|
|
Risultati da 16 a 30 di 41
Discussione: consiglio upgrade amplificatore
-
28-07-2023, 13:58 #16
Ho provato a guardare in giro ampliando la ricerca al Veneto ma non vedo un granché a questi livelli di prezzo.
Le kef q7 sembrano le più equilibrate, a differenza delle q750 che dovrebbero avere dei radiatori passivi di cui non si è parlato bene neppure su queste pagine (prova a verificare).
Se puoi innalzare il budget o provare a spostarti di più, qualcosa di più interessante può saltar fuori, altrimenti sono dell’avviso che fai bene a prendere un ampli di qualità maggiore per le tue IL (le alternative nell’usato ben suonanti “extra jap” sono tante e “certificate” a livello sonoro, senza evidenti punti deboli)Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
28-07-2023, 14:04 #17
A dire il vero, se vuoi provare ad allargare i tuoi orizzonti, una coppia di diffusori nel budget fuori dai soliti nomi c’è, sono le New Audio Frontiers Futura. Non sono proprio attaccate a Padova ma sulla carta meritano sicuramente la tua attenzione, ben di più dei diffusori “dozzinali” che hai menzionato.
Direi che sono difficili da rivendere ma il prezzo di acquisto in rapporto a quello sul nuovo è veramente basso, quindi un minimo di rischio si può mettere in conto.Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
28-07-2023, 14:22 #18
Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 31
Grazie del consiglio ho visto le casse in effetti potrei farci un giro, esteticamente molto belle.
Adesso cerco un po' di recensioni.
Ma quindi con gli altri diffusori, che ho citato, non sentirei questa grossa differenza rispetto alle IL560?
-
28-07-2023, 21:18 #19
Klipsch vai in direzione opposta rispetto a IL, te la senti? Magari un ascolto può chiarire meglio cosa intendo.
Kef q7 non le vedo male (ho avuto anche un centrale della stessa serie) ma non un upgrade sotto tutti i punti di vista.
Kef q750 non mi convincono questo tipo di critiche (non risolvibili in alcun modo)
https://www.avmagazine.it/forum/92-p...-floorstanding
Nn
Sulle MA GS20 non ho esperienza diretta, quanto costano?Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
29-07-2023, 15:31 #20
Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 31
Ciao a tutti, appena tornato dall'ascolto delle klipsh rf82 e delle kef Q7. Sono riuscito a sentirli con il mio dac e amplificatore.
Le klipsh sono imponenti sia fisicamente che a livello di suono. M'hanno colpito la potenza di ascolto e la facilità di pilotaggio. Con il mio Yamaha e le IL, di solito sto a metà scala del volume mentre con le klipsh basta stare ad un terzo del volume per avere lo stesso impatto sonoro. Veramente impressionante, però, per quei 25 m buoni di ascolto, non m'è piaciuta la definizione del suono, risultava un po' sporco, un po' impastato. Scusate i termini da poco audiofilo ma sembrava che i vari strumenti fossero mescolati fra loro, non ben definiti come invece mi sembra di sentire con le mie IL.
Concludendo casse con una enorme potenza ma poco controllo. Le ho provate anche con il denon del proprietario e devo dire mi son piaciute ancora meno.
Le kef q7 le ho trovate visivamente di linea più classica meno "moderna" sono decisamente più piccole come ingombri. Col fatto che hanno un linea curva possono piacere come no, ma la va ai gusti personali.
Come suono le ho trovate decisamente meglio delle klipsh rf82, meno potenti e difficili da pilotare ma con un suono molto più preciso, ben delineato, sia con il mio setup che con un denon del proprietario. La cosa poi e salita di qualità quanto è stata usata come sorgente un CD player e non il mio dac. Suono pulito, cristallino e ben definito e gli strumenti ben definiti tra di loro. Le kef, rispetto alle klipsh, le ho trovate perfette e per nulla sbilanciate su tutta la gamma. Bassi corposi e controllati (con un piacevole punch che con le IL sogno).
Devo dire che per ora sono fortemente sbilanciato sulle kef. Spero a breve di andare a sentire anche le New Audio Frontiers.
Sicuramente ho capito che l anello debole del mio impianto più che l' ampli e' il DAC. Se avete qualche suggerimento benvenga, magari se fa anche streamer di rete sarebbe il top. O dite che è meglio avere due oggetti separati come streamer/DAC?
S.
-
29-07-2023, 15:44 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2023
- Messaggi
- 232
come streamer puo prendere un wiim pro streamer su amazon .
TV : oled LG 65 pollici c1 . Amplificatore : Marantz model 40n . Diffusori frontali : B&W 705 s3. Lettore cd : audiolab 8200 cd
-
29-07-2023, 21:47 #22
Sono anch’io per separare streamer puro e dac. Un wiim pro si può comprare anche subito se serve.
Un dac migliore e complementare sonicamente al resto dell’impianto invece è l’ultimo step, da prendere dopo l’ampli. Deve essere una sorta di fine tuning finale.
Se andrai ad ascoltare altri diffusori, visto che le kef ti sono piaciute e dalla descrizione che hai fatto sembrano molto convincenti, cerca di valutare attentamente ed essere critico su ogni singolo aspetto (bilanciamento tra le gamme, ridotta fatica di ascolto, dinamica, ritmo, assenza di effetti che primeggiano sulla musica nell’insieme, rappresentazione del palcoscenico, ecc.). È il modo migliore per giudicare evitando le fregature.Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
04-08-2023, 10:10 #23
Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 31
Rieccomi qua!
Sono riuscito a sentire le* New Audio Frontiers Futura. Ovviamente sono impressioni di uno che si sta avvicinando alla musica HiFi quindi prendetemi con le pinze. Che dire ... Uno spettacolo da vedere e da sentire. Sembra un diffusore molto solido, nessuna vibrazione, bassi potenti e alti decisamente buoni, scena perfetta. Provate suonando Sarà K. e Michel Petrucciani sono magnifiche. Con musica commerciale un po' meno non m'hanno innamorato. Sicuramente sono io abituato a sentire la musica con le tesi 560, ma, non saprei, mi sembrano sbilanciate nel reparto medi, le kef Q7 mi sono sembrate, al mio orecchio più equilibrate, più piacevoli.
Mah continuerò a cercare ma per ora se dovessi scegliere sicuramente andrei sulle kef Q7.
Cercando in rete mi sembrano interessanti delle B&W 603 S2 anniversary, almeno sulla carta ne parlano benissimo (sono davvero così buone?), peccato che non si trovi nulla di usato, ma continuerò a cercare, di fretta non ce n'è.
Anche le focal chora 826 sembrano molto buone e quelle potrei andarle a sentire se non le vende prima
S.
-
04-08-2023, 10:43 #24
Dalla descrizione kef VS audio frontiers mi sembra di rivivere i confronti fatti tante volte tra diffusori magari non eccelsi, ma onnivori musicalmente (come sembrano le Kef) ed altri con tanta trasparenza ed inclinazione verso determinate caratteristiche (scena, dettaglio, ariosita’) ma meno predisposizione alle comuni incisioni di tipo pop rock.
Personalmente, ascoltando di tutto (solo in minima parte album audiophile), propendo per i tuttofare. In primis cerco di giocare con questi con ambiente e posizionamento. In seconda battuta, se sono anche equilibrati e neutri, tendo a tararli in base al gusto musicale attraverso i giusti incastri tra elettroniche. Una prassi (quasi) infallibile per raggiungere l’agognato risultato.
PS. Con l’approccio critico che hai usato all’ascolto, sei sulla buona strada.Ultima modifica di fedezappa; 04-08-2023 alle 10:47
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
04-08-2023, 11:08 #25
Con quali elettroniche hai ascoltato Kef e New Audio Frontiers?
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
04-08-2023, 14:57 #26
Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 31
Amplificatore Yamaha ax396
DAC topping e30 II
Musica liquida FLAC (di alcuni album ho la versione SACD) e poi brani da tidal master quality
-
04-08-2023, 15:17 #27
Files a parte, ci sono notevoli margini di miglioramento (e di affinamento in base alla sinergia) su tutta la catena. Upgrades da fare dopo aver scelto i diffusori, per chiudere il cerchio.
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
08-08-2023, 18:18 #28
Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 31
Rieccomi, sempre alla ricerca del diffusore più adatto a me
Avrei visto delle B&W 804 Matrix cosa ne pensate?
-
08-08-2023, 19:50 #29
Se cambi l’amplificatore…
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
09-08-2023, 05:38 #30
Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 31
Ho sentito il denon 1500ae con le kef q9, e m'è piaciuto molto, ci sto facendo un pensierino.
Quindi probabilmente andrei a cambiare anche il Yamaha ax396 per il denon.
Come lo vedreste l'abbinamento denon 1500 con le b&w 804 Matrix?