|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
-
02-08-2023, 15:46 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2023
- Messaggi
- 4
Consiglio amplificatore integrato per diffusori indiana line 561
Buongiorno, ho preso d'occasione una coppia di indiana line tesi 561 e volevo abbinargli un amplificatore con streamer integrato; tra quelli più abbordabili economicamente ho visto il Denon pma-900hne o in alternativa il Denon dra-800h, anche il marantz pm-7000n sembra interessante. Qualcuno ha esperienza di queste accoppiate con le tesi 561. Ascolto diversi generi musicali in una stanza di circa 20 mq. Grazie!
-
02-08-2023, 16:06 #2
Potresti allargare le candidatura ragionando sulla aggiunta di uno streamer esterno low cost come il wiim pro (trovi info su questo prodotto con facilità) comuque l' ampli dovrebbe avere l' ingresso digitale ottico (il dac del wiim a dire di molti non è adeguato).
Il Denon DRA-800H non è molto preferito, avrebbe l'unico vantaggio della connessione HDMI arc con il Tv, ma non so se ti interessi ascoltare il Tv con le Tesi a torre. La timbrica dei denon e marantz (in generale) dovrebbe assecondare la tendenza delle Tesi a rendere le tonalità medio basse il risultato potrebbe piacere ma anche no.
Di più non saprei dire ma ci saranno sicuramente interventi più illuminanti del mio.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
02-08-2023, 16:22 #3
Scarterei il DENON DRA 800 e terrei in considerazione il PM 7000N
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
07-08-2023, 16:50 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 22
Io lascerai perdere sia Denon che Marantz con le Indiana Line 561 (che posseggo), a meno che non ti piaccia un sono molto sbilanciato verso il basso (e nemmeno controllato...).
Lascerei anche perdere l'integrato con streamer, ma come ti hanno detto prenderei il Wiim Pro come streamer (ottimo prodotto io posseggo il mini, software accezionale) e andrei su un ampli con Dac, magati di casa Yamaha o Cambridge Audio axr100. Potrei dire anche Mission 778x, ma ho paura che anche quello si un po' caldino.
Oppure guarda in classe D e con un SMSL DA200 o A300 spendi poco e hai un sistema niente male (io ho l'A300 con le Indiana Line in un secondo ambiente e non va per nulla male, anzi!!), in questo caso però ti servirebbe anche un DAC (guarda sempre in casa SMSL).Ultima modifica di dannymello; 07-08-2023 alle 16:51
-
08-08-2023, 00:40 #5
@onelorca
Lascia perdere quei nomi e godi con un amplificatore “con gli attributi” usato. Poi pensi in tempi successivi a dac separato e streamer (per quest’ultimo condivido il consiglio sulla wiim). Se hai qualche minuto, leggi qui:
https://www.avmagazine.it/forum/92-p...-amplificatore
https://www.avmagazine.it/forum/92-p...-amplificatore
https://www.avmagazine.it/forum/142-...aline-diva-262Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
13-08-2023, 21:27 #6
prendi il dra800h
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
14-08-2023, 00:04 #7
Se metti un amplificatore non adeguato, sarai sempre insoddisfatto dal sound finale di quei diffusori, ovviamente poi incolperai, come la maggioranza fa, i diffusori stessi...il suono sara' poco dinamico, sbilanciato sulle basse e un immaggine sonora deludente...le indiana line soprattutto le tesi non pretendono una fuoriserie dietro, ma qualcosa di dignitoso si per esprimersi al meglio...io valuterei anche usato dei buoni classe AB come audiolab,cambridge...corrente e timbro adeguati...in un secondo impianto ho delle diva 262 con un audio analogue puccini 70 suonano uno spettacolo...ma se trovi anche un crescendo di AA sull'usato, secondo me fai un affare...allo streamer ci pensi dopo...
-
14-08-2023, 09:13 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 873
Il dra 800 è pure sintoamplificatore , nasce per esigenze multiroom. Comunque valido.
Il 7000n costa di più e ha un ottimo suono.
Idem per il 900 della Denon. Non facile differenziarli dal punto di vista sonoro: direi un pò più morbido e diffuso il Marantz leggermente più corposo e di peso il Denon. Ma sono sfumature che andrebbero sempre verificate sul campo con i diffusori. In entrambi i casi un'ottima scelta, adeguata ed anzi di classe superiore ai diffusori, a permettere eventuali futuri upgradeTV: Sony A8H; Samsung S95b
HIFI: Linn Sondek Lp 12; Marantz nd8006;
Mcintosh Ma2275; Klipsch Cornwall III
-
14-08-2023, 12:36 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2023
- Messaggi
- 4
Grazie dei consigli, ho visto online su un sito di vendita HiFi italiano il Rotel A14 MK2. È troppa roba per le mie Tesi 561? Il fatto che il prezzo proposto di 600 euro mi pare stracciato, forse un errore, ma se veramente è quello il prezzo forse ne vale la pena, no?
-
14-08-2023, 15:29 #10
Lo vedo su un noto sito a 644,52 che è lo stesso prezzo al centesimo del A11 tribute a me sembra che si siano sbagliati a digitare il prezzo se ne hai tempo e voglia puoi provare a prenderlo ma non sono del tutto sicuro che non possano annullare l' ordine non appena se ne accorgono.
(a me è successo qualcosa di simile sul sito di una grande catena di distribuzione, tutto si è risolto con una perdita di tempo)Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
14-08-2023, 16:16 #11
Se il prezzo è effettivamente quello e non ti annullano l’ordine, lo prenderei senza pensarci due volte. Sarebbe un doppio affare perché:
- non ti piacesse, avresti il diritto di reso
- ti piacesse e, più avanti, decidessi comunque di cambiarlo, potresti metterlo in vendita a poco meno di quel prezzo.Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
14-08-2023, 16:29 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2023
- Messaggi
- 4
Ho fatto l'ordine Rotel A14 MK2 pagato 599 con un'ulteriore promozione estiva. Ora vediamo che succede...
-
14-08-2023, 16:40 #13Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
15-08-2023, 11:32 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2023
- Messaggi
- 4
Come volevasi dimostrare l'ordine è stato annullato perché il prezzo pubblicato sul sito era errato. Mi hanno proposto un Rotel A12 MK2 a 820 euro. Suonerebbe bene con le IL tesi 561?
-
15-08-2023, 11:48 #15
Con le indiana ci sta..anche se a me rotel non piace molto..a questo punto se scegli un integrato con il dac integrato poi metti in conto magari di prendere uno streamer come wiin mini cosi utilizzi il dac del rotel .