Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.906

    Diffusori Fyne Audio qualcuno li conosce?


    Ho avuto modo di ascoltare al Musical Fidelity di Milano questi diffusori dal costo abbordabile e devo dire che mi hanno davvero sorpreso per la naturalezza e qualita' del suono qualcuno li ha? Impressioni ? Correlazione con Tannoy?
    SORGENTE TV, PLAYER Sony BDP S350, TUNER vintage Pioneer TX5500ll, STREAMER Matrix Audio element i + ALIMENTATORE LINEARE Fiio PL50, + CAVO SEGNALE XLR Roland serie black , AMPLI Audio Analogue Fortissimo Airtech + CAVO ALIMENT. Supra LoRad mk2, DIFFUSORI Audium Comp.5.2, + CAVO POTENZA Van Den Hul D352 Hybrid, MULTIPRESA Emi/Rfi G&bl 6080.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.528
    Ciao, non credo che serva ascoltarli direttamente per capire come vanno, se uno conosce bene Tannoy:

    - sicuramente una risposta neutra e omogenea abbinata a ridotta fatica di ascolto, versatili con tutti i generi

    - facilmente pilotabili (rari i casi in cui Tannoy non lo sia)

    - estese il giusto in alto (a differenza delle Tannoy di una volta) e controllate in basso

    - molto precise nella focalizzazione, quasi “avanzate” nell’immagine a discapito delle massime dimensioni soprattutto in profondità di progetti tradizionali non concentrici (es Proac) o elettrostatiche. Probabile che, per le serie SP, tale precisione si estenda anche al profilo timbrico, non solo all’immagine

    - molto sensibili ad ampli dal suono lento, non ritmato, grezzo o grossolano, da evitare

    - opinione mia, prediligo un incrocio “fattibile” tra tw a guida d’onda e wf non esagerati (diciamo max 20 cm) che non, come succede per modelli anche attuali sia Tannoy che Fyne, abbinamenti meno probabili (tipo che lo stesso tw lo metti in un concentrico da 30/38cm, con punto d’incrocio a 1000/1500hz, la velocità e il contrasto in gamma media ne risentono).

    - relativamente accostabili ad angolo e pareti, molto più di diffusori parecchio esuberanti/risonanti nel cabinet.

    Vorrei averne una coppia in casa per confermare la mia tesi.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.906
    Non le avevo mai ascoltato il brand...certo, non ho potuto ascoltare con svariati generi per giudicare in pieno, ma il timbro che ne usciva da questi diffusori, anche quelle da scaffale F500 mi ha piacevolmente sorpreso...ne consiglio un ascolto, per chi e' in cerca di un buon diffusore a costi abbordabili, c'e' concorrenza di altri brand ovviamente a queste cifre, tanti poi pretendono un amplificatore di un certo spessore...quindi da prendere in considerazione...

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Fine Audio è stata fondata dai tecnici e personale della Tannoy dopo che il marchio è stato ceduto…
    I concentrici sono adatti per ascolti senza pretendere punch ed effetto live ma con molta aria e dettaglio…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    313
    Li ho io i Fyne Audio. Ho preso il modello F500SP che sto accoppiando al Synthesis Roma 510ac, topping d50 e cavi di potenza ricable primus che mi devono arrivare.
    Inlogitech's HT:Denon avr x3000 / Klipsch RF-82 / RC-62 / RB-61 / 2 x XTZ cinema sub 1x12 / Ricable H6S / Nvidia Shield TV / Sony BDP-s6500 / cd-player @ Philips DVD DVP3350 / VPR Sanyo PLV Z5 (resuscitato! ) @ Ikea Tupplur / LG 42ln570s Stereo:Fyne Audio F500SP / Synthesis Roma 510AC / DAC Topping D50+P50 / Ricable Primus Speaker + Primus Signal

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.906
    Le sp sarebbero una versione special delle F500...e impressioni sul sound che ci puoi dire...?

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Io le conosco molto bene in quanto il mio negoziante le tratta (Consound di BS) e l'importatore è sempre di BS. A tal proposito un mio carissimo amico aveva le F501 pilotate da audiolab 6000, adesso le ha sostituite per la versione SP e le pilota con il mio vecchio Puccini Anniversary... Cosa posso dire se non che a quel prezzo credo che non ci siano altri diffusori di pari caratteristiche che vadano meglio. La medioalta è dettagliatissima ma mai pungente, il basso estremamente esteso e la scena sonora che ricostruiscono è davvero molto precsa. La versione SP sono semplicemente l'evoluzione sotto ogni aspetto della versione base. Medioalta molto più aperta e completa, basso più profondo ma anche molto più controllato. Insomma forse non si esprimono al meglio sul rock o comunque con musica con tanto punch ma si tratta di voler trovare a tutti i costi qualcosa "sottotono" che in realtà sottotono non è

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.528
    @mauro

    È da valutare anche l’abbinamento con l’ampli, il senso del ritmo è un po’ il tallone di Achille delle vecchie Tannoy. Ricordo, ad esempio, che gli hpd “volevano” un ampli veloce come Exposure e Densen ma facevano i capricci a livello timbrico con Naim, anche se apparentemente simile. Quando i diffusori sono molto esigenti e si cerca un suono ideale bisogna purtroppo essere pronti a mettere mano al portafogli. Lo dico non per sminuire AA ma per puntare ad avere un risultato senza se e senza ma.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    @fedezappa

    Sono diffusori fatti così in realtà. Non è che fanno code o altro sul basso ma proprio il loro suono offre un basso più rotondo con meno botta rispetto ad altri. Controllatissimo ma meno punch. Risultato simile sia con Audiolab che AA ma ripeto è proprio una loro caratteristica

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393

    Quoto Mauro, inutile cercare abbinamenti speciali suonano bene aperte ma per punch ed effetto live bisogna guardare altrove…
    senza se e senza ma…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •