|
|
Risultati da 1 a 15 di 48
Discussione: Integrato, la scelta.
-
29-12-2022, 22:40 #1
Integrato, la scelta.
Salve, dato che sempre più utilizzo le fonti musicali che quelle video, vorrei affiancare alle uscite pre un integrato potente da usare da solo con fonti di musica liquida. Attualmente ho diversi diffusori, i principali sono le MINIMA FM2, poi vorrei prendere delle torri Spendor o Q Acoustics Concept e giocare un po’.
Cosa mi manca dalle mie sf Minima fm2 e io mio potente integrato multicanale? Poco, forse solo un po’ di capacità di riprodurre i pieni orchestrali mantenendo separati gli strumenti.
Mi piacerebbe che l’integrsto avesse il bypass HT per escludere il potenziometro del volume se usato in ambito multicanale.
Con questa caratteristica ho visto i Naim, e i musical fidelity.
Avevo pensato ad un Musical Fidelity m6si, molto potente, ma non ho idea del suono. In teoria andrebbe bene anche una versione più piccola come m3si, con i suoi 85 w per canale dichiarati.
Prediligo un suono neutro, monito, senza disdegnare un pizzico di apertura e brillantezza sulle acute in piu. Detesto i suoni troppo caldi e ovattati.Ultima modifica di VINICIUS; 29-12-2022 alle 23:45
ciao
-
30-12-2022, 01:52 #2
Ciao, qui trovi una lista degli integrati stereo con HT bypass:
http://www.audiophile.no/en/articles...rocessor-input
Qui, a grandi linee, delle considerazioni e una classificazione degli amplificatori suddivisi per caratteristiche timbriche:
https://www.avmagazine.it/forum/92-p...ica-anni-80-90
Sulle torri Spendor ci penserei bene proprio per il motivo che hai evidenziato. Ho avuto delle s8e ed erano poco grintose ed anche molto asciutte in gamma bassa, quindi sarebbe meglio ascoltarle in condizioni controllate. Le Q Concept invece non le ho ascoltate.
Il suono troppo caldo o ovattato, come tutte le caratterizzazioni in un senso o nell’altro, deriva per un buon 70/80% da una combinazione di diffusori e ambiente.
Posto che il tuo ambiente non soffra di problemi particolari e che le tue SF ti possano soddisfare a lungo termine, naim è una scelta azzeccata per ottenere maggior separazione, ritmo e aggressività. Valide alternative, senza discostarsi troppo, sono Exposure e Cyrus (mod 6 e 8, quelli in classe AB), con un sound generalmente più pieno i primi e più asciutto e aperto i secondi. I Naim stanno nel mezzo. Per la mia esperienza, Densen ancora meglio nel complesso, anche se con timbrica un po’ meno aggressiva.Ultima modifica di fedezappa; 30-12-2022 alle 01:56
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
30-12-2022, 03:03 #3
Grazie mille per la risposta competente. Non ho mai avuto, per fortuna, alcun suono ovattato, anzi, sono molto contento e godo parecchio, anche adesso con Qobuz. Il mio ambiente di ascolto è di dimensioni medie, con ascolto a circa 3-3,30. La stanza è acusticamente ottima. Nessun riverbero e nessun rimbombo, nemmeno col sub attivo. Forse mi aiutano anche i soffitti molto alti di residenza antica che ho controsoffittato per abbassarli un minimo. Ascolto molta classica e moltissimo jazz. Diciamo che dopo parecchi anni, volevo svecchiare l’ampli. Avevo inizialmente cercato un nuovo sintoampli multicanale, un Anthem, ma mi è venuto il dubbio di poter ottenere di più con un grosso integrato per i due frontali da accendere anche da solo. Il multicanale mi interessa meno, non uso nemmeno il canale centrale, per me ridondante. Solo frontali e due effetti di ambienta, più il sub.
Ora mi studio la lista. Dico solo che da quello che ho letto i Naim sembrano, sulla carta avere il mio suono ideale, ma dovrei prendere un supernait almeno, credo. I musical fidelity si trovano usati e per questo l’idea mi solleticava. Grazie, do una lettura agli altri “papabili”.ciao
-
30-12-2022, 11:52 #4
Supernait usati se ne trovano facilmente, magari non vicini a casa. Per MF mi spiace ma non ho esperienza diretta su quei modelli.
Se posso darti un consiglio, forse cerchi qualcosa che potrebbe darti qualche valvolare o, almeno, una sezione pre valvolare di buon livello.
Sull’usato/ed demo, anche con budget “normali”, si apre un mondo.
Sul nuovo forse mi rivolgerei a un costruttore artigianale per commissionare un oggetto ad hoc, ad esempio Estro Armonico. Risparmieresti sui costi aggiuntivi per quanto riguarda distribuzione, pubblicità, rivenditori, ecc, ottenendo a parità di prezzo un suono migliore e in linea con le tue aspettative.Ultima modifica di fedezappa; 30-12-2022 alle 11:55
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
30-12-2022, 12:17 #5
Sto leggendo un po’ tutto quello che gentilmente mi hai linkato. Dico che sul nuovo, trovo la maggior parte dei prodotti sovraprezzata, quindi preferirei stare sull’usato recente e spendere da 1000 a 2500 euro. Supernait ha molti estimatori, non trovo la versione 3 ma solo la 1 e la 2. Musical Fidelity se ne trovano tanti, parlo delle serie m2/3/6si, sembra un prodotto molto diffuso. Non ho trovato Hegel usati. Hai storto il muso per le Spendor, hai avuto esperienze non soddisfacenti con qualche torre?
ciao
-
30-12-2022, 13:03 #6
Si, le s8e come avevo accennato.
Su ebay in Germania c’è anche un densen b150 intorno a 2000€ con scheda fono e ingresso per Google cast integrati, ma sembra sprovvisto di telecomando che a molti interessa. Idem un b130 a un prezzo molto più basso in un negozio italiano.
Se vuoi restare sui transistor io andrei su quello. A un prezzo analogo, il MF m6, ma che non ho ascoltato.
Come dici tu, si trovano facilmente le prime due versioni di supernait, meno la terza (e ci devi aggiungere altri 1000€, sempre ebay ma in Belgio).
Prima di buttarmi sui transistor valuterei però valvole e ibridi (es ayon, mastersound, t+a), ne vedo tanti su quella lista.Ultima modifica di fedezappa; 30-12-2022 alle 13:36
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
30-12-2022, 13:30 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 725
Io penso che quando si vogliono fare degli upgrade è meglio farli come si deve e non pensarci più per un pezzo. Spendendo un po’ più dello m6 io proverei a cercare un Accuphase e270 o anche un Luxman.
-
30-12-2022, 13:42 #8
Ho ascoltato non a casa mia sia Accuphase che Luxman, integrati di cui non ricordo le sigle. Difficile stabilire se non per confronti diretti (molto difficili da fare), se siano effettivamente più performanti di oggetti dai prezzi più bassi. Subentrano svariate considerazioni (ricarichi della filiera e costi di importazione, pubblicità, tenuta del prezzo nell’usato, abbinamenti, comportamento elettrico, ecc.)
Ovvio non escludo che in molti contesti possano andare meglio, ma le mie esperienze con accoppiate pre-finali di pari prezzo mi dicono che restano a livello sonoro degli integrati.Ultima modifica di fedezappa; 30-12-2022 alle 13:48
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
30-12-2022, 13:48 #9
S8e Spendor non ti sono piaciute? O hai problemi di inserimento delle torri in generale? Non trovo il B130, chi lo vende?
Un supernait 2 si prende ancora a 2500, mi pare un po’ tantino. I musical Fidelity m3si con la stessa potenza si trovano a 800 euro. Un m6si sta sotto i 2000. Insomma, ad ascoltarl avrei gioco facile, ma sulla carta e sulla disponibilità dell’usato è più complesso.ciao
-
30-12-2022, 13:52 #10
Accuphase E270 si sta intorno ai 3500 su usato. Francamente vorrei spendere qualcosa meno.
ciao
-
30-12-2022, 15:30 #11
-
30-12-2022, 15:44 #12
Un supernait 2 eroga 80 w su 8 ohm. Le mie sonus faber Minima Fm2 sono un po’ “durette”, non superano gli 84db di sensibilità. Ma siamo sicuri che ottenga miglioramenti rispetto al mio bestione multicanale da 80 w x 5?
ciao
-
30-12-2022, 16:10 #13
Colpa mia:
https://www.avmagazine.it/forum/92-p...ica-anni-80-90
Il 130 è questo, ma è un po’ sovrapprezzo:
http://www.acousticfidelity.it/index.php?prodid=3439Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
30-12-2022, 16:19 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- pavia
- Messaggi
- 445
Guarda, se vedi la mia firma, ho un MF M5 SI abbinato alle SF minima e suona mooolto bene.... ho collegato anche al MF il Sub dell'H T e da una bella mano sui bassi che sono eccezionali.
[FONT=Arial Narrow][FONT=Verdana][I][I]Ampli Marantz SR 7009 - ampli integrato Musical Fidelity M5 si - lettore Blu Ray Pioneer BD160 - cd player Rega Planet - PRE PHONO LEHMANN BLACKCUBE SE Giradischi Rega RP6 con Gold Note Donatello Gold - Frontali Sonus Faber Minima - Centrale Rega Vox - Surround Epos ELS 3 - Sub Boston Acoustic - Cavi Van Den Hul - J & BL - PC Asus Vivo - DAC Topping D70S - Tidal
-
30-12-2022, 16:23 #15
Il 130 con 60w canale non lo considero. Sotto gli 80-85w con le fm2 non voglio scendere, poi si “siedono” nei pieni orchestrali.
Comunque mi pare di leggere una scala 1 (chiaro) - 10 (caldo flanella), con sorprese che non credevo. Ad ogni modo a me piace il 4-5, quindi tendente un po’ al brillante senza strafare. Dunque un supernait 2 da 80w si prende a 2500. Ma ho paura sia fiacco. Un Primare, a trovarne. Oppure i musical fidelity che però non conosci.Ultima modifica di VINICIUS; 03-01-2023 alle 12:01
ciao