Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Wharfedale Diamond 220

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2023
    Messaggi
    7

    Wharfedale Diamond 220


    Buongiorno a tutti e Buona Domenica delle Palme.

    Ho una domanda da porvi
    Mi sono stati regalati i diffusori Wharfedale Diamond 220 che ho abbinato ad un amplificatore in classe d (aiyima d03) per ora tutto collegato allo Smart TV e che, tutto sommato non mi dispiace (mi accontento).

    La domanda è questa: in previsione di acquistare un lettore per ascoltare i miei vecchi cd avrei sostanziali benefici con il cambio dell'amplificatore da classe d a classe AB?

    Se si quale consigliereste considerando anche le differenze di prezzo?

    Al momento la mia lista (fatta solo per simpatia e non certo per competenza) è questa:
    Marantz PM 6007
    Rotel A11 Tribute
    Audiola 6000A
    Musical Fidelity M2si
    Rega IO.
    Cambridge Audio ARX100 (che credo abbia anche la radio).
    Al momento considerando l'attuale logistica non prevedo upgrade.

    Grazie a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.525
    L’upgrade dell’ampli ha molto senso.
    3 domande:
    - quanto sei disposto a spendere in totale tra ampli e a lettore (e per una combinazione lettore + ampli con dac)?
    - valuti anche l’usato?
    - le casse poggiano su stand?
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2023
    Messaggi
    7
    Provo a rispondere in ordine:
    - non saprei vorrei procedere a step non avendo molta liquidità (comunque per l'ampli credo di voler restare intorno alle 5-600 euro)
    infatti mi rendo conto che alcuni degli amplificatori indicati sono probabilmente esagerati per le casse in mio possesso
    - preferirei restare sul nuovo
    - le casse sono divise tra loro dallo smart tv (50") il tutto poggiato su di una cassettiera.

    Per l'usato potrei anche essere propenso (ma non mi vorrei imbarcare in oggetti vecchi)
    Ultima modifica di angeloc71; 02-04-2023 alle 12:03

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.525
    Recente e potrebbe essere perfetto in abbinata, l’Exposure 2010s2, quello da 75w per canale su 8ohm. Ha una sonorità che completa molto bene le diamond. Entro 600€ qualcosa dovresti trovarlo.
    Per il lettore/dac ci penserei successivamente, con maggior liquidità disponibile.
    Per l’accoppiamento, assicurati che l’appoggio sulla cassettiera avvenga in modo rigido e senza la possibilità di generare vibrazioni alzando il volume. Se questa è sufficientemente pesante, anche coi piedini in dotazione ai diffusori (di materiale plastico?) non dovresti aver problemi.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2023
    Messaggi
    7
    Si si sono d'accordissimo sul fatto di andare a step.
    Per la cassettiera ho già provato ad alzare abbastanza il volume (tanto da renderlo fastidioso) e, non ho notato vibrazioni di alcun genere.
    Per l'Exposure ho dato un'occhiata su un sito di ricerca e ne trovo solo uno in Italia a circa 700 euro.
    Attendo magari altre occasioni.
    Mentre sul nuovo, tra quelli da me citati, quale riterresti "più idoneo".
    Grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.525
    A 600€ in effetti su Subito vedo solo un 2010s, la versione precedente, con qualche anno in più sulle spalle. È sempre dato per 75w. Sul nuovo non saprei, gli Harman Kardon vecchi si abbinavano benissimo. Nuovi sinceramente non so, tra l’altro dovrebbero avere gli stadi di uscita in classe D o G, non più AB. Poi magari vanno bene uguale.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2023
    Messaggi
    7
    Probabilmente sbaglio io ma sul sito Rotel e Rega indica classe AB Marantz non sono riuscito a capire

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Con 500-600 sei costretto ad acquistare un ampli AB di almeno 10-15 anni varrà la pena? Avendo già un ampli basico risparmierei per fare un passo deciso con ampli più attuali e prestanti lato digitale a meno di non restare in classe D e valutare un DENON ma ripeto ne varrà la pena?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2023
    Messaggi
    7
    Grazie anche a te Ellebiser per il tuo intervento ma adesso mi sono perso.
    Quindi questi amplificatori da me precedentemente indicati
    Marantz PM 6007
    Rotel A11 Tribute
    Audiola 6000A
    Musical Fidelity M2si
    Rega IO sono classe D o AB?

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    L’AUDIOLAB non si trova normalmente con 5/600 euro… però si quello potrebbe essere un buon primo passo.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2023
    Messaggi
    7
    Si si lo sò ne sono consapevole.
    Ma il Rotel per esempio o il Marantz o il Rega si.
    Quello che non sò e se hanno senso rispetto al piccolo aiyima D03 classe D

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Il Rotel ed il Marantz sono Giappo e suonano con meno dinamica più lineari se vogliamo , piatti dal mio punto di …udito…
    Il Rega IO è un ampli analogico con 30W di potenza io andrei in questa fase alla ricerca di un ampli con almeno il DAC integrato…
    C’è su subito, un Audiolab 6000 usato a 700 se riesci ad arrivarci …
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2023
    Messaggi
    7
    Quindi poco coinvolgenti...capisco.
    Quindi se ho capito bene consigli di restare su ampli inglesi tipo anche il REGA BRIO R, ARCAM o CAMBRIDGE?
    Vediamo cosa riesco a fare.
    Ultima modifica di angeloc71; 02-04-2023 alle 18:07

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.525

    Arcam non so se sia perfetto come abbinata, forse vira troppo sul morbido.
    Propendo più per Harman Kardon e, salendo di prezzo, Naim e il già citato Exposure. Vedo bene anche Densen ma si tende a salire ancora di prezzo. Gli altri inglesi non mi esprimo, non li ho ascoltati. I jap si invece, e li giudico anch’io tendenzialmente fiacchi.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •