|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Ghriphon Diablo 250
-
06-04-2023, 10:21 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 804
Ghriphon Diablo 250
Buongiorno a tutti, curiosando in giro ho visto che questo integrato (sostituito dal nuovo 300) si riesce a trovare ad un prezzo umano e dato che il mio negozio di fiducia parla sempre molto bene di questo marchio, mi stavo incuriosendo.
Da quello che ho capito Ghriphon ha un suono molto dettagliato e veloce, qualcuno dice poco musicale altri invece dicono che semplicemente non colora...
Qualcuno lo ha ascoltato e sa darmi qualche indicazione? Ho trovato una vecchia discussione, ma non ha soddisfatto appieno la mia curiosità...TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel
-
06-04-2023, 12:01 #2
L'ho ascoltato in demo e ho avuto 2 esemplari di Nad s300 (un gryphon tabù rimarchiato), di cui uno ce l'ha ancora mio fratello.
Va abbinato molto attentamente, con le JBL top di gamma con medio alti caricati a tromba era trapanante e inascoltabile.
Molto bene l'S300 con altri dal timbro più vellutato come le Proac response 2.5 e 1.5. E' opinione comune che sia abbini bene a Proac. Alternative potrebbero essere Dynaudio, Chario, Harbeth, Sonus Faber.
Se devo dirti la verità, lo prenderei solo se hai intenzione di costruirci attorno un impianto ad hoc.
Dimenticavo, l'S300 l'ho abbinato a 5/6 diffusori diversi, mica facile trovare l'optimum.Ultima modifica di fedezappa; 06-04-2023 alle 12:11
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
06-04-2023, 12:38 #3
Ho ascoltato il Diablo 250 diverse volte secondo me, come detto da Fede, il meglio lo da con diffusori tipo Proac ma più sali di qualità e meglio vanno, da d38 a d80 c'era un abisso, doma i woofer in maniera ottimale, ottimo anche con Sonus Faber, Harbeth, Avanon, B&W, Totem.
A livello timbrico, anni fà dal distributore feci un ascolto d38 con Diablo250 e poi visto che erano li pre 2,5 e x250.5 Pass, le differenze non erano così marcate ma si sentiva una media più morbida da parte del Pass, non che il diablo fosse sgraziato o freddo, ma la differenza nello stacca e attacca si era percepita, ma l'accoppiata Pass era anche più costosa.
Che dire, per me, anche a distanza di anni, rimane uno dei migliori integrati sul mercato, verifica solo che sia la seconda versione che si differisce dalla prima dai morsetti di potenza sul posteriore, nella prima versione quando l'integrato si scaldava si sentivano dei ticchettii dovuti all'espansione del telaio, fino a quando non andava in temperatura stesso discorso allo spegnimento, hanno poi risolto il problema sostituendo tutte le viti del telaio....
Attenzione ai cavi di potenza intrecciati e lunghi fanno andare in protezione il Diablo credo per auto oscillazione....
-
06-04-2023, 12:52 #4
Si gryphon li sconsiglia perché sono cavi solitamente capacitivi. Con i kimber 8TC, molto capacitivi, il tabù funzionava molto bene, vai a sapere se il costruttore “sta dalla parte dei bottoni” nel raccomandare bassa capacità o semplicemente io e mio fratello siamo stati miracolati, dal momento che non è successo nulla (oppure probabile che il tabù non fosse sensibile come il diablo).
Comunque non mancano tante alternative. Di che prezzi stiamo parlando per quell’esemplare usato?Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
06-04-2023, 14:51 #5
Ascoltato anni fa da Tommasini ad Oderzo suono per me troppo chiuso e freddo…era abbinato a delle Sonus Faber ma non ricordo se le Amati o le Cremona…
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
06-04-2023, 15:34 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 804
Innanzitutto grazie a tutti per le risposte.
Per quanto riguarda il prezzo l'ho trovato poco sotto i 5000, quindi potrei fare una sostituzione senza dovermi svenare troppo.
L'incognita è che sicuramente avrei un cambio di timbrica...che purtroppo non so valutare, dato che non ho modo di ascoltare il 250, al massimo posso chiedere al mio negoziante di fiducia se mi fa sentire il 300, ma credo che mi farei comunque un'idea abbastanza vaga....TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel
-
06-04-2023, 16:23 #7
La metà del prezzo forse si potrebbe valutare.
5000€ per la mia opinione non se ne parla neanche.Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
06-04-2023, 16:33 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 804
Addirittura metà del prezzo?
TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel
-
06-04-2023, 17:10 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 863
Direi veloce, dinamico ma non leggero. Bassi potenti ed estesi, acuti ben estesi. Ampli potente e roccioso. Piuttosto neutro timbricamente. Può essere considerato un filo duro o freddo ma molto dipende, come sempre , dagli abbinamenti. Sentito con ProAc e con le Rockport
P.s. costava oltre 12mila euro 10 anni fa quindi 5000 mi pare adeguato ( salva verifica di condizioni usura)Ultima modifica di Acutus; 06-04-2023 alle 17:14
-
06-04-2023, 19:58 #10Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
07-04-2023, 09:58 #11
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t2...-kardon-hk-990
Riporto qui una discussione interessante che parla del Diablo e di un "anonimo amazzagiganti". Secondo qualcuno, a 700-1.000euro (prezzo medio sull'usato di oggi) potresti trovare una valida alternativa
Poi si sa, non si compra una Ferrari perché più veloce di un Nissan GTR, cmq mi pare divertente una lettura veloceTV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.
-
07-04-2023, 11:40 #12
@Yamaha
È accaduto qualcosa di simile anche a me con questi ampli:
http://www.audiocostruzioni.com/r_s/...n-beat-100.htm
http://www.audiocostruzioni.com/r_s/...-s300/s300.htm
Il Nad/Gryphon è stata la causa di tutti i mali. Il problema è che, anziché accorgermene e venderlo, ho venduto stupidamente il Densen e sono stato inghiottito dal vortice di cambi. Non mi ero reso conto di aver già trovato la quadra.
PS. Il prezzo del Densen che vedi nel sito è in lire. Calcolata la proporzione, è facile capire quale dei due suonasse bene e fosse venduto a un prezzo onesto e quale fosse invece “solo un ampli potente”.Ultima modifica di fedezappa; 07-04-2023 alle 11:42
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
07-04-2023, 12:30 #13
5000€ come prezzo e un pò caro, ma 2500€ e rotto non può essere un diablo 250 perfettamente funzionante, secondo me il prezzo giusto e di 4000/4500€ e comunque una macchina che ha mercato, tieni anche presente che per un diablo 300 usato ci voglio quasi 10mila quindi il vecchio tiene il prezzo, calcola anche la permuta che dovresti dare.
Completamente differente dal NAD s300 che ho trovato dal suono un pochino stridulo ma potrebbe essere stato l'abbinamento o le mie orecchie....
Secondo me l'idea del suono/timbrica con il Diablo 300 la puoi fare, che comunque timbricamente agli estremi con gli ElettrocompanietUltima modifica di 2112luca; 07-04-2023 alle 12:36
-
07-04-2023, 15:15 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 804
Ciao Luca
CIT: Secondo me l'idea del suono/timbrica con il Diablo 300 la puoi fare, che comunque timbricamente agli estremi con gli Elettrocompaniet.
Questa tua frase riassume tutti i motivi per cui vorrei fare un ascolto approfondito....i miei EC sicuramente non sono dei mostri di velocità, ma sono parecchio musicali.
Per migliorare in performance sto valutando altre alternative, innanzitutto altri ampli...ma non solo....
Se aggiungessi un altro AW120, la timbrica non varierebbe, ma la maggior potenza mi darebbe anche più dinamica?
Anche l'AW250 dicono essere non solo più potente, ma anche più brioso...TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel
-
08-04-2023, 11:01 #15
Se vuoi mantenere la timbrica più vicina agli elettro, secondo me e meglio pensare a qualche integrato o, pre e finale, Pass.
IL diablo non e freddo o iperanalitico, ma è aperto come suono rispetto sia al Pass ma sopra tutto agli Elettro, ma non dovresti vedere solo la timbrica ma anche la raffinatezza delle macchine delle quali stiamo parlando, potrebbe essere che in abbinata con i tuoi diffusori il diablo dia più brio e velocità ed essere più piacevole...
Se puoi spendere cercati Pass secondo me e meglio come timbrica la trovo nella mezzeria tra il Gryphon e l'Elettrocompaniet...