Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 41
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    31

    consiglio upgrade amplificatore


    Buongiorno a tutti
    vorrei chiedere consiglio per un upgrade del mio sistema attualmente cosi composto:

    DAC prozor ES9018K2M
    Amplificatore yamaha ax 396 (usato in direct mode)
    giradischi JVC L-a11
    IL tesi 560

    La stanza d'ascolto è 6 x 4 m
    utilizzo musica liquida tramite tidal o vecchi LP, e tendenzialmente genere rock anni 70 (yes, Pink Floyd, king crimson, PFM, led zeppelin, dire straits, tool etc)

    Sono abbastanza soddisfatto ma vorrei qualcosa di piu e pensavo di cambiare intanto l'amplificatore e poi quando potrò anche DAC e diffusori.

    cercando in zona avrei trovato questi amplificatori:
    NAD C350
    NAD C356
    Denon 1500r
    Marantz pm78
    Marantz PM-32b
    Advance Acoustic Map105

    Tra questi quali consigliate? o se avete qualche modello con tetto massimo di 400e scrivete pure.
    Ovviamente andrò a sentirli prima, se il venditore me lo permetterà, ma vorrei avere una prima scrematura per non girare troppo.

    Ringrazio in anticipo tutti
    Stefano

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.528
    Ciao Stefano, se hai già in programma di cambiare i diffusori, ti conviene partire da quelli.
    Se cambi ampli, potrebbe succedere molto facilmente che quello nuovo non sua poi la scelta ideale per le future casse.
    Questo perché i diffusori costituiscono la quota più importante del suono che percepiamo ed è da questa che dobbiamo partire.
    Riusciresti eventualmente ad innalzare un po’ il budget per la scelta?
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    31
    Ciao Fedezappa
    intanto grazie della risposta.
    per quanto riguarda i diffusori la vedevo come una cosa un po lontana ad esser sincero, pensavo che il punto veramente debole del mio impianto fosse l'amplificatore.
    cosi su due piedi non saprei risponderti su che diffusori andrò a prendere (non credo in un futuro cosi vicino).
    comunque leggendo in rete mi ispirano le Klipsh RF II oppure delle kef q7 (o q5) dipende poi dal prezzo a cui le trovo, ovviamente previo ascolto. Sempre se le trovo essendo legato per motivi di prezzo all'usato.
    Secondo te dovrei partire cambiando prima i diffusori e poi cercare l'amplificatore? avrei visto un NAD c370 che mi fa un po gola, ipoteticamente come lo vedresti con le Klipsh o le Kef?
    Nomino le Klipsh e le Kef per un mero effetto estetico e perche le trovo curiose come costruzione, non ho nessun preconcetto verso altre marche anzi.
    S.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.528
    Citazione Originariamente scritto da gips Visualizza messaggio
    pensavo di cambiare intanto l'amplificatore e poi quando potrò anche DAC e diffusori.[CUT]
    Il punto focale è questo:

    - Vuoi tentare di ottimizzare le casse al massimo? In questo caso con ampli e dac avresti ampio margine di miglioramento.

    - pensi che siano prima o poi da cambiare perché “arrivano lì e non oltre”? In questo caso è controproducente partire dall’ampli, perché, quando sceglierai i diffusori, dovranno prima fare i conti col tuo ambiente di ascolto (il 70/80% del “tutto”) e pure dell’abbinamento dell’ampli, rendendo le cose più complicate e le possibilità di insuccesso maggiori.

    Se sciogli questo dubbio posso (e credo anche gli altri) aiutarti molto.
    Ultima modifica di fedezappa; 21-07-2023 alle 12:53
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    31
    Se potessi ovviamente cambierei tutto !
    ora posso solo cercare di ottenere il massimo dai diffusori.
    quindi torniamo alla domanda principale, quale amplificatore? quelli sopra citati li trovo piu o meno in zona e potrei andarli a sentire, magari portandomi anche le casse.
    sono amplificatori che trovo sotto o attorno 400€, in rete sembrano avere buone recensioni.
    quale tra quelli in lista sono piu consigliati per le IL 560? o meglio andare su altri modelli?
    S.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.528
    Ti consiglio senza indugio un Cyrus, perfetto per i tuoi diffusori:
    - il modello “iii” o “3”, ne vedo uno a 300€
    - il modello 8vs, più potente e recente. Nell’annuncio che vedo viene venduto a 520€ assieme ad una coppia di diffusori Mission. Se te lo dà per 400 escluso i diffusori ed è tenuto bene, a questo prezzo è un affare.

    L’altra ottima alternativa è il naim nait 5i, ma per trovarlo entro il budget devi guardare in Germania (tramite hifishark.com).
    Il naim abbisogna di cavi di potenza a bassa capacità per rendere al meglio. Non necessariamente modelli costosi, ma va messo in conto.

    Tutti i modelli che ho citato sono superiori di un ordine di grandezza rispetto ai Nad tipo il c350. Impietoso inoltre il confronto con alcuni giapponesi economici, specialmente con diffusori dal profilo timbrico assimilabile alle tue IL.
    Ultima modifica di fedezappa; 21-07-2023 alle 23:55
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    878
    Citazione Originariamente scritto da gips Visualizza messaggio
    Se potessi ovviamente cambierei tutto !
    ora posso solo cercare di ottenere il massimo dai diffusori.........[CUT]
    Ciao. A mio avviso il tuo ampli Yamaha non è poi male. Le alternative citate potrebbero piacerti di più ( o di meno) in relazione a puccoli aspetti timbrici. Io ti consiglio se ti è possibile di collegare l'amplificatore che intendi acquistare ai tuoi diffusori. Diversamente sappi che è un cambio di " prova". Nel senso che provi appunto a vedere se ci sono cambiamenti e, se ci sono, se li gradisci o meno.
    Tieni conto che i giapponesi hanno costruito amplificatori stupendi per ingenierizzazione e dal buon suono , considerato il prezzo. Non stiamo parlando di un cantinaro, stiamo parlando di un Yamaha. Poi ovviamente se provi il Yamaha as3200 suona meglio di sicuro, perché componentistica e costruzione hanno il loro peso. Lo stesso dicasi per Marantz e Nad, prodotti solidi e longevi per una ragione
    TV: Sony A8H; Samsung S95b
    HIFI: Linn Sondek Lp 12; Marantz nd8006;
    Mcintosh Ma2275; Klipsch Cornwall III

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da gips Visualizza messaggio
    Buongiorno a tutti
    vorrei chiedere consiglio per un upgrade del mio sistema attualmente cosi composto:

    DAC prozor ES9018K2M
    Amplificatore yamaha ax 396 (usato in direct mode)
    giradischi JVC L-a11
    IL tesi 560

    .[CUT]
    Mi sono trovato in una situazione simile alla tua, solo che invece delle Tesi 560 avevo (ho) le Tesi 655

    Ho provato con un vecchio Pioneer (Sa7500) ma mi mancava quella potenza , quel pugno sullo stomaco che avevo con le Melos BS345, un clone delle inglesi Sinclair mi dicono.

    Ho quindi preso delle Klipsch RF7 prima serie, le più "scoordinate" e naturalmente avevo lo stesso problema. O meglio, ai bassi volumi la situazione era decisamente migliorata come timbrica, ma il vecchio Pioneer non ce la faceva, era evidente.
    Ho provato dapprima un Sansui a mosfet (non lo ho qui ma in un altra abitazione, non ricordo la sigla) e era più rotondo del Pioneer , più caldo ma...mancava ancora la "pressione"

    Finché un giorno ho trovato in Belgio un Denon PMA1560 e lo ho preso senza pensarci.
    Problemi risolti. Ho ritrovato il suono anni 80 che cercavo, che sicuramente farà storcere il naso a molti , troppo squillante e sbilanciato. Ma lo amo.

    Un giorno mi viene veglia di vendere le IL 655 e tanto per controllare le attacco al Denon: pauraaa! Suono pulitissimo, raffinato, dinamico.

    E' finita che ora al Denon sono attaccate tutte e due le coppie, a seconda di quello che ascolto seleziono A o B (mai assieme)

    Dai retta a chi ne sa più di me: trova i diffusori giusti, potrebbe essere che il tuo ampli, specie per la musica che hai citato, sia più che soddisfacente
    Ultima modifica di return ago; 22-07-2023 alle 16:06

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    31
    Grazie a tutti dei consigli!
    Ho trovato sia degli ampli che delle casse che vorrei sentire prima di decidere qualcosa, mi porto dietro il mio setup e farò le prove del caso mescolando il mio ampli con diffusori diversi e viceversa.
    Voglio capire se riesco ad avere un qualcosa di più di quello che ho ora.
    Grazie ancora a tutti, appena riesco a fare le prove vi aggiornerò.
    S.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da return ago Visualizza messaggio
    ... ma mi mancava quella potenza , quel pugno sullo stomaco ... il suono anni 80 che cercavo ... troppo squillante e sbilanciato.
    Il tuo intervento (non è l'unico!) mi fa riflettere sulla necessità di dare sul forum uno spazio separato a quella branca dell' audio fatta di ascolti "esagerati", che nulla hanno a che vedere con la impostazione audiofila e nemmeno con quella tecnicista di casse "monitor", cuffie super-analitiche ecc.

    Occorre oltretutto ammettere che molti di noi vengono da lì, da ascolti ignoranti stun-zi stun-zi da car audio, discoteca, cassettone per far ballare ecc ecc

    Purtroppo molti, una volta folgorati dall' ascolto audiofilo hanno rinnegato quel mondo diventandone detrattori, ma il mercato è quello che è sistemi audio di un certo genere sono preponderanti specie in certe fasce d' età tenerli a margine e dare per scontato che tutti si debbano "convertire" (anche se prima o poi lo faranno) all' ascolto audiofilo è una forzatura.

    ===

    Comunque vedo che sei felicemente approdato alla doppia coppia di casse, anche io ebbi una intuizione simile (oltre all' intuizione necessita il doppio dello spazio) e -sarà stato per l 'età - le casse con il suono più "rock" erano quelle che ascoltavo più spesso.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.528
    Citazione Originariamente scritto da Acutus Visualizza messaggio
    Ciao. A mio avviso il tuo ampli Yamaha non è poi male. Le alternative citate potrebbero piacerti di più ( o di meno) in relazione a puccoli aspetti timbrici.[CUT]
    I cambiamenti a livello timbrico potrebbero non essere dal giorno alla notte, sono d’accordo con te.
    Quelli a livello di dinamica e senso del ritmo sono invece dal giorno alla notte.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Colline Reggio Emilia
    Messaggi
    58
    Ciao

    non so poi su cosa sei approdato, se sei approdato, ma sono stato in una situazione non molto lontana da quella descritta nel tuo primo post.
    Avevo delle Indiana line tesi 561, ho ereditato un Marantz AVR e con le Indiana Line proprio non si azzeccava (a mio gusto). Poi sono passato a klipsch e devo dire di essere molto contento. Però come ti hanno consigliato e come vedi dalla mia esperienza l'abbinata ampli+ diffusori è molto importante.
    Klipsch hanno un suono completamente diverso da Indiana Line quindi occhio perchè il salto è lunghissimo e suonano in un modo molto particolare che può piacere molto o per niente. dipende anche dal volume di ascolto. per la mia esperienza a volumi medio bassi sono ottime se alzi il volume possono stancare. (io il volume non lo posso alzare)

    io ero riuscito a provare una coppia di diffusori (mediamente simili) a casa mia prima dell'acquisto. Ma si fa come si può.
    TV: LG OLED65BX6LB AVR: Marantz Cinema 40 in 9.1 CD: Marantz CD5004 Fronts: Polk R600 Center: Polk R350 Subwoofer: Canton Cx
    Surrounds: 2x Polk R100 + 2x Polk ES10 + 2x Canton CX Phono: Lenco 3808 + GoldringE3 HTPC: Plex on ShieldTV + NUC Foobar + Motu M2 Cuffia: Sennheiser 599HD

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    31
    Buongiorno a tutti
    Qualche piccolo aggiornamento; ho trovato nella zona delle klipsh rf82, kef q7 e kef q750 che andrò a sentire con il mio Yamaha.
    Forse anche delle monitor audio gs20 ma sono decisamente fuori budget ma non si sa mai....
    Vi terrò aggiornati.
    S.

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.528
    In che zona abiti?
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    31

    vicino padova


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •