Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 37
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2022
    Località
    Lago di Garda
    Messaggi
    132

    Consiglio amplificatore finale Audiolab


    Ciao a tutti,
    ho quasi raggiunto la quadra con i nuovi componenti hifi che di seguito vi elenco:
    - amplificatore Audiolab 8300a;
    - meccanica cd Audiolab 6000cdt;
    - DAC Cambridge Audio MagicDac 200m;
    - Giradischi Thorens TD-145 prima serie con testina Audiotechnica AT-VM95SH;
    - diffusori Wharfedale EVO 4.2.

    Presto aggiungeró un prephono (probabilmente Lehmann Black Cube).

    Stavo pensando di dare un pó di birra all'impianto e aggiungere un amplificatore finale. Rimanendo sulla linea inglese, sono fortemente indeciso tra Audiolab 8300xp e una coppia di Audiolab 8300mb.
    Qualcuno ha avuto modo di provarli e riuscirebbe a dirmi cosa sarebbe meglio?
    C'è una differenza di potenza, ovviamente, ma la differenza di sonorità è così evidente?

    Ringrazio anticipatamente tutti coloro mi aiuteranno

    Buona serata

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.525
    Ciao, i mono mi sembrano un’inutile esagerazione. Se vuoi toglierti lo sfizio di provare la biamplificazione, prenderei in considerazione in finale stereo, cercando di spendere il meno possibile (ad esempio anche usato).
    Se dovessi trovarti a cambiare i diffusori e successivamente l’ampli per pilotare i nuovi, rischi una perdita economica ancora maggiore.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2022
    Località
    Lago di Garda
    Messaggi
    132
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Se dovessi trovarti a cambiare i diffusori e successivamente l’ampli per pilotare i nuovi, rischi una perdita economi..........[CUT]
    Scusa ma non ho capito questo punto..
    non prenderei il finale per la bi-amplificazione.. lo userei come finale e basta utilizzando l'8300a come pre puro e non come pre-power..
    Ho visto sul manuale il collegamento in bi amplificazione ma da ignorante non capisco come potrebbe rendere bene.. avrei un uscita a 75W sugli alti e i 120W circa sui bassi.. ok che i bassi di audiolab e wharfedale non sono devastanti ma non sarebbe sbilanciata la cosa?
    La mia idea era proprio questa: 8300a come pre puro, 8300xp/coppia di 8300mb come finali.. collegamento rca tra pre e finale e collegamento monowiring da finale a diffusori.. mi sfugge qualcosa temo..
    Ultima modifica di garlo83; 21-02-2023 alle 10:25

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.525
    Usare un integrato come pre, lasciando la sezione finale inutilizzata, non mi sembra vantaggioso come incremento in watt (e conseguente aumento di db e “spessore”) e inutilmente dispendioso.
    Molto meglio biamplificare in un modo come hai indicato.
    Così le sezioni finali si occupano di pilotare solo determinate frequenze, con ovvi vantaggi.
    Unica accortezza, utilizzare biamp monomarca o, in caso contrario, uniformare le sezioni finali con uguali valori di guadagno. Con un finale a guadagno regolabile si taglia la testa al toro.
    Comunque, se resti in audiolab, non dovresti aver problemi di alcun genere.
    Ultima modifica di fedezappa; 21-02-2023 alle 10:39
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2022
    Località
    Lago di Garda
    Messaggi
    132
    Quindi.. dovrei utilizzare questa modalità di collegamento.. come da manuale.. https://www.audiolab.co.uk/wp-conten...r-Manual-1.pdf
    Preferendo il collegamento Integrated mode rispetto a Pre Mode.. mi hai aperto un mondo.. non avrei mai detto sinceramente.
    Pensavo che i collegamenti con finali fossero i secondi.. non avrei mai preso in considerazione il primo.

    Ti ringrazio molto per la tua cortesia..

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.525
    Ovviamente bisogna verificare che l’integrato sia predisposto per la biamp. La sua sezione finale deve continuare a funzionare, per con i preout collegati a un finale esterno.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2022
    Località
    Lago di Garda
    Messaggi
    132
    Si, assolutamente, nel manuale lo specifica bene..
    impostato in modalità Integreted Mode, sono attivi i pre-out e le uscite dei diffusori..

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.525
    Abbiamo postato gli ultimi messaggi in contemporanea. Sono in giro e con un iPhone 8 con schermo piccolo e faccio un po’ fatica a consultare il manuale nel dettaglio.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2022
    Località
    Lago di Garda
    Messaggi
    132
    Tranquillo,
    avevo provato a postare le foto ma diventava complicata e ho allegato il manuale.. mi sembra comunque chiaro e completo..
    anche se nell'immagine fanno il collegamento con la coppia di Audiolab 8300mb, penso di potermi concedere la licenza di collegare, allo stesso modo, l'8300xp.

    a maggior ragione, viste le difficoltà di lettura/scrittura, grazie per il tuo pronto e saggio riscontro!

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Mah, per me è uno spreco di soldi per ottenere un risultato si migliore ma non tanto da giustificare l'esborso e la conseguente aggiunta di cavi connessioni etc.. Piuttosto investendo probabilmente la stessa cifra cambierei l'ottimo 8300 con altro senza impazzire. Detto questo, a parte il mio personale parere, starei comunque sull' 8300xp. più che sufficiente per pilotare anche altoparlanti di caratura nettamente superiore. Stavo per consigliarti anche il nuovo 9000a con 100w ma.. qualcosa mi dice che a livello tecnico sulla sezione amplificatrice sia "più economico" dell'8300.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Potrebbe essere giustificato l’investimento se in futuro prenderai in considerazione un preamplificatore più performante…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2022
    Località
    Lago di Garda
    Messaggi
    132
    Personalmente, per quanto riguarda Audiolab, ritengo l'8300a il migliore integrato a disposizione. Mi spiego..
    Sono un estimatore dei componenti "discreti" con meno elettronica integrata possibile e con meno funzioni "all in one" possibili in uno stesso dispositivo. Per questo motivo ho scartato il 6000a o peggio, il play.. il 9000a e l'omnia. Discorso analogo per il nuovo uscito 7000a. Preferisco mantenere le funzioni separate e lasciare ad ogni dispositivo la sua funzione primaria. Idea mia e contestabilissima ovviamente!

    Per chi mi ha letto da altre pagine, sa che provengo da un'accoppiata Pioneer SA-508 + Magnat Supreme 1002.. il suono era molto "tunf tunf" e talvolta affaticante.. sempre per i miei gusti.
    Ho quindi optato per qualcosa di più naturale e lineare e devo dire che sono soddisfatto.

    l'idea di aggiungere un finale è per pura sperimentazione. Sono da poco in questo mondo (sempre stato maniaco HT) e sto allenando l'orecchio a tutte quelle risultanze di un impianto.. a quelle impressioni.. che quando mi venivano illustrate in alcune recensioni mi facevano ridere (suono colorato.. suono lineare.. ecc ecc).
    Avendo quindi questa voglia di sperimentare e volendo mantenere la catena (da sotto il giradischi) inglese e possibilmente dello stesso gruppo industriale (fisima mia ma penso che è molto probabile che apparecchi dello stesso gruppo nella stessa catena possano suonare meglio di apparecchi di gruppi diversi in quanto i progettisti sono i medesimi) ho pensato all'Audiolab.

    ovviamente poi c'è di meglio e sono certo che ci sono tantissimi prodotti migliori ma personalmente è già stato un bel salto (settembre 2021 ho acquistato Denon Ceol, febbraio 2022 il Pioneer sempre con le Magnat e a gennaio 2023 l'Audiolab) e boh.. ero tentato di vedere e capire che differenza poteva esserci con un finale di potenza..

    Come detto all'inizio e in altre discussioni, per prima cosa a fine mese aggiungerò il prephono di qualità.. poi valuterò in base alle occasioni il finale..

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Per il tuo stesso ragionamento un preamplificatore puro + finali è da preferire in futuro rispetto ad un integrato + finali
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2022
    Località
    Lago di Garda
    Messaggi
    132
    ho scoperto da poco la differenza..

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089

    Ecco, ti espongo quindi anche il mio scetticismo sul 9000… 100w rms con 320w di alimentatore. 8300 75w rms con 440w di alimentatore e circuitazione dual mono. Quest’ultima non viene menzionata nel 9000 ed a parer mio un’alimentatore meno performante è sintomo di una minor capacità di pilotaggio in generale. Tutto qui. La serie 8300 secondo me è ancora ancorata alle radici Audiolab, quelle dell’8000a che ancora oggi fa rabbrividire molti “giovanotti” che costano anche parecchio.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •