|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: Micro HiFi System
-
31-01-2023, 14:49 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 59
Micro HiFi System
Ciao, per una seconda casa al mare avrei bisogno dei vs consigli per acquistare un Micro HiFi System.
La sala con angolo cottura è 4,5 x 5,5 mt e la distanza di ascolto frontale sarebbe sui 4 mt scarsi.
Vorrei avesse anche la possibilità di collegare la smart tv che ho acquistato grazie ai vs consigli, una hisense-50a7gq
Inoltre vorrei avere un buon lettore CD, Digital Radio DAB+ (anche se mi è parso di capire che per il momento non arriva nel Nuorese e non solo ... confermate ?), FM Radio, Bluetooth, USB, AUX. Ascolterei prevalentemente Spotify e CD.
Chiaramente essendo una seconda casa non pretenderei la Luna e vorrei spendere dai 300 ai 600€ massimo se ne valesse veramente la pena.
Eventualmente potrei dedicare quella cifra risparmiando sulle casse, avendo in casa una coppia di storiche Indiana Line TH 210 la cui potenza nominale diichiarata è di 30 watts, quella di picco si attesterebbe sui 50 watts mentre l'efficienza è sugli 88 dB con impedenza 8 ohm, che attualmente ho nella cucina della prima casa e che uso molto di rado.
PS: starei su mini-micro impianto dopo patteggiamento con moglie che manco voleva quelli x ragioni di spazio/estetica ...
-
31-01-2023, 16:09 #2
Valuta il Teufel Kombo 11, compatto ma ha tutto quello che cerchi ad un prezzo giusto.
Ultima modifica di ellebiser; 31-01-2023 alle 16:11
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
31-01-2023, 18:53 #3
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 59
Grazie 1000, nelle mie ricerche su web non lo avevo intercettato, mentre lo trovo ottimo
Una sola domanda, da ignorantonecome collego la smart tv al Kombo 11 ?
Vedo sul retro del Kombo i 2 ingressi AUX IN che credo ricevano il suono dalla TV, peccato che la mia TV ha solo uscita DIGITAL AUDIO OUT ... Immagino esistano adattatori ad hoc, se questo è il metodo giusto di connessione, confermi ?
-
31-01-2023, 19:19 #4
L’uscita DIGITAL AUDIO OUT di che tipo è Ottico (SPDIF) o HDMI?
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
31-01-2023, 19:50 #5
Se non hai nessuna sorgente da collegare all'unico ingresso , ho visto che dovrebbe aver le stesse connessioni del mio Hisense , ti basta un DAC come questo un cavo toslink , e un cavo RCA ( rosso e bianco).
Dovrai impostare il TV in modo che sull'uscita digitale invii solo un segnale stereo e non multicanale , nel caso guardo le impostazioni del mio TV ( che ora non ricordo) che è collegato a un amplificatore stereo.
ciao
Luca
-
31-01-2023, 21:01 #6
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 59
https://www.elettrovillage.it/39134-...nero-promo.jpg questo è quel che ho trovato sul web, purtroppo la TV è in Sardegna ora
Ultima modifica di Squitty; 31-01-2023 alle 21:03
-
31-01-2023, 21:51 #7
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 59
ma invece utilizzare la connessione Bluetooth non risolverebbe il problema senza impazzire ?
-
31-01-2023, 21:57 #8
Sulla presa AUDIO OUT si vede chiaramente che è un uscita SPDIF (Ottica) basterà una scatolina tipo questa ed un cavo RCA
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
31-01-2023, 23:03 #9
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 59
-
31-01-2023, 23:07 #10
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 59
-
01-02-2023, 08:22 #11
io lascerei perdere Digital Radio DAB+, Bluetooth, USB, AUX.
Prenderei delle vulkkano a5 arc che si collegano alla TV + wiim mini per sentire la musica in streaming anche la radio.
CD farei un abbonamento a un servizio AOD o cercherei un lettore CD mini/portatile usato.
Oppure fari rip della tua collezione CD su una chiavetta HDD/usb.Ultima modifica di ovimax; 01-02-2023 alle 08:29
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
01-02-2023, 08:50 #12Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
01-02-2023, 08:58 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2022
- Messaggi
- 12
Ciao, il più economico amplificatore con hdmi arc e' arylic B50 annunciato anche nelle news di questo sito
ma che ovviamente nessuno ha mai sentito fino adesso
-
01-02-2023, 10:04 #14
Si ma devi aggiungere al costo, un mini lettore CD, radio DAB+ e la coppia di diffusori…
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
01-02-2023, 11:07 #15
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 59