che ha avuto modo di testarle e/o di fare un confronto tra i 2 modelli.
    Per ora sto guardando video a gogò su YT per cercare di capire quale possano fare maggiormente al caso mio ma non è per nulla facile farsi un'idea chiara in questo modo...
    Ultima modifica di Jnet; 29-12-2022 alle 10:08
    Marantz PM-50 / Marantz CD-50 / Pioneer CT900S / Elac Debut 2.0 B6.2

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.091
    Un'impedenza più bassa significa che a volume sostenuto l'amplificatore eroga più corrente e deve fare sforzo in più.Può andare in clipping o nei casi peggiori bruciare i finali.Controlla l'impedenza dei diffusori supportati dal tuo amplificatore,anche se penso che con 70 watt di potenza per canale difficilmente dovresti avere problemi anche con diffusori a 4 ohm.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.528
    Citazione Originariamente scritto da Jnet Visualizza messaggio
    il fatto che abbiano un'impedenza di 4ohms in cosa si traduce realmente nel normale utilizzo rispetto ad una 6 o 8?...[CUT]
    Quelli da 4 (misurati) sono più difficili da pilotare per un ampli come il tuo.
    Cerca le misure dei diffusori a cui sei interessato su siti come audio.con.pl , stereophile.com , stereo.de .

    Stai possibilmente su diffusori di 8 ohm nominali e almeno 4.5/5 minimi. Possibilmente anche sopra 87/88 db di sensibilità.
    Inoltre, evita diffusori lenti e privilegia quelli con la botta secca. Si abbinano meglio al tuo ampli.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.771
    Citazione Originariamente scritto da Jnet Visualizza messaggio
    Purtroppo si, vivo in un paesino nell'entroterra siciliano e per trovare un negozio che offra questo tipo di servizio dovrei spostarmi di circa 150km e sarei comunque soggetto alla disponibilità di magazzino del venditore... Sarebbe la soluzione migliore senza dubbio, ci sarebbe solo da vedere il dove ed il quando...
    Le ProAc sono un bel pò fuori d..........[CUT]
    1) lo so che le ProAc sono fuori budget, lo sarebbero state, le mie attuali, pure per me se qui sul forum non mi avessero detto che l'importatore faceva un'offerta sulle Studio 140 (prima versione)
    2) ma, comunque, puoi prenderle su Amazon (sia le Debut che le Uni-fi... anche se io ascolterei pure le altre, tipo Kef e Triangle), e se non ti piacciono restituirle -
    In Sicilia c'è un ottimo negozio/importatore hifi, Il tempio esoterico, sito a Catania, che a livello di diffusori economici ha Focal, Acoustic Energy, Wharfedale, e B&W.
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2022
    Messaggi
    18
    Grazie a tutti per i preziosi consigli. Mi sono convinto a provare le Debut 2.0 B6.2 e le ho acquistate su Amazon, farò un bel pò di prove di ascolto e provvederò a rodarle a dovere, spero mi soddisfino e di non doverle renderle.
    Vi farò sapere.


    Citazione Originariamente scritto da uncletoma Visualizza messaggio
    In Sicilia c'è un ottimo negozio/importatore hifi, Il tempio esoterico, sito a Catania, che a livello di diffusori economici ha Focal, Acoustic Energy, Wharfedale, e B&W.[CUT]
    Eh si, se non dovesse andar bene con le Elac ci farò sicuramente un salto. Grazie
    Marantz PM-50 / Marantz CD-50 / Pioneer CT900S / Elac Debut 2.0 B6.2

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.771

    di nulla
    (le elac prendile su A, al limite le rendi )
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •