|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Wharfedale EVO 4.4
-
25-01-2023, 18:03 #1
Wharfedale EVO 4.4
Ciao a tutti,
mi solletica l'idea di sostituire i miei attuali diffusori Polk Audio RTi-A7, con le Wharfedale EVO 4.4
Il motivo principale per cui sto riflettendo su questo cambio è che mi attirano molto il Medio a cupola e il TW a nastro,
inoltre mi piacciono molto esteticamente (colore walnut), ed in ultimo anche un pò la semplice voglia di cambiare.
Purtroppo non ho la possibilità di andarle ad ascoltare, qualcuno le conosce e ha impressioni da darmi ?
Magari una mini recensione da chi le ha ascoltate sarebbe il massimo.
Le piloterei con una coppia di mono Denon POA-6600, ed eventualmente potrei anche sperimentare un biamp con i due Denon più un bel Proton AA-1150.
Grazie a chi mi risponderà...Technics SL-1200MK2 - Ortofon 2M Blue
Sony CDP-227 ESD (solo trasporto) - DAC Autocostruito (2x TDA1541A) full discrete
Preamplificatore autocostruito full discrete - Finali 2x Denon POA-6600 Mono (modificati full discrete)
Polk Audio RTi-A7
-
27-01-2023, 14:36 #2
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2022
- Località
- Lago di Garda
- Messaggi
- 132
Ciao Proteo,
non posso farti una recensione accuratissima ma darti le mie semplici impressioni di ascolto dopo un paio di settimane di possesso.
Prima avevo delle Magnat Supreme 1002: ottimo diffusore con meraviglioso rapporto qualità/prezzo ma molto spinte in basso e a volte affaticanti. Ho quindi voluto cambiarle con le Wharfedale EVO 4.2, per questioni di spazio.
Il cambio è stato di certo percettibile e netto: queste sono molto più delicate sui bassi e precise sui medi-alti.
Le considero molto dettagliate e precise.. non affaticanti! Personalmente le consiglio..
Ho anche avuto modo di confrontarle con due diverse tipologie di amplificazione: prima con un Pioneer SA508 degli anni 70 e poi con il mio attuale ampli.. un Audiolab 8300a.
Con il vecchio amplificatore il suono era più ricco di bassi ma comunque mai troppo presenti come sulle Magnat.. con l'Audiolab ovviamente risultano molto delicate ma mai squillanti o fastidiose.
Se hai un ampli con il controllo dei toni, di certo puoi dosare meglio le basse frequenze a tuo piacimento.. sappi che sono presenti ma essendo molto delicati, se ti piace il "tunf tunf" potresti aver necessità di dare un pò di birra alle basse frequenze.
Di certo, ascoltando i vinili, ho percepito dettagli e sonorità sui medi alti che non avevo mai percepito!
In sostanza.. è come "regalare un profumo" dare consigli o pareri su dei diffusori.. si sa che lo stesso profumo su due persone diverse da un risultato diverso.. idem secondo me i diffusori: dipendono molto dal gusto e dall'orecchio di chi ascolta. Io ne sono innamorato.. c'è di meglio? sicuramente.. per le mie possibilità sono il meglio? sicuramente si!
-
27-01-2023, 17:41 #3
Ultima modifica di pace830sky; 27-01-2023 alle 17:42
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
27-01-2023, 19:23 #4
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2022
- Località
- Lago di Garda
- Messaggi
- 132
se rileggi sono stato il primo ad ammetterlo..
magari un giorno riuscirò a permettermi di fare paragoni tra una Ferrari e una Porsche..
anche perchè se avessi paragonato le mie vecchie casse con una coppia nuova della stessa fascia non le avrei nemmeno cambiate.. che dici?
e mi sembra di aver detto anche tanto altro.. l'utente chiedeva le mie impressioni sulle casse e mi sembra di aver risposto.. argomentato.. e dicendo da dove provenivo..
Che dici? se avessi detto che avevo una coppia di Sonus Faber Sonetto IV e le avevo cambiate per le Wharfedele Evo 4.2 avendo trovato quest'ultime migliori.. meravigliose.. superlative.. rispetto alle precedenti che avresti pensato?
Evitiamo di fare polemiche e puntualizzazioni inutili dove non serve dai.. su..
-
28-01-2023, 18:30 #5
Le EVO 4.2 sono dei diffusori che mi incuriosiscono.
È interessante il fatto che hai potuto confrontarle con due amplificatori. Immagino che hai ancora tutti i due?
Il SA508 è sicuramente un amplificatore con una timbrica molto calda (con con i bassi colorati) ed invece "dicono" (perché non ho mai ascoltato) che il 8300a sia un amplificatore caldo in veste moderna (sicuramente più dettagliato e meno colorato del SA508)
Se hai ancora più possibilità di fare confronto con le EVO 4.2 potresti dare più feedback tra entrambi gli amplificatori?
-
28-01-2023, 19:35 #6
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2022
- Località
- Lago di Garda
- Messaggi
- 132
Guarda.. prima devo premettere che, tralasciando le esperienze giovanili di qualche compatto cosiddetto hifi, da settembre 2021 ho avuto un denon ceol 11 con le magnat, poi il pioneer sa-508 con le magnat e per una settimana con le wharefedale e ora l'audiolab 8300a con le wharfedale. Dico questo perchè così ti è chiaro il mio "livello" e quanto puó essere attendibile quello che dico non avendo l'orecchio fino fino e allenato..
Vero quello che dici sugli ampli (ho avuto la stessa impressione) ma devo dire che era forse tutto un pó falsato dalle magnat.. nel senso.. il dubbio era: sono i diffusori a essere spinti sui bassi o è l'ampli? Risposta (mia personale): erano i diffusori..
mi è pianto il cuore a vendere l'ampli ma ero in "scimmia da cambiamento".
Sicuramente l'audiolab è più preciso e dettagliato ma non ha il colore del pioneer!
Arrivando a parlare dei wharfedale.. beh.. aumentano ancora quel dettaglio e quella precisione che già da l'ampli! Ho volutamente deciso di passare le ultime settimane ad ascoltare la musica che più conosco (sia liquida che in vinile in attesa che arrivi il nuovo lettore cd) appunto per cercare di cogliere quelle piccole differenze.. e ce ne sono.. e tante!
Non ho mai avuto altri diffusori se non per la stanza cinema ma ne ho visti e sentiti tanti.. il giudizio potrebbe anche essere condizionato dal fatto che questi ho avuto modo di ascoltarli per più tempo.. non so.. ma a me piacciono molto.
Hanno bisogno di qualche giorno in più (ad uso intensivo) per il rodaggio in quanto i woofer in kevlar son duretti e devono lasciarsi andare. Ultimamente ho percepito miglioramenti anche sui bassi. Per dire.. con il pioneer, avendone la possibilità, davo su ai bassi per sentirli.. ora con l'audiolab, rispetto all'inizio, li sento di più!
Unica cosa, se posso permettermi, la mia sala è un 5x7 e già queste 4.2 la sonorizzano molto bene! Occhio quindi a pensare alle 4.3 o alle 4.4.. potrebbero diventare quasi invadenti!!!
Senza fare nomi, ho anche visto che c'è un rivenditore che le modifica su autorizzazione dell'importatore (quindi la garanzia è salva) lavorando sulle connessioni interne e sui crossover! Dicono (non lui.. ma chi ha la modifica) che si ha un ulteriore salto di qualità e il livello diventa quasi hi-end..
purtroppo non posso permettermelo al momento ma è una delle cose che vorrei provare anche se, ribadisco, già adesso mi soddisfano!
Non so se ho risposto in toto alle tue domande/dubbi, nel caso, sono a tua completa disposizione!
-
28-01-2023, 20:28 #7
-
28-01-2023, 21:17 #8
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2022
- Località
- Lago di Garda
- Messaggi
- 132
è stato un piacere!
-
29-01-2023, 05:56 #9
Tranquillo, che ci legge sa ben decidere se una puntualizzazione è inutile o meno.
p.s. polemica /po·lè·mi·ca/ sostantivo femminile Controversia, improntata a un tono dal vivace al risentito, per lo più a proposito di questioni culturali o politiche, sostenuta in genere attraverso una serie di scritti.
...
Per curiosità: mi trovi più "vivace" o più "risentito"?Ultima modifica di pace830sky; 29-01-2023 alle 05:58
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
29-01-2023, 16:16 #10
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2022
- Località
- Lago di Garda
- Messaggi
- 132
ti trovo semplicemente inutile..
la tua risposta era totalmente fuoriluogo e fuoritema..
Da un utente con 17.359 messaggi mi aspettavo un contributo maggiore che una puntualizzazione alla "grazie.. graziella...." continua tu!
se avessi compreso quello che avevo scritto (che è diverso dal leggere) avresti notato che non le ho paragonate. Ho solo detto come erano le prime.. come ho trovato le seconde.. ed espresso la mia felicità per il cambio che rispecchiava quelle che erano le mie esigenze.
Poi se per farti piacere, la prossima volta non devo far presente che le ho da poco.. perchè le ho prese.. come le ho trovate.. ok.. ma allora perde di significato tutto il forum..
"...miglior tacer non fu mai scritto.."
ad maiora
-
30-01-2023, 11:02 #11
Questo lo escludo.
A meno di addossarle completamente agli angoli e in una stanza, nonostante l’abbondante metratura, particolarmente riflettente sui bassi e soprattutto medio-bassi, perchè questi ultimi sono quelli più soggetti a rigonfiamenti in queste condizioni*, due colonnette come le evo da pavimento non suoneranno mai invadenti.
Parlo da conoscente del suono wharfedale, anche se nello specifico non di questo modello.
*situazione più unica che rara, ammesso che possa esistere, dal momento che, per addossarle agli angoli, servirebbe un’ipotetica stanza di 35 mq con forma di rettangolo con un lato enormemente più lungo (a mo’ di corridoio).
Quindi, con una metratura così, si può stare tranquilli con qualsiasi wharfedale evo.
Anzi, tra le due situazioni, la più probabile è che si notino buchi notevoli e tocchi aggiungere 1/2 sub.Ultima modifica di fedezappa; 30-01-2023 alle 12:00
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
30-01-2023, 12:28 #12
@Pace
Cerchiamo di evitare messaggi inutili che allungano le discussioni e non hanno nessun contenuto tecnico. Grazie.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.