Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    331

    Consiglio acquisto integrato


    Salve a tutti,

    chiedo aiuto per l'acquisto di un amplificatore HIFI integrato. Vorrei far suonare una coppia di Yamaha NS-F51 (che possiedo da 2 anni ma mai suonate finora) abbinate a un subwoofer. Non ho grandi pretese perchè sto muovendo i primi passi ma al momento il budget massimo sarebbe di non oltre 200 euro (lo so che sono pochissimi per qualcosa di serio). Ho visto diversi modelli che elenco solo per dirvi dove mi sono orientato, ma ammetto di essere molto confuso.

    1) AIYIMA D03
    2) SMSL A300

    Mi piacerebbe avere un suono orientato più verso il "caldo" che il "freddo". A livello di ingressi il D03 mi offre più o meno quello che sto cercando dato che ha anche il protocollo APTX-HD e ha anche un DAC integrato di cui ignoro la qualità.

    Mi rimetto comunque ai vostri preziosi consigli e vi ringrazio in anticipo.

    Spero di avervi dato le informazioni che vi servono per poter ricevere le giuste riposte.

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    725
    Non conosco le casse in oggetto, ma "a vederle" non credo abbiano bisogno di un sub, non sempre facile da abbinare.
    Per quanto riguarda l'ampli hai pensato ad es. ad uno Yamaha r-s202d?

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    331
    Ciao e grazie intanto per la risposta.
    Allora per il prodotto che hai citato l'avevo scartato perchè non ha un ingresso subwoofer e ha un Bluetooth un pò vetusto, da quello che ho letto. Le recensioni sono un pò discordanti, qualcuno parla bene qualcuno parla male e poi è un pò grande, anche se questo è il meno die problemi. Cercherò di leggere qualcosa di più approfondito su questo ampli. Grazie mille

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.525
    Chiedo info a voi non conoscendo oggetti nella fascia di prezzo di cui si parla.
    Esiste un ampli di altra marca (non Yamaha) con le stesse caratteristiche e prezzo di quello menzionato? Yamaha non è nota per un suono caldo come richiesto.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    725
    Ho indicato lo Yamaha perché già possiede delle casse della stessa marca e si suppone che i suoni si integrino. Per quanto riguarda il tipo di suono (ero anch’io prevenuto) Yamaha non mi sembra abbia un suono particolarmente freddo. Dopo bisogna vedere cosa si intende per caldo e a quali casse viene abbinato.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    725
    ….un ingresso subwoofer….immagino volessi scrivere una uscita subwoofer.
    Inoltre per inserire un sub non è necessaria una uscita sub.
    Una alternativa potrebbe essere un sintoamplificatore ht di seconda mano in cui l’inserimento di un sub può essere molto più semplice e anche se datato sarebbe più che sufficiente (considerato anche l’aspetto economico) per uno scopo audio.
    Ultima modifica di xyz73; 12-03-2023 alle 14:27

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.408
    In quella fascia di prezzo trovare un soluzione (sto pesando max 250 euro) non è facile salvo non andare su soluzioni "molto orientali" come Arylic B50 Bluetooth (tornato disponibile a 140 euro circa) che offre molte fature interessanti (incluso l'hdmi arc) ma non so dire se suoni " caldo".

    Su marchi più standard , guaderei il Tangent Ampster BT 2 e salendo di 100 euro il Cambridge Audio AXA25 , un classico.

    Anche qui non saprei dire se suonano caldo , prodotti sotto il 50.000 euro non si riescono a sentire.

    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 12-03-2023 alle 14:35

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    331
    Ringrazio tutti per le risposte, darò un'occhiata ai modelli suggeriti. Grazie ancora per il vostro tempo

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    975
    200 euro sono pochini per avere risultati ambiziosi, ma ci siamo passati tutti dai. Personalmente, anche se può sembrare fuorviante, mi sento di consigliarti la direzione di ampli HT datati, ma che integrano il dac ed hanno qualità audio di tutto rispetto. Per farti due esempi provati sulla mia pelle posso elencare:
    Harman Kardon AVR132 - suono potente e robusto, molto più potente dei 40W in stereo dichiarati. Si trova facilmente su subito credo tra 150 - 200euro.
    Cambridge Audio 551R - più musicale del primo, non mi sento di dire più potente ma erogazione più lineare e zero distorsioni fino a fine rotella. Molto meno diffuso però, quindi armati di pazienza e guarda bene in giro su tutti i fronti possibili. Essendo della serie Azur, ovviamente vanno bene anche gli ampli della stessa serie tipo 540, 640, ecc. ma non so quanto completi di quello che ti serve.

    Eventualmente sull'usato non ho trovato freddo nemmeno lo Yamaha A-S501, dettagliato e potente, ma sicuramente non trovabile a 200euro. Forse potresti provare per il fratellino A-S301.
    Buona fortuna!
    Ultima modifica di Yamaha79; 12-03-2023 alle 19:37
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da Yamaha79 Visualizza messaggio
    200 euro sono pochini per avere risultati ambiziosi, ma ci siamo passati tutti dai. Personalmente, anche se può sembrare fuorviante, mi sento di consigliarti la direzione di ampli HT datati, ma che integrano il dac ed hanno qualità audio di tutto rispetto. Per farti due esempi provati sulla mia pelle posso elencare:
    Harman Kardon AVR132 - suono pot..........[CUT]
    Grazie mille per il tuo intervento,

    allora io possiedo già un onkyo TX-SR508 ma proprio perchè un amplificatore HT non l'ho preso in considerazione per l'HIFI e non l'ho volutamente citato per non far storcere il naso ai puristi del suono, che poi devo dire la verità dopo tutto quello che ho letto ho imparato che tra un ampli ht e uno hifi c'è comunque differenza. A questo punto però mi sento un pò confuso. Attualmente le mie yamaha, che sicuramente non sono il top, ma che a leggere in giro, offrono qualcosa di basico da cui partire, sono collegate in modalità 5.1 proprio sull' Onkyo, ma non le ho mai fatte suonare perchè tutto il sistema è staccato e non sfruttabile a causa della mia tv obseleta, ecco perchè volevo comprare un integrato all in one per sfruttarle in modalità hifi in stereo e ascoltare un pò di jazz o blues la sera.

    A questo punto come mi consiglieresti di collegarle per avere un suono più vicino possibile a quello hifi stereo e allontanarmi il più possibile da quello HT 5.1? Volevo trasferire musica anche dal bluetooth del mio smartphone, a questo punto secondo te se comprassi un ricevitore bluetooth con protocollo LDAC, potrebbe andare?

    Mi sono dilungato troppo lo so, ma ripeto nel campo della musica sono scarso.

    Grazie mille per la pazienza.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    725
    Permettimi un’osservazione. Pensi veramente con la cifra stanziata di acquistare un integrato stereo “significativamente” superiore all’Onkyo che possiedi. Comunque fare una prova non ti costa niente.
    Inoltre anche se hai un tv vecchio se ha una uscita digitale ottica o coassiale potresti sempre ascoltare in dd 5.1 un eventuale film e in stereo la musica.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Okkaido Visualizza messaggio
    le mie yamaha (NS-F51, ndr), ... ...collegarle per avere un suono più vicino possibile a quello hifi stereo
    Colleghi, almeno per ora, le sole NS-F51 come frontali L/R e nel setup degli speaker le dichiari come unici canali presenti (escludi in un primo momento anche il sub).

    Imposti come modalità di ascolto "DIRECT" per eliminare le elaborazioni specifiche per il cinema. Se possibile attivi anche la modalità PURE (ammesso che si possano attivare insieme).

    Colleghi il tuo dispositivo di ingresso (lettore CD o giradischi già preamplificato o altro) all' ingresso appropriato (ottico, coassiale o analogico).

    Ascolto via bluetooth dal telefonino: certo puoi acquistare un ricevitore (LDAC se il telefonino lo supporta) e collegarlo all' ingresso analogico, sicuramente le modalità di ascolto di musica digitale da preferirsi sono altre ma sarà un bell' ascoltare anche con l'adattatore.

    Come modalità alternativa per la musica digitale potresti considerare uno streamer economico come il WIIM (da decidere quale versione) e collegarlo all' ingresso ottico del sinto. Naturalmente le modalità di impiego sono completamente diverse e necessitano di approfondimento prima di un eventuale acquisto.

    Subwoofer: anche se le tue casse a torre non dovrebbero avere problemi con le basse frequenze, i canali dell' Onkio potrebbero (ma anche no) essere pensati senza una particolare attenzione alla resa sui bassi, dando per scontato che al sinto si collega un sub. Potresti quindi provare una configurazione 2.1 e decidere tu stesso se la resa sia meglio o peggio della configurazione 2.0.
    Ultima modifica di pace830sky; 13-03-2023 alle 15:14
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da xyz73 Visualizza messaggio
    Permettimi un’osservazione. Pensi veramente con la cifra stanziata di acquistare un integrato stereo “significativamente” superiore all’Onkyo che possiedi. Comunque fare una prova non ti costa niente.
    Inoltre anche se hai un tv vecchio se ha una uscita digitale ottica o coassiale potresti sempre ascoltare in dd 5.1 un eventu..........[CUT]
    Come ho già detto più volte io sono a digiuno nel campo della musica ed economicamente non posso permettermi cifre astronomiche da dedicare a singoli pezzi per fare un super impianto hifi, mi sto avvicinando per la prima a questo ambiente, anche se la musica l'ascolto da una vita e vorrei ascoltarla un pò meno mediocremente. Ad ogni modo grazie per la tua osservazione e si a questo punto faccio le dovute prove.
    Per quanto riguarda i film non mi interessano perchè il mio obiettivo è proprio quello di ascoltare musica in un certo modo, anche se adesso economicamente mi devo accontentare.
    Ultima modifica di Okkaido; 13-03-2023 alle 16:33

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Colleghi, almeno per ora, le sole NS-F51 come frontali L/R e nel setup degli speaker le dichiari come unici canali presenti (escludi in un primo momento anche il sub).

    Imposti come modalità di ascolto "DIRECT" per eliminare le elaborazioni specifiche per il cinema. Se possibile attivi anche la modalità PURE (ammesso che si possano atti..........[CUT]
    Mi hai dato un grande spunto, sul serio, perchè a questo punto rimetto in funzione l'onkyo e faccio le prove con i settaggi che mi hai suggerito tu. Prenderò anche un ricevitore bluetooth con LDAC, per cercare di avere una qualità "accettabile" anche se lontana a standard audiofili ma quanto meno inizio ad ascoltare queste casse che sono ferme da un paio di annetti e non hanno mai suonato.

    Non so come ringraziarti per avermi spronato in questa strada.

    Appena avrò le prime impressioni posterò le mie impressioni.

    Ancora grazie per la tua pazienza e il tuo tempo.

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    975

    1. i sinto HT che ti ho suggerito sono votati anche alla musica, parlo per esperienza diretta, quindi con certezza. Il tutto senza sapere dell'esistenza del tuo ampli HT.
    2. Non conosco il tuo Onkyo, ma ti avrei consigliato esattamente ciò che ti ha suggerito Pace.
    3. Non consiglierei di spendere soldi per un adattatore bt per la tua attuale situazione. Qualora decidessi di fare cambi ampli, diventano soldi buttati via.
    4. Qualora non dovessi essere contento del risultato, ci sarebbe da considerare o vendita del tuo Onkyo ed aggiunta di 200eurini, per poi guardare con 350-400euro a qualcosa di sicuramente più decente sull'usato, o la vendita dell'Onkyo e con gli stessi soldo pensare a qlc di diverso\migliore come dai precedenti suggerimenti.
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •