Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2023
    Messaggi
    2

    Post Amplificazione uscita digitale ottica


    Buonasera,
    E' la prima volta che scrivo sul forum. E se ho sbagliato thread o non sono riuscito a trovare la risposta se c'è già mi scuso in anticipo.

    La ragione per cui scrivo è perchè ho un TV con uscita via altoparlanti propri o solo via digitale ottica (no uscita cuffia e no Bluetooth).

    Vorrei potere usare una cuffia in BT. Ho acquistato un trasmettitore BT con ingresso ottico. Funziona ma il volume massimo che raggiungo è insufficiente per i miei gusti.
    Ho provato diverse soluzioni con l'intenzione di amplificare il segnale digitale ottico in uscita dal TV e poi collegarlo al trasmettitore BT. Ma nessuna delle soluzioni adottate ha in realtà aumentato il volume massimo a valori accettabili:
    e.g.: Amplificatore Auna, amplificatori vari via amazon.

    Ho provato a cercare dei pre pensando che fosse un problema di preampli, pur tuttavia non sono riuscito a trovare oggetti adoperabili per tale scopo e ad un costo ragionevole. Per l'uso che vorrei fare non vorrei infatti spendere una fortuna perchè vorrei solo poter disporre di un incremento del volume massimo ottenibile in cuffia da un'uscita ottica.

    Qualcuno ha una soluzione in tal senso da propormi?
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.219
    ma le cuffie BT le hai già? il limite al volume è loro interno
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2023
    Messaggi
    2

    Provo con diverse cuffie BT: Quiet confort 35 serie 1 e 2, Huawei, Sony sia a padiglione pieno che auricolari. Ovvio che quelle con noise cancelling si sentono meglio, ma il volume é sempre relativamente anche quando al massimo.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •