Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    58

    Modo alternativo per connettere subwoofer


    Ciao, sono alla disperata ricerca di una soluzione che non mi obblighi a cambiare gli altoparlanti. Vi spiego:

    Possiedo gli Edifier R2850DB (diffusori attivi già amplificati) a cui vorrei aggiungere un subwoofer che già ho. Come potete vedere dalla foto allegata, questi altoparlanti hanno l'uscita sub out integrata quindi è facilissimo connettere il subwoofer. Purtroppo quando si connette un qualsiasi subwoofer tramite "sub out" si attiva automaticamente sugli altoparlanti il filtro passa basso a 100Hz, costringendomi a mettere il crossover del sub più di quanto io volessi (senza subwoofer gli altoparlanti scendono bene a fino a 50Hz o 43Hz con meno 3dB). Pertanto il mio obiettivo è trovare un modo di impostare il crossover del sub a 50Hz senza che ci siano tagli di frequenze da 60 a 100Hz.

    In giro ho letto che si potrebbe collegare un subwoofer anche se gli altoparlanti non hanno un "sub out" dedicato. I miei altoparlanti hanno questi ingressi. Esiste una soluzione per risolvere questo problema?

    Qui la foto: https://ibb.co/Ptdzg9G
    Ultima modifica di survivor91; 12-03-2023 alle 10:31

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    563
    Premesso che il filtro a 100hz è corretto per questa tipologia di altoparlanti, anche se lo speaker può arrivare sulla carta a 50hz non li può riprodurre adeguatamente, pertanto la resa del sub nel range 50hz 100hz sarà sicuramente migliore, in ogni caso l'unico modo è splittare gli rca in ingresso, facendo cosi però, se la sorgente audio è il bluetooth integrato oppure l'ingresso digitale delle casse, non avresti il sub.
    Ultima modifica di slave1; 12-03-2023 alle 13:47

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.219

    Citazione Originariamente scritto da survivor91 Visualizza messaggio
    I miei altoparlanti hanno questi ingressi

    Eh, e di quelli ingressi te ne fai nulla.
    C'è solo una uscita ed è quella li del sub.

    Più a monte cosa c'è? Cosa da segnale alle Edifier? SE usi un segnale analogico con controllo volume metti una Y
    Ultima modifica di marklevi; 12-03-2023 alle 18:20
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •